Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Crescenzio Sangiglio

Sugli occhi e per sempre. Ediz. italiana e greca. Volume Vol. 1

Sugli occhi e per sempre. Ediz. italiana e greca. Volume Vol. 1

Marino Piazzolla

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2022

pagine: 190

“Sugli occhi e per sempre" è un’opera che mi ha colpito profondamente. Dico un’opera, non un semplice libro (o una semplice raccolta), perché davvero ha il respiro del poema. Quanta ricchezza e levità di immagini, di invenzioni, di continue illuminazioni e trascolorazioni. La tua fantasia – come la Natura – è inesauribile; e ammirevole è la trasparenza di ogni tuo verso (aria e luce), che entra nell’animo (carne e spirito) per restarvi. Leggendoti sembra di entrare in un bosco di continuo stormente, con le sue continue sorprese di luci e di ombre. O, anche, sembra di ascoltare un’antica sinfonia, coi suoi bassi profondi e i suoi deliranti acuti, dove la molteplicità e complessità della strumentazione non fa che mettere in risalto, sostenendola, la varietà e agilità della melodia. Non sembri nemmeno un poeta italiano, tanto sei lontano dalle attuali mode e maniere. Semmai, assomigli di più a un poeta immerso nell’ultima grande onda romantica, che tu riesci, quasi miracolosamente, a inserire con forza e con grazia in questo nostro “disastro” presente. (Giorgio Caproni)
18,00

Il micro-racconto nella contemporanea letteratura greca

Il micro-racconto nella contemporanea letteratura greca

Crescenzio Sangiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il genere micro-narrativo ha contribuito al rapido e progressivo affermarsi del racconto breve o brevissimo che ha avuto luogo entro i vasti confini di un intero continente linguistico, quello ispanofono, e non in una territorialmente limitata sfera di influenza culturale. Ha altresì influenzato formazione e irradiazione del fenomeno che ha coinvolto intere strutture e interessi artistico-intellettuali-nazionali.
20,00

Systema Naturae. La poesia che osa

Systema Naturae. La poesia che osa

Jasson Depuntis

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2020

pagine: 140

L’amore, la donna, la morte, il mare, l’acqua, il sole – una successione che è pure sintesi e vocazione di vita, fisica e metafisica. Su questo paesaggio depuntisiano molto, moltissimo ci sarebbe da ragionare, paesaggio ricco di mutevoli scorci visionari, di ricche implicazioni diegetiche, di strati e orizzonti pluritonali, fonti nascoste e palesi, di profondità e ampiezze uniche nel panorama ellenico.
15,00

La canzone rebetika. Storie d'amore, di droga e di coltello

La canzone rebetika. Storie d'amore, di droga e di coltello

Crescenzio Sangiglio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Argo

anno edizione: 2018

pagine: 218

La canzone rebetika è la storia di uno dei più interessanti e intriganti fenomeni musicali che sia mai apparso sulle sponde del Mediterraneo. Approdata in Italia anche grazie alla originale rilettura proposta da Vinicio Capossela, la canzone rebetika - dal 2017 patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO - nasce a Smirne, alla fine dell'Ottocento, espressione di ambienti sociali emarginati che convogliavano nel canto l'amarezza di un profondo disagio. Paragonabile al blues americano o al fado portoghese, il rebetiko è un genere che ha dato molto all'identità della musica ellenica e cui devono molto grandi compositori come Theodorakis e Chatsidakis. La puntuale, rigorosissima ricostruzione di Sangiglio restituisce compiutamente il fondale antropologico nel quale il fenomeno nacque e si affermò, offrendo al lettore una rara pagina di storia. In allegato al volume un CD contenente una ricca e significativa selezione di brani curata da Panos Savvopulos, tra i massimi esperti del genere musicale.
25,00

Quando il rumore della vita teme la propria eco. Ediz. italiana e greca

Quando il rumore della vita teme la propria eco. Ediz. italiana e greca

Stavros Zafirìu

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2017

pagine: 154

Nella generazione dell’80 figura di particolare rilievo per spessore poetico e valenza ispirativa è Stavros Zafirìu, un autore la cui proposta nell’arte della parola presenta contenuti di singolare incisività per ricerca filosofica, ricchezza sentimentale, sviluppo poetico e perfezione linguistica. In Zafirìu la poesia trova il modo più immediato di ampliarsi di continuo arricchendosi di tutte le tematiche che si riconoscono nell’esistenza umana scandita nei termini dell’immanenza e imminenza del tempo, comune denominatore di tutti i connotativi “mitologici” e storici dell’uomo. Ed è in questa esistenza della più svariata umanità che Zafirìu s’immerge e ne vive l’angoscia di redenzione, il sollievo da tormento, l’irrassegnata fragilità con l’emozione e intensità del perfetto sensitivo.
18,00

Isolamara

Isolamara

Nikos Nikolau-Chazimichaìl

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2016

pagine: 126

"Leggendo le due raccolte di Nikos Nikolàu-Chazimichaìl che qui vengono tradotte e presentate, la più chiara impressione, o piuttosto certezza, che se ne ricava è che ci si trovi davanti ad un autore di sostanzioso spessore lirico e nel contempo di immediato realismo descrittivo, due qualità qui sapientemente contemperate in un’atmosfera di tenera nostalgia e contenuta passione."
16,00

La canzone rebètika. Origini e storia

La canzone rebètika. Origini e storia

Crescenzio Sangiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Asterios

anno edizione: 2006

pagine: 108

Il libro costituisce uno studio organico sulla storia e lo sviluppo di quella manifestazione di cultura popolare greca, di amplissime dimensioni ed unica nel suo genere in Europa, che va sotto il nome di "canzone rebètika". È la musica (e le parole) che hanno saputo creare in modo impareggiabile i "rebetes", questi straordinari personaggi, fieri e insofferenti, emarginati e perseguitati, in una singolare genialità espressiva, rivelando così un mondo di eccezionale contenuto umano nel corso di quasi due secoli di esperienza. Molteplici sono i motivi d'interesse che la complessità dell'espresione rebètika potrebbe suggerire, sia nel campo prettamente artistico e letterario che nella sfera dell'etnologia, dell'antropologia culturale, della musicologia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.