Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio Arte

It's snowing! Arte, moda, design sulla neve

It's snowing! Arte, moda, design sulla neve

Vittorio Linfante, Simona Segre Reinach, Massimo Zanella

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 240

It’s Snowing! racconta la neve come potente motore di creatività, stile e trasformazione. La montagna e gli sport invernali, dal Novecento a oggi, hanno intrecciato un dialogo continuo con arte, moda, design, cinema e fotografia, raccontando l’evoluzione del gusto e l’estetica del vivere l’inverno: dalle eleganze di Cortina, St. Moritz, Gstaad e Aspen ai manifesti turistici di grandi maestri della grafica, dalla sciatrice di Tamara de Lempicka ai decori di Gio Ponti, fino ai Moon Boot e alla dimensione spettacolare dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con oltre 600 immagini, It’s Snowing! invita a scoprire l’anima creativa dell’inverno, dove la neve diventa protagonista di un racconto che unisce memoria e futuro.
50,00

It's snowing! In art, fashion, design

It's snowing! In art, fashion, design

Vittorio Linfante, Simona Segre Reinach, Massimo Zanella

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 240

It’s Snowing! racconta la neve come potente motore di creatività, stile e trasformazione. La montagna e gli sport invernali, dal Novecento a oggi, hanno intrecciato un dialogo continuo con arte, moda, design, cinema e fotografia, raccontando l’evoluzione del gusto e l’estetica del vivere l’inverno: dalle eleganze di Cortina, St. Moritz, Gstaad e Aspen ai manifesti turistici di grandi maestri della grafica, dalla sciatrice di Tamara de Lempicka ai decori di Gio Ponti, fino ai Moon Boot e alla dimensione spettacolare dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con oltre 600 immagini, It’s Snowing! invita a scoprire l’anima creativa dell’inverno, dove la neve diventa protagonista di un racconto che unisce memoria e futuro.
50,00

Mani-Fattura. Le ceramiche di Lucio Fontana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 200

Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
42,00

Manu-Facture. The ceramics of Lucio Fontana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 200

Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
42,00

Fondatori di impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 568

"Fondatori di Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro è dedicato a chi ha cominciato e ha saputo andare lontano. E spesso ha iniziato dal nulla o quasi. Tra i 124 protagonisti raccolti in questo libro c’è chi è partito da un’officina, da un garage, da una piccolissima attività e da lì ha costruito qualcosa che ha avuto un impatto duraturo, non solo economico ma anche sociale, culturale, territoriale. Essere fondatori significa saper immaginare il futuro. Significa anche, e specialmente, saper assumere rischi. In ogni intervista questa capacità di visione e questo coraggio emergono con forza. Queste pagine sono un invito a guardare con rinnovata fiducia al futuro dell’imprenditorialità italiana, per larga parte fatta di piccole, medie e grandi imprese familiari. Il libro che avete tra le mani è un omaggio a chi ha cominciato, un’utile guida per i Cavalieri del Lavoro e per imprenditori meritevoli ma non ancora nominati Cavalieri del Lavoro. Esso, infine, è soprattutto un incoraggiamento ai giovani. A chi sta per cominciare da zero e a chi deve affrontare la sfida di trasformare piccole attività in grandi imprese." (Maurizio Sella)
110,00

Beware of yourself. Attento a te stesso

Maurizio Cattelan

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 400

Un autoritratto in forma di libro, Beware of Yourself raccoglie quasi quarant’anni di pensieri e provocazioni di Maurizio Cattelan. Le parole dell’artista – tratte da conversazioni, scritti e interviste – si intrecciano con immagini e progetti delineando una mappa mentale fluida e imprevedibile, in un flusso che invita il lettore a perdersi e ritrovarsi. In queste pagine ci si muove tra ironia e profondità, autobiografia e critica sociale, componendo un dispositivo narrativo che sfugge a ogni definizione. Beware of Yourself è insieme specchio e monito: un invito a guardarsi dentro mentre si osserva il mondo.
40,00

