Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Costanza Nosi

Casi di marketing. Volume Vol. 10

Casi di marketing. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 288

I Best in Class della collana "Giorgio Eminente" giungono quest'anno alla decima edizione. I volumi perseguono l'obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. I casi proposti sono di grande utilità e interesse per tutti coloro i quali, studenti e professionisti, desiderino accrescere le proprie conoscenze di marketing attraverso la lettura e l'analisi di concrete esperienze d'impresa. Questo decimo volume della collana presenta le storie di: Eurochocolate, Foppa Pedretti e Alkemy, La Gardenia, SDA Courier e Sony. Il libro accoglie, inoltre, i contributi dei relatori intervenuti al MUMM Conference Day 2013, dal titolo Marca, Sostenibilità e Valore (in collaborazione con Centromarca). Al convegno annuale del Master hanno partecipato studiosi e manager di elevato profilo in rappresentanza sia del mondo accademico sia di imprese e istituzioni di rilievo internazionale, come: Centromarca, Unilever, Nestlé Waters Italia, Generale Conserve, Adiconsum.
37,00

Il vino fra produzione e mercato. Dinamiche, struttura e processi di un settore globale nelle fasce premium

Il vino fra produzione e mercato. Dinamiche, struttura e processi di un settore globale nelle fasce premium

Costanza Nosi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 169

Il volume propone un'analisi dei caratteri strutturali e delle dinamiche del comparto del vino di qualità. Dopo la disamina del percorso di trasformazione subito negli ultimi anni da un settore a cavallo tra agricoltura e industria, viene presentata un'investigazione delle problematiche che riguardano il sistema produttivo dell'impresa integrata orientata alla qualità, con particolare riferimento alla realtà italiana. L'analisi degli aspetti salienti dei comportamenti di acquisto e di consumo dei vini di alta fascia completa l'investigazione del mondo dell'offerta, consentendo di identificare le peculiarità della dialettica produzione-mercato, elemento cruciale di funzionamento del business model per le fasce premium del vino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.