Libri di Corinna Rossi
I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il catalogo, edito in occasione dell’omonima mostra (Vicenza, Basilica Palladiana, 22 dicembre 2022 – 7 maggio 2023), offre un racconto dettagliato della vita del villaggio di Deir el-Medina, fondato intorno al 1500 a.C., e destinato a ospitare operai altamente specializzati che realizzarono le tombe dei faraoni del Nuovo Regno. Il volume si apre con una ricognizione dell’intensa attività di ricerca e delle operazioni di scavo in Egitto e in particolare a Deir-el Medina coordinate da Ernesto Schiaparelli e Bernard Bruyère, tra il 1903 e il 1951. A questa premessa di carattere storico segue uno spaccato sulla vita quotidiana del villaggio e una riflessione sui numerosi papiri conservati al Museo Egizio, che illustrano la qualità e l’alto livello di alfabetizzazione degli abitanti della comunità. Il testo si articola poi in quattro macro-sezioni, che scandiscono anche il percorso espositivo. Deir-el Medina e l’occidente di Tebe comprende alcuni saggi che approfondiscono lo spazio fisico del villaggio, il territorio e la sua organizzazione, i testi e i documenti. La creazione del microcosmo è incentrata sulla costruzione delle tombe, sulle loro funzioni e la loro struttura, anche in relazione a testi cosmogonici. Lo splendore della vita riporta interessanti testimonianze di scribi che hanno lasciato preziosi testi di varia natura, e si sofferma sulla religiosità specifica della comunità. Infine, La vita dopo la morte racconta il complesso rituale volto a garantire la wehem meswt, ovvero la “nuova nascita” nell’aldilà, in particolare con una riflessione sulle zone di sepoltura della XVIII dinastia, una sintesi sulla decorazione delle tombe, un saggio sul sarcofago di Butehamon e la sua installazione multimediale. Ogni sezione è accompagnata da una precisa e puntuale descrizione di tutti i reperti esposti con relative fotografie. Al volume hanno contribuito importanti studiosi ed egittologi internazionali. I testi presenti sono (in ordine alfabetico) di: Guillemette Andreu-Lanoë, Rob Demarée, Andreas Dorn, Enrico Ferraris, Kathrin Gabler, Cédric Gobeil, Christian Greco, Alessandro Mandelli, Paolo Marini, Beppe Moiso, Stéphane Polis, Corinna Rossi, Anne-Claire Salmas, Daniel Soliman, Susanne Töpfer.
L'ultima luce. Una storia ai confini del mondo
Corinna Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2019
pagine: 84
Egitto, Deserto Occidentale, inizio del IV secolo AD. Su ordine dell’imperatore, viene ultimata la costruzione di una catena di insediamenti fortificati intorno alla Grande Oasi, lungo il limite meridionale dell’impero romano. Nel più grande, una laboriosa comunità e un manipolo di soldati scelti hanno il compito di garantire il controllo delle vie carovaniere e di sorvegliare il fronte sud, oltre cui finisce il mondo conosciuto. Per cento anni gli abitanti dell’insediamento seguono fedelmente gli ordini originali dell’imperatore, fino a quando un evento inatteso sgretola le loro certezze e li costringe, lentamente, a trasferirsi altrove. Quando l’ultimo manipolo di soldati capisce che è ora di abbandonare l’insediamento, accende un’ultima luce sulla torre del castello, e si prepara a partire. Quando l’ultima luce viene spenta si chiude un ciclo – e se ne apre un altro.
The last light
Corinna Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe di Sale Editore
anno edizione: 2017
pagine: 98
L'ultima luce
Corinna Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe di Sale Editore
anno edizione: 2016
pagine: 102
Egitto
Corinna Rossi, Marcello Bertinetti
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 640
Per la varietà del suo territorio, caratterizzato da forti contrasti cromatici, e la proverbiale monumentalità delle vestigia che ne testimoniano la grandiosa tradizione artistica, l'Egitto si presta perfettamente a essere esplorato dal cielo. A bordo di una mongolfiera o sporgendosi da un elicottero, Marcello Bertinetti ha catturato una sequenza di immagini irripetibili, cogliendo tutta la spettacolarità dei paesaggi sconfinati e delle infinite contraddizioni di questa terra. Testi introduttivi ai singoli capitoli e brevi didascalie corredano questo reportage.
Treasures of the monastery St Cathrine
Araldo De Luca, Corinna Rossi
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 208
I tesori del monastero di Santa Caterina
Corinna Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 208
Nella sua storia recente, Santa Caterina è divenuta meta di pellegrinaggi e di turismo internazionale: i visitatori sono attratti dall'itinerario che porta al monastero, che attraversa un deserto, quello del Sinai, dai mille colori e sfiora una montagna, il Gebel Musa, sulle cui pendici si sono svolti episodi capitali del Vecchio Testamento. Ma nessuno disconosce il fascino del complesso fortificato, un edificio severo e misterioso, che accoglie al suo interno tesori dell`arte e della storia, oltre che le suggestioni che solo un luogo di culto può suggerire. Questo volume conduce il lettore in uno dei luoghi più cari alla cristianità, tra echi del passato e splendori dell'arte.