Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano Liuzzo

Dio è una favola. Cristianità, affetti valdesi e altri amori

Cristiano Liuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 118

Dopo la raccolta poetica “Dio non torna”, ecco “Dio è una favola”: miscuglio di prosa e di poesia; parole per articolare storie in un'altalena di versi di gioia, d'ironia, di carezze e qualche graffio. Questo libro contiene in disordine sparso: monologhi, racconti e poesie, per rappresentare un vorticoso andirivieni di passioni, di responsabilità, di donne, di destini, di tolleranza, di speranza, di Dio. Dei quattro monologhi all'interno del libro, i primi due, discorrono sui cristiani di oggi e sono disperatamente sarcastici. Il terzo monologo è agrodolce, in salsa valdese: sa di fede antica e cieli nuovi. L'ultimo è contemporaneo, amarissimo, senza giri di parole: uno per migliaia di femminicidi che non sono tali, ma sono tali, perché le ferite e le ossessioni possono uccidere una donna giorno per giorno; ogni giorno. I due racconti, sono dialoghi a cuore aperto; tra profondità, leggerezze, mari, monti, libri, voli solitari e possibilità. Dove il tempo non si può fermare, ma si può vivere; dove l'obiettivo diventa, nel tempo a disposizione, riflettere, sviluppare consapevolezza e lasciare di noi il miglior ricordo possibile. E prima e dopo la prosa, tante poesie d'amore e d'amori; di fantastiche fantasticherie, fantasticamente vere. Tratti di strada carnali e sentieri divini. Piccoli passi di scrittura per piccoli credenti: quei pochi bambini e bambine che ancora credono alla favola più bella: quella del vento magico che ti solleva; della speranza risorta; della parola mantenuta; della ragionevolissima follia; dell'intelligenza della fede; della grazia che ci avvolge, ci accompagna e ci abbraccia.
15,00

Dio non torna. Fuochi valdesi e altre provocazioni

Dio non torna. Fuochi valdesi e altre provocazioni

Cristiano Liuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2024

pagine: 90

Questa raccolta di poesie, o di parole in forma poetica, racchiude versi sparsi, disubbidienti, disordinati. Contiene parole come preghiera, come urlo, come grido strozzato, come silenzio, come canto, come suono. Raccoglie rabbie e pace. Racconta ribellioni oscillanti, tra la spada e la mitezza evangelica. Parole per parlare di emozioni proprie da condividere. Versi per parlare dei valdesi. Versi per testimoniare e fare memoria degli 850 anni del movimento ispirato da Valdo di Lione. Così, pezzo dopo pezzo, verso dopo verso, tra inquietudini e beatitudini, affiora un racconto di fede personale e riservata, ma anche di fede come provocazione, come silenzio urlato all'umanità deludente, razzista, egoista; all'umanità incredula ma credulona, distratta e saccente; neppure atea, piuttosto vuota. E poi, qua e là, qualche inno alla libertà di scelta su come porsi nel creato,  come stare, come vivere: in modo eretico e auspicabilmente etico; quindi  responsabile, aperto e rispettoso. Per questo i versi di “Dio non torna” sono una provocazione. Dio non torna per non confondersi con quelli che lo confondono con il loro dio malvagio e assatanato. Eppure, un ritorno alle radici, alla memoria storica, alla cultura, alle relazioni autentiche, alla bellezza e, per chi sa ascoltare il vento, alla fede in Dio, ancora potrà salvarci. Tutti. Nessuno escluso.
15,00

La semplicità della luna. Relazioni complicate e varia umanità

La semplicità della luna. Relazioni complicate e varia umanità

Cristiano Liuzzo

Libro

editore: Positive Press

anno edizione: 2003

pagine: 112

Questo testo, dal taglio ironico e vivace, si presenta come una raccolta di racconti, memorie reali e una commedia sulla vita quotidiana nel mondo del lavoro. Il libro offre anche utili spunti per riflettere sui meccanismi della comunicazione. In particolare affronta le difficoltà della comunicazione nell'ambito lavorativo, che da una parte risponde a codificazioni ormai diffuse e frammiste a importazioni linguistiche straniere, dall'altra emerge come elemento di fondamentale importanza nelle dinamiche interpersonali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.