Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Antonetti

Oltre l'ostacolo

Oltre l'ostacolo

Lorenzo Rossetti, Cristina Antonetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 79

Un ragazzo di ventisette anni traccia il bilancio della sua vita, fra vittorie e sconfitte, illusioni e speranze, giorni bui e giorni di sole. Lorenzo racconta l'odissea che sin dai primi mesi di vita lo vede protagonista: la scoperta della malattia, le infinite sedute di fisioterapia, lo sconforto nello scoprirsi "diverso" dagli altri mentre la necessità di sentirsi "come" gli altri si fa dolorosa ossessione. È una vita tutta in salita, e per affrontarla è necessario ingranare la prima; armandosi di una granitica forza di volontà e affidandosi a quella che potremmo qui definire un'autentica fede nell'amore dei suoi cari, sempre pronti a incoraggiarlo, Lorenzo va oltre l'ostacolo della propria condizione per raggiungere traguardi insperati. Un racconto che mette in luce le dinamiche sociali e psicologiche che influiscono sulla vita delle "persone disabili" ma che si pone in realtà come esempio per tutti, perché chiunque si senta ostacolato da un qualsiasi limite possa in esso trovare la forza di superarlo.
12,90

Giù la barriera: il libro. L'abilità è una questione mentale

Giù la barriera: il libro. L'abilità è una questione mentale

Cristina Antonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2011

pagine: 126

"Quando Marcello mi ha parlato e proposto di partecipare al progetto che successivamente sarebbe diventato "Giù la barriera", ho subito pensato ad un'ennesima sfida e un confronto con il mondo della disabilità perché, pur essendo affetto da tetra paresi spastica e quindi essendo anch'io disabile, ho sempre ragionato come un normodotato e avevo molte sovrastrutture non avendo mai avuto un contatto diretto con chi viveva la mia stessa realtà. Il mio primo contatto con questo mondo "sconosciuto" avviene nel 2006 e nasce dalla mia volontà di fare sport a livello agonistico, così durante una manifestazione a Viterbo, dove mi trovavo in virtù della mia collaborazione con "Handiamo" (un' associazione che si occupa di temi riguardanti l'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali nei riguardi di persone affette da disabilità), entrai a far parte dell'Albalonga Craziest Cows una squadra di wheelchair hockey (hockey in carrozzina)."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.