Beware of yourself. Attento a te stesso. Ediz. inglese

Maurizio Cattelan

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 400

Un autoritratto in forma di libro, Beware of Yourself raccoglie quasi quarant’anni di pensieri e provocazioni di Maurizio Cattelan. Le parole dell’artista – tratte da conversazioni, scritti e interviste – si intrecciano con immagini e progetti delineando una mappa mentale fluida e imprevedibile, in un flusso che invita il lettore a perdersi e ritrovarsi. In queste pagine ci si muove tra ironia e profondità, autobiografia e critica sociale, componendo un dispositivo narrativo che sfugge a ogni definizione. Beware of Yourself è insieme specchio e monito: un invito a guardarsi dentro mentre si osserva il mondo.
40,00

Beato Angelico

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 440

Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.
80,00

Fra Angelico. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 440

Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.
80,00

Casanova, Venezia e l’Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 224

In occasione dei trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (2 aprile 1725-4 giugno 1798), la Fondazione Giorgio Cini partecipa alle celebrazioni cittadine con la grande mostra "Casanova, Venezia e l’Europa". L’obiettivo del catalogo è quello di far emergere un ritratto complesso e multidisciplinare di una delle figure più iconiche della storia di Venezia, che ha attraversato da protagonista l’ultimo secolo di vita della Serenissima. Una lettura di Casanova che va oltre l’immaginario usuale, il “mito” consolidato nella tradizione interpretativa che lo avvolge. Personaggio complesso, Casanova si sposta e viaggia da Venezia attraverso l’Europa, in un periodo storico di rapidi cambiamenti culturali e politici in cui si prefigura una visione della società europea pervasa da incertezze, da tensioni e da un dibattito culturale via via più libero e stratificato. Negli scritti di Casanova possiamo ritrovare tante delle contraddizioni e delle spinte al cambiamento che oggi l’Europa si trova a vivere. Saggi di Luca Massimo Barbero, Maria Ida Biggi, Gianmario Borio, Chiara Casarin, Massimo Checchetto, Alberto Craievich, Giovanni De Zorzi, Egidio Ivetic, Anna Kowalczyk Bozena, Enrico Lucchese, Francesco Piraino, Francisco Rocca, Marco Rosa Salva, Piermario Vescovo, Giada Viviani, Marianna Zannoni.
40,00

Giulia Cenci. The hollow men. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 96

Non voglio una concentrazione univoca, ma un’immersione totale, in cui si è quasi distratti dal tutto. Un’esperienza ampia, imperfetta, caotica, come è la realtà.
22,00

A. Codognato. Memento vivere

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 208

Attilio, il gioielliere, è stato l’erede di una tradizione inquieta, fluttuante nella stessa acqua veneziana mai veramente ferma, artefice di un mestiere lento come la risacca della laguna, pieno di racconti misteriosi che vanno e che vengono dall’Europa all’Oriente. Tutti sanno che la gioielleria Codognato ha una storia lunga che comincia nel 1866 dietro piazza San Marco, sin da allora nutrita d’arte in una bottega d’antiquariato, di dipinti e oggetti fascinosi. La fondò il bisnonno Simeone e fu il nonno Attilio a iniziare l’impasto alchemico di materie pregiate e figurazioni inaspettate, scavate dall’immaginario seicentesco dei memento mori, teschi e serpenti avvinti in metalli preziosi e pietre. Erano gli anni dei grandi ritrovamenti archeologici in Etruria, anni in cui il passato remoto rendeva contemporaneo il desiderio di gettare lo sguardo in direzioni lontane e insolite. Tecniche raffinate e cultura bizantina, romana e rinascimentale, fra orecchini e anelli a teschio, bracciali serpente, camei antichi: un tourbillon di immagini eccentriche, monili originali sfavillanti di ombre luminose, intrise di simboli e presagi misteriosi. Dal bisnonno al nonno e di padre in figlio, la gioielleria Codognato è stata e resta il luogo di un lusso misterioso e di una mondanità senza confini, un antro dei miracoli che incarna Venezia, anzi, la incastona come pietra preziosa in una montatura cesellata da una razza di artigiani addestrati fuori dal tempo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.