Libri di Cristina Siciliano
Breviario del silenzio, tra anima e parole
Cristina Siciliano
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 110
Léa è una donna che affronta la propria esistenza attraverso un’analisi introspettiva, empatica e consapevole. Il racconto si dipana come un flusso di coscienza innescato da un sogno, che rivela la complessità di una figura femminile intelligente, fragile e spaventata. Attraverso le proprie paure, Léa offre consigli per sconfiggere il dolore interiore e la scrittura, in particolare, appare come l’unica salvezza in grado di mantenerla in vita e di alimentare la sua resilienza. Al centro vi è anche il rapporto con la madre, Vera. Il filo invisibile tra madre e figlia è simbolo di connessione, sopravvivenza e crescita. Breviario del silenzio, Tra anima e parole riflette sulla sfida di confrontarsi con le proprie paure e sull’arte di vivere, sia attraverso l’introspezione sia attraverso l’interazione con il mondo esterno. Infatti, c’è chi cerca il contatto con la propria anima attraverso la scrittura e chi impara a vivere, in perenne attesa, nel mondo.
Romolo e Remo
Cristina Siciliano
Libro: Libro rilegato
editore: Curcio
anno edizione: 2015
pagine: 60
"La storia di Romolo e Remo allattati da una lupa non è una favola senza senso. I fondatori di ogni Stato che è salito alla gloria della storia hanno tratto il loro nutrimento e il vigore da una simile fonte selvaggia". (Henri Davide Thoreau) Età di lettura: da 7 anni.