Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cuevas

La fantasmagorica compagnia dei sogni

La fantasmagorica compagnia dei sogni

Michelle Cuevas

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2024

pagine: 336

Ogni notte, nel buio della stanza di Luna, il sipario di un teatro segreto si alza per dare vita ai suoi sogni. Bombi grandi come draghi danzano tra fiori giganti, e fiocchi di neve si trasformano in stelle cadenti sotto la direzione della Fantasmagorica Compagnia dei Sogni. Tra le quinte di questo magico luogo, tra attori trasformisti, orchestre che suonano con il proprio corpo e scenografie viventi, l’umile e insignificante assistente di scena Dormir lavora instancabilmente per costruire meraviglie, senza mai lamentarsi. Nel profondo del suo cuore, però, custodisce un segreto: anche un sogno può avere il desiderio di essere più di ciò che è. Quando un’oscura minaccia scende sul Lunarian, trasformando i sogni di Luna in incubi e facendo sbiadire i suoi ricordi, Dormir dovrà abbandonare il suo ruolo nell’ombra e affrontare la più grande delle avventure. In compagnia di una troupe di personaggi bizzarri quanto coraggiosi, esplorerà luoghi misteriosi, risolverà complicati enigmi e scoprirà che anche il più piccolo dei sogni può racchiudere un potere immenso capace di salvare chi si ama. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

Il fantastico viaggio di Stella. Un’amicizia ai confini dell’universo

Il fantastico viaggio di Stella. Un’amicizia ai confini dell’universo

Michelle Cuevas

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 224

Un commovente viaggio dentro un buco nero grande come il cuore. Stella ha undici anni e una passione sconfinata per l’astronomia. Gli astri sono infatti l’unica cosa che ancora la lega al padre, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile dentro di lei. Così una sera si apposta fuori dalla NASA per incontrare il celebre scienziato Carl Sagan, ma tornando a casa si accorge che qualcosa la sta seguendo. È un buffo esserino nero con due occhi profondi come galassie e l’eccezionale potere di far sparire qualsiasi oggetto gli si avvicini. Stella decide di portare la strana creatura a casa con sé e, dopo averla ribattezzata Larry e studiata a lungo, capisce che… il suo nuovo animale domestico è un buco nero! La cosa sembra spaventosa, ma ha anche molti lati positivi. Per esempio, Stella può far sparire gli odiosi cavoletti di Bruxelles che sua madre la costringe a mangiare a cena, ma soprattutto, grazie a Larry, può far sparire i ricordi di suo padre, e forse smettere di soffrire. Il tempo passa, e Larry diventa sempre più grande. Finché un giorno anche il cane di Stella viene inghiottito, e a lei non resta che attraversare il buco nero. A bordo di una vasca da bagno trasformata in navicella spaziale, Stella parte per un avventuroso viaggio nell’ignoto. Un viaggio in cui, ripercorrendo tutti i ricordi del padre, capirà che in fondo il vero buco nero è dentro di lei e l’unico modo per chiuderlo è affrontarlo. Età di lettura: da 9 anni.
12,90

Il desiderio speciale di Nash

Il desiderio speciale di Nash

Michelle Cuevas

Libro: Libro rilegato

editore: De Agostini

anno edizione: 2022

pagine: 230

Nash non è come gli altri ragazzini della sua età, anzi non è come nessun’altra persona al mondo: lui è nato da un uovo, ha un becco al posto del naso e piume per capelli. Per quanto la mamma lo ami, sa di essere diverso e non sente di appartenere a nessun posto. A scuola, anziché giocare con i compagni, si arrampica sugli alberi e si rifugia tra gli uccellini, convinto che almeno loro possano capirlo. È qui che a Nash viene un’idea: deve riuscire a volare. Volare via e trovare il posto da cui vengono le persone come lui, dove finalmente si sentirà a casa. Quello che Nash non sa è che il mondo è vario e gli amici arrivano in tuo aiuto quando meno te lo aspetti. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Smoot. Un'ombra ribelle

Smoot. Un'ombra ribelle

Michelle Cuevas

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 40

Dall'autrice di "Le avventure di Jacques Papier". Smoot l'ombra vive una vita color sbadiglio. Il bambino a cui appartiene non ride e non gioca mai, di conseguenza non lo fa neppure lei... Fino al momento in cui, con un sonoro schiocco, riesce a liberarsi. Smoot adesso può andare per il mondo come ha sempre sognato! E mentre si gode il suo primo giorno di avventure - canta, balla e salta - altre ombre prendono coraggio e la imitano. Riusciranno, tutte insieme e con la loro vitalità, a spronare le creature dalle quali si sono staccate e a riempire le loro vite di colori? Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un amico immaginario

Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un amico immaginario

Michelle Cuevas

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 222

Da un po' di tempo a questa parte, il piccolo Jacques Papier ha il terribile sospetto che tutti lo odino. Tutti eccetto la sorellina Fleur. A scuola i professori lo iqnorono ogni volta che alza la mano, in cortile i compagni non vogliono mai giocare con lui e a casa i genitori si dimenticano persino di aspettarlo per cena. Ma la verità è ancora più sconvolgente di quanto possa sembrare... perché il piccolo Jacques non è che l'amico immaginario di Fleur! E quando troverà il coraggio di chiedere alla sorellina di recidere i fili della fantasia che li legano, per Jacques inizierà un travolgente, poetico e a tratti esilarante - viaggio alla ricerca di se stesso. Chi è veramente Jacques Papier? Qual è il suo posto nel mondo? Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Adón y yo. Confesiones de un Feisbukero. El Feisbuk por de dentro

Adón y yo. Confesiones de un Feisbukero. El Feisbuk por de dentro

José Cuevas Yáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Pragmata

anno edizione: 2019

pagine: 396

Una novela que con inmensa auto ironía cuenta una historia personal, desde la juventud del autor hasta el presente, que se hace también entretenido relato de la sorprendente mutación de la sociedad, con sus cambios de habitudes y estilo de vida, de la ingenua lentitud temporal que marcaba la vida hasta llegar a la cínica velocidad de la era de Internet.
20,00

Traccia-Traza

Traccia-Traza

Miguel Ángel Cuevas

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2024

pagine: 292

18,00

Seconda forma di Manto. Testo spagnolo a fronte
12,00

Postuma

Postuma

Miguel Ángel Cuevas

Libro: Libro in brossura

editore: Le Farfalle

anno edizione: 2021

pagine: 80

“Postuma”, come l'intera scrittura bilingue dell'autore, non è un libro con dei versi castigliani a fronte d'altri italiani; configura invece due percorsi, autonomi ed interdipendenti: gli 'originali' castigliani sono la 'bozza' per le poesie italiane, che a loro volta diventano bozze per le 'versioni' spagnole; accade che i versi castigliani risultino riscritti da quelli italiani. S'inseguono le tracce di una parola interstiziale tra le due forme, senza escludere delle 'variazioni', che si scambiano a vicenda i ruoli di originale e versione.
12,00

Miranda. Per grappa ricevuta

Miranda. Per grappa ricevuta

Antonella Bocchino, Giulia Cuevas

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 228

"Miranda, per Grappa ricevuta" non è solo la storia di una donna. Miranda è la storia di un cognome che, per non perdersi in generazioni femminili, si fece nome. Nome di donna, testimone unica di una storia italiana, quasi dimenticata. Miranda è la storia di una distilleria, ma è soprattutto una saga familiare che attraversa due secoli e che si snoda dal Sud America all'Italia, il racconto di come l'amore, la comprensione e l'impegno possano permettere di superare le avversità e il dolore.
14,90

Ultima fragmenta. Testo spagnolo a fronte

Ultima fragmenta. Testo spagnolo a fronte

Miguel Ángel Cuevas

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 264

"Lettrice, lettore che ti accingi ad aggirarti tra questi "Ultima Fragmenta", sappi che errando fra questi “delubri” in essenza stai per inoltrarti lungo “il bramato sentiero della ricognizione”! È un sentiero, questo, che Miguel Ángel Cuevas sta tracciando ormai da qualche decennio per mezzo di un originale poetare; in cui la “parola, / tratto occulto” è tale giusto perché in cerca di una reale nominazione. Lo scopo di Cuevas essendo quello «…di togliere protezione alle parole così da impedire loro di mostrare solo ciò che è familiare, riconoscibile e riconosciuto» (Vito Bonito). Come faceva Paul Celan, ad esempio; procedendo sillaba per sillaba, nella tensione verso la reine Sprache (la lingua pura, originaria, adamica) di cui forse tra questi "Fragmenta" talvolta “apparirà l'impronta, accadrà l’orma”. Ed è una poesia, questa, che a dispetto della sua essenzialità (poiché le verità del frammento sfiorano quelle del silenzio) reca in sé grandissima memoria di due letterature – quella spagnola e quella italiana –; e che si colloca, in una linea che risale a San Juan de la Cruz, in una posizione di particolare misticismo."
18,00

Il postino dei messaggi in bottiglia

Il postino dei messaggi in bottiglia

Michelle Cuevas, Erin E. Stead

Libro: Libro rilegato

editore: Babalibri

anno edizione: 2016

pagine: 40

Determinato e solitario, il postino dei messaggi in bottiglia sa bene che quel che deve portare a destinazione non sono solo messaggi, ma frammenti di vita, ricordi, sogni. Il suo è un lavoro della massima importanza. È suo dovere aprire ogni bottiglia arrivata dall’oceano e assicurarsi che venga consegnata. Quando un giorno arriva dal mare, senza mittente e senza destinatario, un invito a una festa, il postino non riesce a consegnarlo e decide di parteciparvi per scusarsi con la persona che ha scritto il messaggio. È allora che… Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.