Libri di Costantino Paglialunga
Alla scoperta della terra cava. El Dorado, Agartha, Shamballah. Quali storie e quante realtà si nascondono all'interno del nostro pianeta
Costantino Paglialunga
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 136
E se il modo migliore per risolvere i problemi fosse lasciarli andare? Ho’Oponopono è un’antichissima tecnica hawaiana che ci dona gli strumenti per prendere decisioni libere e indipendenti. La via più semplice suggerita dall’autrice Mabel Katz ci permette di liberarci dalle influenze di ricordi o esperienze negative, di scegliere a quali pensieri affidarci e di divenire i padroni della vita che desideriamo. La vita può essere piena di amore, ricchezza e fede nel futuro. Ci basta scoprire il potere nascosto nelle quattro formule chiave dell’Ho’Oponopono: mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo. Un professore fa visita a un maestro Zen e al suo arrivo gli dice: «Buongiorno, sono il Dr. Smith. Sono questo. Sono quello. Faccio questo e quello ecc., e mi piacerebbe imparare il buddhismo». Il maestro risponde: «Prego, ti vuoi sedere?». «Sì». «Vuoi una tazza di tè?». «Sì». Così il maestro versa del tè nella tazza e continua a farlo anche quando la tazza è piena e il tè comincia a fuoriuscire. Il professore esclama: «La tazza trabocca! E il tè fuoriesce!». Il maestro risponde: «Esatto. Sei venuto con la tua tazza piena e sta traboccando. In questo modo, come posso darti qualcosa? Sei già allagato con tutta quella conoscenza. Se non vieni da me vuoto e aperto non posso darti niente…». (Racconto Zen) Qual è la via più semplice? La via più semplice è quella che ci permette di ricostruire i nostri legami per continuare a evolvere lungo il cammino della vita. Spesso infatti le persone che dobbiamo perdonare sono i nostri cari – genitori, fratelli e sorelle, figli, mariti e mogli, partner di vita, nonni ecc. – perché quando il legame è profondo, come in questi casi, è più facile che nascano incomprensioni e che ristagnino vecchi rancori. Ti sarà capitato di conoscere persone che hanno perso l’occasione di risolvere i loro crucci famigliari e di rendersi conto, troppo tardi, che avrebbero potuto recuperare il rapporto con un proprio caro se solo si fossero prese la briga di perdonare. Perché sta tutto qui, racchiuso in questa parola tanto semplice quanto profonda: perdono. E capita altrettanto spesso che la persona da perdonare sia proprio te stesso. Perdonati per ciò che hai fatto e per ciò che non hai fatto. Lascia andare. Guarda avanti con fiducia, apri il cuore all’amore e vedrai che se il perdono è sincero, le tue situazioni saranno sanate e potrai andare avanti con rinnovata energia. Non sarai più bloccato nel passato. Con Scopri Ho’Oponopono la via più semplice, impari a ricostruire la tua strada verso un futuro luminoso e amorevole.
Alla scoperta della terra cava. El Dorado, Agartha, Shamballah. Quali storie e quante realtà si nascondono all'interno del nostro pianeta
Costantino Paglialunga
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 200
Il grande mito della Terra Cava e dei suoi abitanti rivive in queste pagine ricche di scienza e mistero, nelle quali la leggenda si trasforma in stupefacente realtà. Secondo pensatori di varie epoche, la Terra non è quella sfera ricolma di magma che la scienza ufficiale descrive, ma un involucro cavo, al cui interno si nascondono altri mondi. Costantino Paglialunga è un libero ricercatore. I suoi studi lo hanno portato a considerare l’esistenza, sotto uno strato esterno di circa 1250 km, di una profonda cavità all’interno del nostro pianeta: una zona abitata, riscaldata da un piccolo sole e strutturata in tre continenti: Eldorado, Agartha e Shamballah. Chi abita questi mondi? Che rapporti esistono tra la superficie e le profondità del nostro pianeta? Quali sono le prove a sostegno dell’esistenza di questa cavità? Documentata e appassionante, l’opera illustra l’evoluzione della teoria dellaTerra Cava a partire dagli antichi miti, per poi rivolgersi alle numerose e controverse esplorazioni dei Poli terrestri, vere e proprie porte di entrata per il mondo interno, avvenute a partire dal XIX secolo. L’autore dedica poi ampio spazio al pensiero del contattista Eugenio Siragusa e alla misteriosa scomparsa di due grandi scienziati italiani: Ettore Majorana e Federico Caffè, le cui tracce vanno forse seguite... al centro della Terra. La teoria della Terra Cava è un argomento affascinante e carico di significato spirituale, oltre che scientifico. Un’apertura verso questa tematica porterebbe l’uomo a una seria presa di coscienza, perché negli abissi del pianeta potrebbe nascondersi la luce.
Alla scoperta della terra cava. El Dorado, Agartha, Shamballah. Quali storie e quante realtà si nascondono all'interno del nostro pianeta
Costantino Paglialunga
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 200
Alla scoperta della terra cava. El Dorado, Agartha, Shamballah. Quali storie e quante realtà si nascondono all'interno del nostro pianeta
Costantino Paglialunga
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 200
Rivisto e aggiornato anche nella veste grafica, torna in libreria un classico di Macro Edizioni che ha già appassionato molti lettori, grazie a un argomento affascinante, a uno stile fluido e scorrevole e a una ricca documentazione storica e scientifica. Il mito della terra cava e dei suoi abitanti rivive in queste pagine, nelle quali la leggenda si trasforma in stupefacente realtà. Secondo le ricerche dell'autore, uno strato esterno di circa 1250 Km nasconde una cavità interna strutturata in tre continenti, conosciuti con il nome di Agartha, Shamballah ed Eldorado. Chi abita questo mondo? Che rapporti esistono tra la superficie e la profondità del nostro pianeta? Che prove esistono a sostegno dell'esistenza di questa cavità?