Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Bo

Opere. Testo latino a fronte

Opere. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2015

pagine: 598

"Carpe diem, quam minimum credula postero": cogli la giornata d'oggi e confida il meno possibile in quella di domani. Pochi autori possono vantare, come Orazio, una massima talmente universale da essere entrata nel linguaggio comune. Ma proprio questa notorietà rischia di schiacciare la sua intera opera, ricca e inquieta, sotto la perfezione dell'aforisma. Dai furibondi "Epodi" alle più meditate "Satire", le prime opere oraziane sono all'insegna dell'ironia: il suo sguardo acuto sfrutta le debolezze proprie e altrui per impartire col sorriso precetti morali, tra un illuminato senso comune e la consapevolezza della funzione civile di questa forma di poesia. È però nelle "Odi" che la sua grandezza letteraria giunge a piena maturazione: qui la lirica oraziana si spoglia del registro satirico in nome dell'ambizioso tentativo di mettere in versi un'intera filosofia di vita, volta alla ricerca dell'"aurea mediocritas", la giusta misura tra la pratica dell"'ars vivendi" e la minaccia del tempo che fugge. "Non tutto io morirò", recita un passo famosissimo delle "Odi", definendo una volta per tutte il sogno umanistico dell'immortalità letteraria, della possibilità di superare con il solo ingegno l'orizzonte della morte. Nello spazio poetico creato tra l'attimo presente, in fuga angosciosa, e il futuro dei posteri, sta tutta la complessa e immediata grandezza dell'opera di Quinto Orazio Flacco.
17,00

Il maestro. Il benessere spirituale nella vita comune

Il maestro. Il benessere spirituale nella vita comune

Cyril Scott

Libro

editore: Synthesis

anno edizione: 2009

pagine: 256

15,00

Opere. Testo latino a fronte

Opere. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2008

pagine: 598

"Mentre noi parliamo, sarà già sparita l'ora, invidiosa del nostro godere. Cògli la giornata d'oggi e confida il meno possibile in quella di domani." Quinto Orazio Flacco
13,90

De vita Iulii Agricolae

De vita Iulii Agricolae

Publio Cornelio Tacito

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1995

7,20

Tutte le opere. Epodi-Satire-Odi-Canto secolare-Epistole-Arte poetica
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.