Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Bersanelli

Magie e sortilegi... all'Opera

Magie e sortilegi... all'Opera

Cristina Bersanelli, Gabriele Clima, Giovanni Manna

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2015

pagine: 48

Biscotti magici, flauti incantati, streghe malefiche, diavoli dispettosi, galli premonitori. In ogni storia c'è un sortilegio, chi svelerà il segreto finale? Gretel, Ortrud, Vakula, la regina della notte e il gallo d'oro ti invitano a seguirli nella galleria dei più potenti incantesimi dell'opera. L'eterna lotta tra il bene e il male si affida alla magia. Chi avrà la meglio? Scoprilo nelle pagine di questo libro e ascoltalo dalla voce dei suoi protagonisti nel cd allegato, con le musiche più belle. E quando avrai finito di leggere troverai una sorpresa. Le carte da gioco della lirica: in ogni libro ce ne sono 24. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Kattivissimi... all'opera

Kattivissimi... all'opera

Cristina Bersanelli, Gabriele Clima

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2014

pagine: 48

Jago, Scarpia, Don Giovanni, Lady Macbeth e Turandot ti aspettano in una terrificante galleria dei kattivi più cattivi del mondo dell'opera. Apri le pagine del libro e scopri i capolavori della lirica, i suoi fantastici protagonisti e le loro avventure. Ascolta nel cd allegato il racconto e le musiche più belle delle loro opere. E quando avrai finito di leggere troverai una sorpresa, le carte da gioco della lirica: in ogni libro ce ne sono 24. Collezionale tutte e sfida i tuoi amici in tornei... mozzafiato! Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Filtri e pozioni... all'opera

Filtri e pozioni... all'opera

Cristina Bersanelli, Gabriele Clima

Libro: Copertina rigida

editore: Curci

anno edizione: 2014

pagine: 48

C'è l'elisir di Dulcamara, la pozione della strega Jezibaba, il filtro d'amore di Isotta, il sonnifero per Giulietta, il veleno letale di Lucrezia: il ricettario magico dell'opera ti aspetta nelle pagine di questo libro. Scopri i capolavori della lirica attraverso le storie dei suoi filtri miracolosi. Trovi anche le ricette per prepararli! Ascolta nel cd allegato il racconto e le musiche più belle delle loro opere. E quando avrai finito di leggere troverai una sorpresa, le carte da gioco della lirica: in ogni libro ce ne sono 24. Collezionale tutte e sfida i tuoi amici in tornei... mozzafiato! Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Fate e fantasmi... all'opera

Fate e fantasmi... all'opera

Cristina Bersanelli, Gabriele Clima

Libro: Copertina rigida

editore: Curci

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il fantasma di Banco, lo spettro del Commendatore, l'Olandese volante, l'ondina Rusalka e la fata Madrina ti aspettano nella più inquietante e straordinaria galleria di fate e fantasmi dal mondo dell'opera. Apri le pagine del libro e scopri i capolavori della lirica, i suoi fantastici protagonisti e le loro straordinarie avventure. Ascolta nel cd allegato il racconto e le musiche più belle delle loro opere. E quando avrai finito di leggere troverai una sorpresa, le carte da gioco della lirica: in ogni libro ce ne sono 24. Collezionale tutte e sfida i tuoi amici in tornei... mozzafiato! Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Notti horror... all'Opera

Notti horror... all'Opera

Cristina Bersanelli, Gabriele Clima

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2015

pagine: 48

Quando arriva la notte e calano le tenebre è il momento degli intrighi e dei complotti. Vibrano pugnali insanguinati, strisciano diavoli crudeli, il cielo si illumina all'improvviso di lampi di fuoco e polvere da sparo. Vivi anche tu con Falstafff, Minnie, Sparafucile e Agathe le notti più terribili dell'opera. Se hai i nervi saldi e sangue freddo, il regno del buio ti aspetta. Apri le pagine del libro e scopri i capolavori della lirica, i suoi protagonisti e le loro incredibili avventure. Ascolta nel cd allegato il racconto e le musiche più belle. E quando avrai finito di leggere troverai una sorpresa. Le carte da gioco della lirica: in ogni libro ce ne sono 24. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Rigoletto a scuola. Dalla lirica al rap. Laboratorio didattico musicale interdisciplinare per la scuola primaria. Quaderno operativo per l'allievo e contenuti online

Rigoletto a scuola. Dalla lirica al rap. Laboratorio didattico musicale interdisciplinare per la scuola primaria. Quaderno operativo per l'allievo e contenuti online

