Libri di Cosimo Rega
Nel silenzio dei giorni
Cosimo Rega, Patrizia Lanzalaco
Libro
editore: Quasar
anno edizione: 2003
pagine: 64
Sumino o'falco. Autobiografia di un ergastolano
Cosimo Rega
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 478
					Dal carcere di Rebibbia, Cosimo Rega, oggi condannato all'ergastolo, racconta la storia della sua vita. Dopo i sogni e le speranze della prima giovinezza, ripercorre la sua caduta nel mondo della malavita organizzata, tratteggiando il profilo psico-sociale del fenomeno criminale camorristico, un ingranaggio fatto di violenti conflitti e di mutevoli alleanze, e riportando con totale sincerità la sua diretta e drammatica esperienza. Rega racconta come le dinamiche di quello spietato meccanismo possano condurre ad una strada senza uscita, facendo sfuggire di mano le redini della propria esistenza. Ma questo romanzo di una vita è anche la storia di una rinascita: dopo la condanna definitiva, e dopo i duri anni in cui è passato da un istituto di pena all'altro, Cosimo, Sumino, si trova ad affrontare una nuova crudele realtà: la consapevolezza di aver perso la propria vita, la propria dignità, ogni speranza. Ma proprio da questa consapevolezza inizia quel percorso che lo spingerà a riscoprire se stesso, a crearsi una nuova identità e, anche grazie all'organizzazione culturale e artistica interna al carcere e al contributo di straordinari operatori istituzionali e volontari, a riconquistare una nuova condizione umana e sociale che guarda, con speranza, a un futuro di "cittadino italiano".				
									
