Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Venza

Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)

Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)

Claudio Venza

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2016

pagine: 183

Nel contesto di una feroce guerra civile tra fascismo e antifascismo, un radicato e forte movimento libertario prova a realizzare, nelle zone in cui il golpe militare è stato sconfitto, quella società di liberi e uguali per la quale si è sempre battuto. Vengono così sperimentate migliaia di collettivizzazioni urbane e rurali, e parallelamente viene combattuta una "guerra antimilitarista" basata sulle milizie volontarie. Questo peculiare intreccio di guerra e rivoluzione incide profondamente sul contrastato rapporto con il potere che segna l'azione anarchica e anarcosindacalista dell'epoca. A otto decenni da quelle vicende, questo libro racconta l'ultima rivoluzione europea, insieme ai tentativi pragmatici e talvolta contraddittori messi in atto dai suoi protagonisti libertari.
15,00

Tres frentes de lucha. Società e cultura nella guerra civile spagnola (1936-1939). Ediz. italiana e spagnola

Tres frentes de lucha. Società e cultura nella guerra civile spagnola (1936-1939). Ediz. italiana e spagnola

Marco Puppini, Claudio Venza

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2009

pagine: 295

Una rivisitazione delle cause locali della guerra civile spagnola partendo dal golpe franchista del 17 luglio 1936 per raggiungere una visione storicamente più ampia degli avvenimenti, inserita nella situazione internazionale dell'epoca. Alla luce di documenti storici di recente scoperta e grazie a innovative metodologie di ricerca interdisciplinare si approfondiscono temi rilevanti tra i quali anche il ruolo sociale della donna, riconosciuto dai contemporanei forse per la prima volta, e la modernissima concezione di propaganda politica. Gli interventi sono riportati nella lingua originale con traduzione italiana a fronte.
20,00

Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)

Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939)

Claudio Venza

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2009

pagine: 180

Nel contesto di una feroce guerra civile tra fascismo e antifascismo, che prelude alla seconda guerra mondiale, un forte e radicato movimento libertario cerca di realizzare un'aspirazione secolare: una società di liberi e uguali. Dopo aver contribuito in modo rilevante alla sconfitta del golpe, anarchici e anarcosindacalisti provano a mettere in pratica le loro aspirazioni autogestionarie attraverso migliaia di collettivizzazioni urbane e rurali, innovative sperimentazioni in campo sociale e culturale, e una "guerra antimilitarista" basata sul modello delle milizie volontarie. In una situazione così complessa, agli anarchici si pone subito il lacerante dilemma del potere. Questo libro racconta quell'epocale esperimento rivoluzionario con i tentativi pragmatici (e le resistenze) dei libertari di venire a patti con una realtà ostile.
14,00

Spagna 1936. L'utopia e la storia

Spagna 1936. L'utopia e la storia

Pino Cacucci, Claudio Venza

Libro

editore: Elèuthera

anno edizione: 2009

pagine: 180

Settantanni fa l'ingresso delle truppe del generale Franco in una Madrid stremata metteva fine a un'aspra guerra civile strettamente intrecciata a una rivoluzione di matrice libertaria. Finiva così "la breve estate dell'anarchia", iniziata nelle strade di Barcellona il 19 luglio 1936. Il cofanetto contiene il DVD "Spagna 1936: l'utopia si fa storia" e il libro "Anarchia e potere nella guerra civile spagnola". Nel DVD, con testo di Pino Cacucci, voci narranti Paolo Rossi e Francesca Catto, si rivive in diretta la passione sociale di un popolo in armi, con le donne in prima fila, che combatte per la sua libertà e al tempo stesso mette in pratica la società autogestita. Nel libro, Claudio Venza, docente di Storia della Spagna contemporanea, racconta la guerra civile spagnola del 1936-39 e l'epocale rivoluzione libertaria ed egualitaria che l'ha attraversata. In particolare analizza il ruolo che vi svolsero anarchici e anarcosindacalisti, alle prese con gli inediti problemi teorici e pratici posti dall'esigenza di venire a patti con la realtà del potere.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.