Cristina Bersanelli, Paola Bertassi

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2018

pagine: 64

Un percorso didattico innovativo, con la musica come filo conduttore, che introduce i bambini alla scoperta di una delle più celebri opere liriche – Rigoletto di Giuseppe Verdi – adattandola ai giorni nostri grazie al genere musicale più amato dalle nuove generazioni: il rap. Attraverso un ciclo di diciotto lezioni interdisciplinari (storiche, geografiche, sociali, linguistiche), interculturali e inclusive, i bambini approfondiscono i diversi aspetti dell’opera e vengono coinvolti in attività creative che culminano in uno spettacolo di fine anno scolastico: Il Rigoletto Show. Il laboratorio non richiede specifiche competenze musicali, ma offre spunti di approfondimento per gli insegnanti di musica. In base alle proprie esigenze, il materiale proposto può essere utilizzato come: laboratorio teatrale e musicale, percorso propedeutico al canto e al rap, spunto o traccia per una rappresentazione al termine dell’anno scolastico. Il libro è completo di tutte le tracce audio necessarie per lo svolgimento delle attività e per lo spettacolo finale, grazie alla playlist online con accesso riservato.
11,00

Maria Luigia, la violetta di Parma

Maria Luigia, la violetta di Parma

Cristina Bersanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Teatro Regio di Parma

anno edizione: 2020

pagine: 34

Dopo “Giuseppe Verdi, il Cigno di Busseto”, anche questo secondo volume porta la firma di Cristina Bersanelli e dell’illustratrice Patrizia Barbieri, che ha dato forma e colore ai personaggi, ai fatti storici e alle curiosità più rilevanti su questo straordinario personaggio storico, dalla vita così epica e votata alla tutela della bellezza e della creatività. Racconta Cristina Bersanelli: “Questo libro illustrato dedicato a Maria Luigia è il doveroso omaggio alla donna che ha saputo trasformare Parma da città povera e in difficoltà nel gioiellino definito ancora oggi “la piccola Parigi”, eletta capitale della cultura 2020. È la voce della arciduchessina asburgica a raccontare la sua storia in prima persona: dall’amore per il padre alla passione per la musica e le arti, dal matrimonio con Napoleone a quello con Neipperg. Con voce ferma, racconta di lei regnante giusta e amata, che ridisegna una città, dà speranza an un popolo, costruisce un teatro e molto, molto altro. Dalle magnifiche illustrazioni di Patrizia Barbieri, sembra aleggiare su tutto, il profumo di violetta che, creato per lei, è ancora un must have dei giorni nostri”.
12,00

Maria Callas. The divine

Maria Callas. The divine

Cristina Bersanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Teatro Regio di Parma

anno edizione: 2020

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Maria Callas. La divina

Maria Callas. La divina

Cristina Bersanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Teatro Regio di Parma

anno edizione: 2020

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Musica maestro! (Creare)

Musica maestro! (Creare)

Cristina Bersanelli

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2022

pagine: 40

Il libro è un viaggio attraverso i suoni e i primi, basilari, concetti di educazione musicale, dietro la guida di un simpatico gufetto: il primo capitolo è ambientato in una foresta, dove si potranno consolidare e sviluppare le naturali conoscenze musicali e le capacità innate in ogni bambino. Il secondo capitolo, ambientato in città, e si forniranno gli strumenti di base di teoria e pratica per muovere i primi passi nel mondo delle note e dei diversi generi musicali. In ogni capitolo le attività proposte prevedono una crescente complessità che assicura a tutti i bambini di poter arrivare alla fine del volume con facilità e divertimento. Animali simpatici e un gufo intraprendente accompagnano i bambini in un viaggio tra note che saltano come ranocchi, scimmie che cantano e ballano, strumenti e suoni e una marea di stickers. I personaggi sono colorati e caratterizzati da linee dolci e morbide. In questo libro di giochi e attività viene sviluppata la competenza del Creare: si stimolano la creatività e l’esplorazione del mondo circostante e degli elementi che lo compongono, si incentiva il senso del ritmo, e si incoraggiano le prime abilità compositive, a seguito della naturale curiosità per il mondo del suono e della musica. Età di lettura: da 3 anni.
11,90

Wolfgang Amadeus Mozart. Piccolo grande genio

Wolfgang Amadeus Mozart. Piccolo grande genio

Cristina Bersanelli

Libro: Cartonato

editore: Fondazione Teatro Regio di Parma

anno edizione: 2022

pagine: 32

Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Giacomo Puccini. The poet by the lake

Giacomo Puccini. The poet by the lake

Cristina Bersanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Teatro Regio di Parma

anno edizione: 2021

pagine: 32

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.