Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Pellegrino

Nostradamus. Un enigma immortale-An immortal enigma

Nostradamus. Un enigma immortale-An immortal enigma

Giovanni Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2025

pagine: 236

Michel de Nostredame, meglio noto come Nostradamus, è una figura enigmatica che ha unito scienza e mistero attraverso le sue celebri quartine. In questo libro si esplorano le sue profezie, spesso ritenute capaci di anticipare eventi storici come la Rivoluzione francese e l'attacco alle Torri Gemelle, contestualizzandole nella Francia del Cinquecento. L'opera invita a riflettere sull'attualità di un personaggio tanto complesso e sul suo impatto nel modo di interpretare passato, presente e futuro. Prefazione di Ermelinda Calabria.
17,00

Nuove religioni, oggi

Nuove religioni, oggi

Giovanni Pellegrino

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2004

pagine: 78

10,00

Il New Age: le principali dottrine e le differenze con la religione cattolica

Il New Age: le principali dottrine e le differenze con la religione cattolica

Giovanni Pellegrino

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2003

pagine: 92

Argomenti trattati: i principali elementi della dottrina del movimento New Age; la spiritualità globale; Dio come energia che anima l'universo; l'antropologia e la soteriologia acquariana; la credenza nella reincarnazione nel New Age e la cosmologia acquariana; il sincretismo religioso degli acquariani e la concezione ciclica delle religioni; il "channeling" come forma moderna di spiritismo e fonte di "nuove rivelazioni"; la concezione ciclica del tempo e della storia del New Age; l'importanza della magia e delle pratiche divinatorie nel New Age; la nuova concezione della scienza degli acquariani; l'importanza dell'ufologia nel movimento New Age; la cristologia acquariana, le differenze tra la cristologia acquariana e quella cattolica.
10,00

I credenti degli UFO. Le nuove religioni ufologiche e UFO-correlate
14,00

L'evoluzione normativa delle politiche sociali

L'evoluzione normativa delle politiche sociali

Giovanni Pellegrino, Iside Gjergji

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 336

20,00

Il ritorno delle streghe

Il ritorno delle streghe

Giovanni Pellegrino

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Dialogo per la città

Dialogo per la città

Giovanni Pellegrino, Adriana Poli Bortone, Cosmo F. Ruppi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 160

Dialogo per la città non è un trattato politico e neppure il solito studio sui mali e sulle prospettive delle nostre città. È solo un dialogo, anzi un trialogo che si svolge tra rinomate personalità: un uomo di Chiesa e due politici, uno di destra ed uno di sinistra. Entrambi assai qualificati per la loro cultura, esperti della vita parlamentare e amministrativa.Il Vescovo li interroga sui grandi temi della vita d'oggi. Essi rispondono con libertà.
15,00

Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza

Cristiani e pagani nell'antica Roma. Tra conflitto e convivenza

Giovanni Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2025

pagine: 152

L’antica Roma era un crogiolo di credenze religiose, con il paganesimo politeista come sistema religioso predominante e che comprendeva la venerazione di numerose divinità, spesso associate a fenomeni naturali e aspetti della vita quotidiana. Le festività pagane erano numerose e variavano da celebrazioni stagionali a rituali più specifici. Con l’avvento del cristianesimo nel I secolo d.C., la nuova fede si sviluppò in parallelo al paganesimo. I cristiani, seguaci di Gesù Cristo, si distinguevano per la loro fede monoteista, che li portava a rifiutare il culto degli dei romani e dell’imperatore, considerato quasi divino. Questa distinzione religiosa fu motivo di persecuzioni frequenti nei primi secoli, con molti cristiani martirizzati per la loro fede. Una svolta cruciale avvenne nel 313 d.C., quando l’imperatore Costantino emanò l’Editto di Milano, garantendo la libertà di culto ai cristiani. Questo atto segnò l’inizio dell’ascesa del cristianesimo, che progressivamente divenne la religione ufficiale dell’Impero Romano. Durante questo processo, molti elementi delle pratiche pagane furono assorbiti e rielaborati nel contesto cristiano, portando a un sincretismo religioso.
16,00

Le nuove religioni ufologiche
16,80

Il senso della felicità. Racconti e storie di vita

Il senso della felicità. Racconti e storie di vita

Giovanni Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 134

"Il senso della felicità. Racconti e storie di vita" è una raccolta di racconti emozionanti e autentici che esplorano le molteplici sfaccettature della felicità. Attraverso le voci di persone comuni e straordinarie, il libro intreccia esperienze di vita reale e riflessioni profonde, rivelando come la felicità possa manifestarsi nei momenti più inaspettati e nei luoghi più semplici. Ogni racconto è un viaggio unico: c'è chi ritrova la gioia nei piccoli gesti quotidiani, chi la scopre affrontando il dolore, e chi la riconosce solo dopo aver perso tutto. Attraverso storie di resilienza, amore, amicizia e crescita personale, emerge un messaggio universale: la felicità non è una meta da raggiungere, ma un modo di vivere e interpretare il mondo. Il senso della felicità invita il lettore a fermarsi e guardare la propria vita con occhi nuovi, a celebrare le piccole vittorie e ad accettare le sfide come parte di un percorso più grande. Un libro che scalda il cuore e ispira, ricordandoci che, a volte, la vera felicità si nasconde nelle pieghe delle storie che ci raccontiamo. All'interno del libro una raccolta di poesie, inedite, dell'autore.
14,00

Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani

Francis e Guglielmino. Apologo di scimmie e umani

Giovanni Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Questo lungo racconto è una dichiarata allegoria di vicende politiche nazionali e internazionali che Giovanni Pellegrino ha vissuto dall'interno dei palazzi del governo. Sono frutto di considerazioni pensate e ponderate, scritte tra il serio e il faceto, su uomini e cose, un castigat ridendo mores relativo ad un momento storico che rivela un modo di agire consolidato nella prassi del potere. Venuta fuori da carte dimenticate, piacevole e intrigante nella serena ironia che è cifra peculiare dell'autore, la narrazione si presenta come documento di una stagione politica interpretata da un popolo di scimmie molto vicine agli umani, quasi un apologo, per riflettere sull'oggi.
10,00

Dieci anni di solitudine. Memorie di un eretico di sinistra

Dieci anni di solitudine. Memorie di un eretico di sinistra

Giovanni Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 297

Il testo riassume l’esperienza politica dell’autore nei dieci anni di sua presenza in Senato e nei cinque anni, in cui è stato presidente della provincia di Lecce, militando nello stesso partito politico: PCI, PDS, DS. Nei ruoli di Presidente della Giunta per le immunità del Senato e della Commissione bicamerale di inchiesta sul terrorismo e le stragi ha maturato pensieri autonomi sulla rivoluzione giudiziaria italiana (di cui ha individuato meriti ed eccessi) e sugli anni di piombo, assumendo posizioni non coincidenti con quelle del suo partito. Ha vissuto quindi una difficile situazione di solitudine in un altalenante rapporto con Massimo D’Alema, suo leader di riferimento. Nei cinque anni di presidenza della Provincia di Lecce è stato circondato da un crescente consenso, finalmente riconosciuto dagli ex comunisti come parte di una stessa famiglia. Prefazione di Mario Caligiuri.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.