Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Conferenza episcopale piemontese

Il servizio liturgico del lettore

Il servizio liturgico del lettore

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 40

7,50

I cori nella liturgia

I cori nella liturgia

Libro: Opuscolo

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 48

Frutto di un’attenta riflessione di musicisti e di pastori d’anime, questo sussidio intende far giungere a tutti i cori un vivo incoraggiamento, affinché il loro prezioso servizio alle assemblee liturgiche diventi sempre più intenso e qualificato. L’esperienza di oltre quarant’anni di rinnovamento liturgico dimostra che i cori sono di grande aiuto per la guida e il sostegno del canto e per la preghiera comune e la meditazione.È necessario rispondere sempre meglio all’esigenza che canto e musica siano decorosamente inseriti nella celebrazione e vi contribuiscano con la dignità e la bellezza di cui sono capaci. Le direttive qui indicate non intendono proporre ricette facili, ma piuttosto costituire un punto di riferimento per la riflessione sui temi affrontati e un orientamento per le scelte concrete.
3,50

I concerti nelle chiese

I concerti nelle chiese

Libro: Opuscolo

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 32

L’interesse per la musica è uno dei caratteri della cultura contemporanea e si accompagna al crescente piacere dell’ascolto dal vivo nei concerti. Si tratta di un fenomeno positivo che contribuisce a elevare lo spirito e a educare personalità socialmente aperte, e che ha coinvolto anche la musica religiosa e portato alla frequente richiesta di poter usare le chiese come luogo per l’esecuzione. Questo pone ai pastori e alle comunità ecclesiali alcuni interrogativi di carattere religioso e culturale: la Chiesa, infatti, mentre si rallegra per tutto ciò che può elevare l’uomo, ha però anche il dovere di salvaguardare il significato autentico dei propri luoghi di culto. Le linee orientative indicate in questo sussidio mostrano come il consenso all’uso delle chiese per scopi non strettamente liturgici debba essere volto a incoraggiare artisti, cantanti, orchestrali e gruppi corali nel loro impegno di valorizzare il patrimonio musicale ecclesiastico e promuovere opere originali al servizio della fede cristiana, nello spirito dell’appello rivolto a tutti gli artisti dal Concilio Vaticano II.
2,50

I catechisti collaboratori di Dio per testimoniare e servire il Vangelo

I catechisti collaboratori di Dio per testimoniare e servire il Vangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 56

"Il rinnovamento della catechesi, avviato nelle nostre comunità, chiede di essere continuato e approfondito. (...) Una grande sfida è quella di non limitare la catechesi ai ragazzi, ma estenderla a tutte le età, con particolare attenzione alla catechesi degli adulti, quale "opzione prioritaria" alla quale orientare la catechesi degli altri momenti della vita. (...) Non c'è educazione alla fede senza educatori e non c'è catechesi senza catechisti. Le nostre parrocchie hanno bisogno di catechisti qualificati, pienamente inseriti nella vita ecclesiale, idonei a svolgere con competenza il servizio a loro affidato. Lo scopo di questa lettera è quello di porre al centro i catechisti: la loro scelta e preparazione, la loro formazione, cura e accompagnamento." (Dalla Introduzione)
4,00

Come le stelle nel cielo d'estate... per la preghiera di ogni giorno

Come le stelle nel cielo d'estate... per la preghiera di ogni giorno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 176

5,00

I catechisti collaboratori di Dio per testimoniare il Vangelo. Lettera ai Parroci e alle loro Comunità

I catechisti collaboratori di Dio per testimoniare il Vangelo. Lettera ai Parroci e alle loro Comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

"Il rinnovamento della catechesi, avviato nelle nostre comunità, chiede di essere continuato e approfondito. (...) Una grande sfida è quella di non limitare la catechesi ai ragazzi, ma estenderla a tutte le età, con particolare attenzione alla catechesi degli adulti, quale opzione prioritaria alla quale orientare la catechesi degli altri momenti della vita . (...) Non c'è educazione alla fede senza educatori e non c'è catechesi senza catechisti. Le nostre parrocchie hanno bisogno di catechisti qualificati, pienamente inseriti nella vita ecclesiale, idonei a svolgere con competenza il servizio a loro affidato. Lo scopo di questa lettera è quello di porre al centro i catechisti: la loro scelta e preparazione, la loro formazione, cura e accompagnamento." (Dall'introduzione)
2,50

Un'estate da mettere agli atti... per la preghiera di ogni giorno

Un'estate da mettere agli atti... per la preghiera di ogni giorno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 176

5,00

Un salto nell'estate. La preghiera di ogni giorno a portata di marsupio

Un salto nell'estate. La preghiera di ogni giorno a portata di marsupio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 176

L'estate è un tempo per esprimere tutta l'energia del corpo e dello spirito: il movimento, il viaggio, i giorni e le sere pieni di cose da fare, di persone da incontrare. Profumi che penetrano le narici, idee nuove che nascono, il cuore che batte forte. Questo libretto accompagna il lettore nella sua preghiera.
5,00

E-state in ascolto... Per la preghiera di ogni giorno

E-state in ascolto... Per la preghiera di ogni giorno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 168

5,00

Parola d'estate. Per la preghiera di ogni giorno

Parola d'estate. Per la preghiera di ogni giorno

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 168

4,00

Un'estate con te... per la preghiera di ogni giorno

Un'estate con te... per la preghiera di ogni giorno

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 156

Uno strumento agile per la preghiera quotidiana personale dei giovani durante il periodo estivo. Per ogni giorno, un brano tratto dagli scritti o dalla vita di santi e beati, le citazioni delle letture della liturgia, un flash biblico e una parte "variabile" (una preghiera, una riflessione o uno spazio per scrivere un impegno o qualche pensiero)
4,00

Il lavoro è per l'uomo. Nota pastorale

Il lavoro è per l'uomo. Nota pastorale

Libro

editore: EDB

anno edizione: 1992

pagine: 24

1,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.