Libri di Cristina Peraboni
Pianeta nascosto. Una dichiarazione d'amore alla Terra
Ben Rothery
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 96
“Questa è la mia lettera d'amore per il pianeta Terra. Spero che possa risvegliare in voi lo stesso senso di meraviglia che da sempre provo di fronte alla natura.” Così Ben Rothery ci presenta "Pianeta nascosto", volume che celebra i segreti di specie animali più o meno note del nostro pianeta: dai maestosi leoni africani al minuscolo uistitì pigmeo. I suoi disegni incredibilmente realistici, accompagnati da testi brevi e accurati, ci mostrano la straordinaria varietà della natura attraverso gli occhi del raffinato illustratore che Ben è oggi e del bambino appassionato del mondo animale che è stato. Età di lettura: da 8 anni.
Canguri e altri animali dell'Australia. Un libro illustrato in Photicular®
Dan Kainen, Ella Morton
Libro: Cartonato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 24
Nell'immenso territorio australiano, animali unici si sono adattati a un territorio straordinario e suggestivo. Un maestoso canguro sfreccia fulmineo in una distesa verde. Il ragno pavone si esibisce nella sua ammaliante danza variopinta. Un koala mastica placido la sua foglia di eucalipto. Il clamidosauro corre spedito sulle sole zampe posteriori. Grazie alla tecnologia Photicular® gli animali si muovono davvero. Età di lettura: da 7 anni.
Mosaico scienze. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C-D
Cristina Banfi, Cristina Peraboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2018
Mosaico scienze. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Cristina Banfi, Cristina Peraboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2017
Il grande libro degli animali più grandi & il piccolo libro degli animali più piccoli
Cristina Banfi, Cristina Peraboni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 40
Le creature più grandi e quelle più piccole del mondo animale si incontrano in due libri così uniti da diventare... uno solo! Infatti, il mini-libro degli animali più piccoli – che assomiglia ai suoi protagonisti anche nel formato – si incastra nella copertina del "librone" dedicato agli animali più grandi... come un minuscolo colibrì sulla testa di un gigantesco ippopotamo. Gli animali sono descritti da testi dettagliati e ricchi di divertenti curiosità, e ritratti dalle buffe e poetiche illustrazioni di Francesca Cosanti. Elemento ricorrente in ogni tavola, un fiore rosso fa da termine di paragone per aiutare i piccoli a visualizzare, in proporzione a esso, le dimensioni degli animali. Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro dei dinosauri più grandi. il piccolo libro dei dinosauri più piccoli
Francesca Cosanti, Cristina Peraboni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 20
I rettili più grandi e quelli più piccoli della preistoria si incontrano in due libri così uniti da diventare... uno solo! Il mini-libro dei dinosauri più piccoli, infatti, si incastra nella copertina del “librone” dedicato ai dinosauri più grandi. I testi ricchi di divertenti curiosità raccontano storie e caratteristiche delle diverse specie, ritratte dalle splendide illustrazioni di Francesca Cosanti. Elemento ricorrente in ogni tavola, un buffo pollo, che fa da termine di paragone per aiutare i ragazzi a visualizzare, in proporzione a esso, le dimensioni reali degli animali. Età di lettura: da 4 anni.