Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Zamagni

Giudaismo alessandrino e letteratura cristiana antica

Giudaismo alessandrino e letteratura cristiana antica

Claudio Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2021

pagine: 508

Questo volume raccoglie 21 studi, in parte inediti, su vari temi di letteratura giudaico-ellenistica e cristiana antica, con particolare riguardo al genere delle domande e risposte. Buona parte di questi lavori ruotano intorno ad Eusebio di Cesarea, figura cardine agli inizi del IV secolo, sia perché rappresenta spesso una delle fonti primarie della letteratura giudaico-ellenistica, sia perché primo autore cristiano ad utilizzare il genere delle domande e risposte. Tra i vari argomenti trattati, si segnalano in particolare il capitolo sul frammento attribuito ad Ecateo di Abdera contenente tradizioni extrabibliche sull’esodo dall’Egitto, l’analisi di alcune tradizioni di Alessandro Poliistore riportate da Eusebio, una cospicua trattazione sulla letteratura delle domande e risposte e in particolare uno studio lessicale su alcuni termini tecnici del genere sia nella letteratura classica che in Eusebio. Altri capitoli riguardano Filone, le omelie origeniane su Giobbe, l’"Elenchos" e il singolare caso di Eugenio Montale lettore di un non comune apocrifo cristiano in etiopico, i "Paralipomeni di Geremia".
39,90

Smart selling. Usare il digitale per aumentare i risultati di vendita

Smart selling. Usare il digitale per aumentare i risultati di vendita

Federico Vigorelli Porro, Claudio Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2021

pagine: 288

Negli ultimi anni, a seguito della digitalizzazione dell'informazione e dell'importanza che hanno assunto nella vita di ognuno di noi internet in generale e i social media in particolare, tutte le funzioni aziendali hanno subito una profonda trasformazione. Tutte... tranne l'area delle vendite, come è emerso con particolare chiarezza nel corso di quest'ultimo anno, a partire dal lockdown seguito al dilagare dell'epidemia di COVID-19. Ma la pandemia non ha fatto altro che portare allo scoperto e consolidare un trend già in atto da tempo: la vecchia concezione dell'arte di vendere, slegata dall'evoluzione dell'innovazione tecnologica, ha ormai i minuti contati, e ai venditori è richiesto con sempre maggiore urgenza di integrare il proprio approccio con la tecnologia per essere più efficaci lungo tutto il funnel di acquisizione dei clienti. Lavorare sul proprio Personal Brand per acquisire maggiore visibilità sul mercato, gestire al meglio il proprio network di clienti e contatti per massimizzare il grado di familiarità e il rapporto con ciascuno di loro, garantire esperienze digitali di vendita che facciano leva sui moderni strumenti digitali – da Zoom a Webinar, da Facebook Live Sales a WhatsApp – sono solo alcune delle competenze necessarie. "Smart Selling: usare il digitale per aumentare i risultati di vendita", nato dall'esperienza ventennale di Choralia, società leader nella consulenza e formazione sulle vendite, illustra le mille possibilità che la tecnologia offre a chiunque voglia migliorare le proprie performance, proponendo anche approfondimenti specifici sulle tecnologie a disposizione e fornendo numerosi spunti pratici per massimizzarne l'utilizzo. In collaborazione con CHORALIA, un saggio – che è anche una guida pratica – sulla trasformazione delle attività di vendita nell'era digitale.
18,00

Domande e risposte sui Vangeli. Testo greco a fronte

Domande e risposte sui Vangeli. Testo greco a fronte

Eusebio di Cesarea

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 384

Eusebio, autore della celebre Storia ecclesiastica, agli inizi del IV secolo compose un'opera esegetica intitolata Domande e risposte sui Vangeli: parzialmente perduta – ma diversi tipi di florilegi ne riportano lunghi frammenti –, essa ha il merito di affrontare problemi spesso incontrati dal lettore attento dei Vangeli senza reticenze. Le domande sono precise ed Eusebio non le elude, di fatto offrendo al lettore un’autentica lezione di esegesi, data da uno dei più grandi studiosi dell’antichità cristiana.
38,00

Filone, il «De Vita Mosis» e i Padri della Chiesa

Filone, il «De Vita Mosis» e i Padri della Chiesa

Claudio Zamagni

Libro

editore: Guaraldi

anno edizione: 2018

pagine: 54

Il rapporto tra Filone di Alessandria e i Padri della Chiesa, o meglio, tra questi e quello, rappresenta un argomento molto vasto, che è già stato affrontato in una cospicua monografia da David Runia. In questa sede ho pensato di analizzare due tra gli aspetti che mi paiono più significativi per esemplificare questo scambio, e cioè da un lato la rappresentazione che di Filone propone Eusebio di Cesarea, che rappresenta mi pare un punto di sintesi fondamentale nel panorama della letteratura cristiana antica, e, dall’altro lato, le particolarità della Vita di Mosè, testo tra i più fortunati di Filone, e la sua influenza nell’insieme della letteratura cristiana antica.
5,00

Recherches sur le Nouveau Testament et les apocryphes chrétiens
29,90

La fabrique de l'hérésie. Les «hairéseis» entre pluralité et déviance

La fabrique de l'hérésie. Les «hairéseis» entre pluralité et déviance

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2022

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.