Firenze Libri
Dio nella poesia del Novecento
Renzo Ricchi, Massimiliano Rosito
Libro
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2014
pagine: 280
Invito in Grecia
Paolo Focardi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2014
pagine: 498
La rosa dei venti. L'evoluzione storica dell'immigrazione straniera in Toscana
Enrico Brandi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2013
pagine: 160
Com'è cambiata nel corso del tempo la geografia delle migrazioni verso la Toscana? Da dove si parte, perché si intraprende il viaggio, in quali luoghi della regione si decide di vivere e come? Nell'individuare le principali caratteristiche che il fenomeno migratorio e i suoi protagonisti hanno assunto sul nostro territorio, questo saggio offre un contributo per la comprensione di una realtà sociale del tutto nuova, con gradi di complessità senza precedenti e ancora in divenire.
Milka Storff Salerno
Vittorio Salerno
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2013
pagine: 190
Un secolo grondante sangue e miseria, abusi e soprusi, odio e vendette, ideologie di carta e dittatori folli; e una piccola donna, ma grande per generosità d'animo e amore per la famiglia, che attraversa con coraggio la prima metà del Novecento, la parte più cruenta del secolo, dedicandosi completamente ai suoi quattro figli e trasmettendo loro i segreti e la bellezza dell'Arte della quale lei non ha potuto godere pienamente, avendo sacrificato sull'altare dell'amore le sue straordinarie doti di violinista. Questa è stata Milka Storff (in Salerno, Spalato 1900 - Varese 1954), la madre del famoso attore-regista Enrico Maria, del pittore Giovan Battista, del musicista Nando e dello scrittore-regista Vittorio, che le dedica questo accorato ritratto per ringraziarla dei sacrifici che ha fatto per loro, i "fratelli Salerno", e per onorare la sua memoria. Una misconosciuta "madre-coraggio", un "cuore di mamma" grande come l'odio che ha insanguinato la prima metà del Novecento che lei ha attraversato incolume, amando tutti, sacrificandosi per tutti, con straordinario disincantato, quasi mistico altruismo.
Dove bussa il mare
Giorgia Spurio
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2013
pagine: 76
Il ritorno di Maiastra
Albino Merli
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2013
pagine: 122
Dall'oscuro primitivo villaggio dell'Oltenia carpatica ai vertici dell'arte e della notorietà internazionale. Tra romanzo e storia, le vicende di un artista di straordinaria fascinazione si incrociano con quelle degli altrettanto straordinari comprimari del racconto (Modigliani, Picasso, Duchamp, Satie) nell'irripetibile scenario della Parigi della prima metà del XX secolo; e di un mondo che - Brancusi lo sente - sta per essere sconvolto da guerre mondiali e dai drammatici avvenimenti del secolo "breve". Certezze e contraddizioni, vittorie e sconfitte, passioni e furori di un protagonista della scultura che impronterà di sé la contemporaneità: dopo Brancusi non sarà più possibile scolpire come prima. Maiastra, il meraviglioso uccello del mito popolare rumeno, apre e chiude il destino di Brancusi; ne diventa, nel bronzo levigato e lucente, il simbolo, l'opera capitale, la scultura assoluta.
Il guardiano della soglia
Giuseppe Aldo Zanecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2012
pagine: 102
Giuda. Storia di un uomo
Lino Capuozzo
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2012
pagine: 192
Un romanzo intenso, che ripercorre gli ultimi passi di Giuda verso il tradimento, ne segue le impronte psicologiche, lo ritrae a tutto rilievo, uomo diviso tra predestinazione e libero arbitrio, lo accompagna verso l'inevitabile, conosciuta conclusione, amandolo come Dio ama ogni uomo. Per rivelare al mondo, prima ancora della scoperta del vangelo di Giuda e dei suoi segreti, l'anima e il tormento dell'apostolo di Gesù, semplicemente, umanamente.
Storie selvagge di coltelli e di nuvole
Renzo Golinucci
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2012
pagine: 72
I Paganeschi
Bruno Zavagli
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2012
pagine: 768
"Il romanzo di Zavagli nasce maremmano e cresce toscano. "I Paganeschi" è romanzo di personaggi. Sono peraltro molti, e quasi tutti ben caratterizzati nella loro coerenza o nelle loro mutevoli determinazioni. A fare sfondo alle loro figure lo scrittore ha posto con grande scrupolo la cronaca di quasi un secolo: da Crispi a Giolitti, da Mussolini alle Giubbe Rosse, dai grandi quotidiani ai fogli clandestini della Resistenza, non c'è avvenimento o protagonista significativi, grandi o piccoli, del mondo politico, sociale, artistico, che egli non registri. I personaggi di fantasia respirano entro un tempo storico perfettamente illuminato..." (dalla prefazione)
Giovanni Brozzi. L'eroe dimenticato
Stefano Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2012
pagine: 490
Un popolo che dimentica il suo passato ha ben poche probabilità di costruirsi un futuro degno. Nel 1799, sul finire del secolo dei Lumi, un evento unico nella storia italiana scuote come un terremoto la pacifica terra toscana. È l'insurrezione dei "Viva Maria!" che, da un moto iniziale di pochi contadini in Arezzo, in soli quattro mesi diviene un turbine irresistibile contro l'esercito napoleonico di stanza in Toscana. Giovanni Brozzi, improvvisato comandante militare sul campo di truppe contadine armate di falci e di forconi, si rivela uno stratega geniale e coglie incredibili vittorie contro eserciti dieci volte più numerosi e perfettamente armati e addestrati. Sullo sfondo dell'epica vicenda si muovono i politici e i militari del tempo: gli imperatori Francesco II d'Austria e Paolo I di Russia, il generale austro-russo Suvorov, i generali napoleonici Gaultier, Dabrowski e Macdonald. Mentre i poteri forti dei grandi stati tessono la politica continentale che quindici anni più tardi partorirà l'antidemocratica unione europea detta Santa Alleanza, un piccolo popolo di uomini liberi non si rassegna alla sudditanza e si appresta a difendere la propria libertà fino all'ultimo uomo. I grandi eventi politici e militari si intrecciano con la vita di Giovanni Brozzi e degli altri comandanti dell'Insorgenza; la grande storia determina quella piccola, ma è vero anche il "contrario".