Libri di D. Curtotti
Ahmadinejad. La storia segreta del leader fondamentalista iraniano
Kasra Naji
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2008
pagine: 420
Divenuto Presidente della Repubblica Islamica dell'Iran nel 2005, grazie al sostegno degli apparati di potere più conservatori e a un infallibile istinto populista, che gli ha permesso di far breccia nell'Iran dimenticato delle campagne, Mahmoud Ahmadinejad ha rappresentato una drammatica svolta nella politica interna ed estera dell'Iran, un paese che, nell'ultimo decennio, sembrava intenzionato ad aprirsi, grazie all'opera dei Presidenti Rafsanjani e Khatami, ad una cauta modernizzazione e alla distensione nelle relazioni internazionali, con buona pace dell'Occidente. Cosa abbia significato per il mondo la guida politica estremista dell'Iran (secondo esportatore mondiale di petrolio dopo l'Arabia Saudita) è ben noto: basti pensare al programma nucleare iraniano, di cui Ahmadinejad continua a negare i fini militari, allo scandalo per aver negato l'olocausto e auspicato la cancellazione dalle "pagine del tempo" del "regime di occupazione" israeliano in Palestina, alle lettere inviate ai capi di stato occidentali (fra cui al presidente Bush, con l'invito a convertirsi al timore di Allah), al clima morale repressivo introdotto nel paese. Il libro del giornalista iraniano Kasra Naji ripercorre, in un'attenta e documentata analisi, la vicenda umana e politica di Ahmadinejad sullo sfondo dei drammatici mutamenti dell'Iran dagli anni della rivoluzione islamica ad oggi.
Protocolli dei savi di Sion
Sergey Nilus
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2008
pagine: 228
Pubblicato per la prima volta in Russia nel 1903 e dimostrato essere un falso storico dal Times di Londra nel 1921, i Protocolli dei savi di Sion ha trovato nel corso del tempo innumerevoli sostenitori, dai regimi totalitari europei al più recente antisemitismo islamico. L'idea del complotto dei Manipolatori Occulti - di cui i Protocolli costituiscono l'impressionante archetipo - è una delle grandi ossessioni del Novecento, secolo del totalitarismo delle democrazie corrotte, delle trame massoniche, dell'onnipervadenza dei media e delle manovre planetarie della finanza. I Protocolli rimangono una controversa testimonianza dell'antisemitismo di ieri e di oggi.
Donne, civiltà e sistemi giuridici-Femmes, civilisation et systemes juridiques
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVI-602
L'educazione della volontà. Autoeducazione ed elevazione morale nell'opera di un maestro della filosofia del '900
Piero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2006
pagine: 184
"L'educazione della volontà" è un manuale di autoeducazione e di elevazione morale, scritto in uno stile limpido e accessibile, che si rivolge a un pubblico desideroso di risposte spirituali ma rigorosamente razionali a domande che tutti ci poniamo: come fortificare la volontà e migliorare noi stessi.