Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Rossi

Elia Panori. Il nuovo vuoto

Elia Panori. Il nuovo vuoto

Elia Panori, Cristina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Almach Art

anno edizione: 2021

pagine: 38

Opere e poema sul tema del "nuovo vuoto" di Elia Panori. In occasione della mostra tenutasi presso Almach Art Gallery di Milano.
15,00

Santa Sede e Stati Uniti (1932–1939)

Santa Sede e Stati Uniti (1932–1939)

Cristina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 356

Nell'altalenante dialogo tra gli Stati Uniti d'America e la Santa Sede, gli anni trenta del Novecento rappresentano un momento di snodo fondamentale dopo circa un settantennio di gelo diplomatico. Grazie alla documentazione contenuta negli archivi vaticani è stato possibile ricostruire in maniera dinamica quella trama umana che, nel biennio 1937-1939, ha supportato la scelta del presidente Roosevelt di stabilire contatti sempre più stretti prima con il cardinale Eugenio Pacelli, poi con papa Pio XII. L'analisi comparata dei profili dei protagonisti e di potenziali strumenti di comunicazione fa da cornice ai vari passaggi che condussero alla nomina di Myron Taylor a rappresentante personale del presidente.
19,00

La filosofia come paradosso. Apprendere e insegnare a partire da Socrate

La filosofia come paradosso. Apprendere e insegnare a partire da Socrate

Walter O. Kohan

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 118

Questo libro si propone di presentare un'idea che ha due parti o dimensioni. La prima dice che mettere in pratica la filosofia con ambizioni educative, cioè l'incontro sotto il nome di filosofia di due pensieri - uno dei quali occupa la posizione di insegnante e l'altro che occupa quella dell'allievo -, è una faccenda necessariamente paradossale, impossibile. La seconda sostiene che questa condizione paradossale, lungi dall'essere un impedimento o un motivo per scoraggiare la sua pratica, è la sua forza e una fonte di ispirazione permanente per pensare il senso della filosofia in educazione. Uno dei propositi principali di questo scritto è far sì che il lettore presumibilmente professore o studente di filosofia, o più ampiamente, professore o studente interessato alla dimensione filosofica dell'insegnamento, o a "educare a pensare" - pensi a quella necessità impossibile e a ciò che si può disvelare a partire da essa.
10,00

Una storia fiorentina

Una storia fiorentina

Cristina Rossi

Libro

editore: Firenze Libri

anno edizione: 1990

pagine: 80

6,20

Antropologia culturale. Appunti di metodo per la ricerca nei mondi contemporanei

Antropologia culturale. Appunti di metodo per la ricerca nei mondi contemporanei

Cristina Rossi

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 198

Il manuale descrive principi e metodi dell'antropologia contemporanea. La cultura globale che si intreccia e si contamina con la cultura locale crea, in tutte le civiltà, riti e miti del tutto nuovi. L'antropologia, perciò, non è più la scienza che studia i comportamenti "altri", ma interpreta i rapporti che, con il noto e l'ignoto, intratteniamo ogni giorno. Un campo di ricerca importante, per esempio, è costituito dalle complesse reti di relazioni intermediate dai mezzi di comunicazione di massa.
18,00

Ti amo mio spigolo

Ti amo mio spigolo

Cristina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 74

L'opera, nel suo insieme, dà l'impressione di essere il fotogramma di un attimo di estasi, una porzione di perfezione rubata all'oblio del tempo che scorre; l'essenza di un attimo magico, irripetibile, così "tutto" da poter vivere da solo, come se in realtà non importasse l'inizio o l'ipotetica fine di questo amore ma il nocciolo di esistenza che ha avuto ed è... Rapisce questo "immortalamento" di un frangente, perché racchiude i sapori di una stagione umana vivace, un'estate frizzante, in cui le parole si agitano sulla pagina quasi fosse impossibile per loro stare ferme. Sono descrizioni così autentiche di quello che suscitano certi amori che il trasporto del lettore è veramente vissuto, non solo descritto, e ricorda appunto quella vita che ribolle solo in estate, che spesso marchia a fuoco per la sua intensità.
9,90

La stanza sepolta

La stanza sepolta

Cristina Rossi

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 1996

pagine: 104

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.