Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Montagnani

«De arme e de amore e cose diletose». Saggi sulla letteratura cavalleresca

«De arme e de amore e cose diletose». Saggi sulla letteratura cavalleresca

Cristina Montagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2025

pagine: 168

Questo volume nasce dal desiderio di rendere omaggio a una studiosa che, con grande understatement, ha segnato la via degli studi di italianistica grazie a doti critiche non comuni. Cristina Montagnani si è occupata principalmente di due grandi generi poetici, lirica e tradizione cavalleresca: e qui infatti sono riuniti alcuni suoi saggi sulla poesia cavalleresca, principalmente su Boiardo, del quale ha curato, insieme ad Antonia Tissoni Benvenuti, l'edizione critica dell'Inamoramento de Orlando e delle egloghe volgari. Si delinea un articolato percorso fuori e dentro il poema del conte di Scandiano, che culmina infine con una incursione in altri territori cavallereschi, ovvero quelli fiorentini del Morgante, che intersecano un testo di cui Montagnani è stata curatrice: La Spagna ferrarese. Questo gruppo di contributi tratteggia così un affresco accattivante e variopinto del mondo dei paladini in cui storia, generi letterari, intertestualità e personaggi divengono preziose chiavi di lettura dei poemi in ottave e in particolar modo dell'Inamoramento de Orlando.
25,00

Come lavorava d'Annunzio

Come lavorava d'Annunzio

Cristina Montagnani, Pierandrea De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 141

“Ho una volontà di cantare così veemente che i versi nascono spontanei nella mia anima come le schiume dalle onde”. Con queste parole d’Annunzio rievoca la stesura dei primi componimenti di Alcyone: il mito di una capacità di scrittura sovraumana attraversa tutta la sua opera e costituisce parte integrante dell’immagine che volle costruire di sé. La realtà è ben diversa: i libri di d’Annunzio sono l’esito di una minuziosa, calibratissima costruzione architettonica, di un impegno smisurato, e solo una volta conclusi acquistano la raffinata parvenza alessandrina che i lettori ben conoscono. Il volume ci guida nell'"officina" dell’Immaginifico svelandone, lungo un percorso sorprendente e seduttivo, tutte le magie.
12,00

Pastorale-Carte de triomphi. Ediz. italiana

Pastorale-Carte de triomphi. Ediz. italiana

Matteo Maria Boiardo

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 360

Le egloghe volgari, ricchissime di allusioni storico-politiche sotto il velame pastorale, e i cosiddetti Tarocchi, notevole esempio di letteratura d'intrattenimento di alto livello, pur editi di recente, offrono molti spunti per una nuova lettura e riproposizione al pubblico.
48,00

La festa profana. Paradigmi letterari e innovazione nel codice isoldiano

La festa profana. Paradigmi letterari e innovazione nel codice isoldiano

Cristina Montagnani

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2006

pagine: 190

16,00

Andando con lor dame in aventura. Percorsi estensi

Andando con lor dame in aventura. Percorsi estensi

Cristina Montagnani

Libro: Copertina morbida

editore: Congedo

anno edizione: 2004

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.