Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. De Luise

Operare con le persone senza dimora. Emarginazione urbana grave e lavoro sociale

Operare con le persone senza dimora. Emarginazione urbana grave e lavoro sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

A distanza di ventun anni dalla prima edizione del corso Operare con le persone senza dimora abbiamo ritenuto necessaria una contestualizzazione che tenesse conto non solo dei cambiamenti intercorsi nella proposta formativa, ma anche dei mutamenti dello scenario in cui operiamo e, soprattutto, in cui vivono le persone che si trovano oggi in condizione di senza dimora. Nella consapevolezza di rappresentare solo uno sguardo sulle tematiche affrontate, con tutte le limitazioni di visuale che questo comporta, riteniamo, con questo volume, di poter contribuire alla riflessione sulle problematiche legate all'emarginazione urbana grave a partire dall'esperienza di San Marcellino - Genova - Opera Sociale dei Gesuiti e di quella delle realtà e dei docenti coinvolti nel corso. Grazie a diversi punti di osservazione, sia disciplinari sia professionali, il testo intende favorire e sollecitare una riflessione pubblica intorno all'universo eterogeneo delle persone in condizione di senza dimora, alle azioni e attività intraprese e da intraprendere, agli operatori che quotidianamente si spendono e alle nuove sfide che il lavoro sociale è chiamato ad affrontare in questo ambito di intervento. I diversi contributi hanno in comune il tentativo di approfondire alcune dimensioni della condizione di senza dimora e del contesto in cui si colloca, ponendo l'accento sulle relazioni che si vanno a definire con la persona.
26,00

Voci dal X Congresso Mondiale di mediazione. Una via verso la cultura della pace e della coesione sociale

Voci dal X Congresso Mondiale di mediazione. Una via verso la cultura della pace e della coesione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 350

Questo volume raccoglie una parte dei contributi presentati nelle sessioni parallele del X Congresso Mondiale di mediazione, tenutosi a Genova dal 22 al 27 settembre 2014. Per la prima volta in Europa, il congresso è stato un momento di incontro volto ad allargare la rete di chi guarda alla mediazione in modo diverso, aprendo le finestre dei confini nazionali per far entrare altra aria e altre voci. Tante provenienze diverse, per aree geografiche, ruoli, istituzioni e ambiti, uniti agli oltre duecento partecipanti dall'America Latina, hanno consentito ricchi scambi e posto le basi per nuove possibili collaborazioni ed evoluzioni delle tecniche e delle modalità di intervento sui conflitti. Questo volume offre un'idea delle variegate esperienze che nel mondo si vanno realizzando ed è sicuramente un buon punto di partenza per chi abbia voglia di ragionare e lavorare insieme per migliorare la qualità della nostra vita. In rete sono disponibili le registrazioni delle sessioni plenarie.
20,00

Mediazone tra prassi e cultura. Atti del Seminario (Genova, maggio 2009)

Mediazone tra prassi e cultura. Atti del Seminario (Genova, maggio 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il presente volume raccoglie gli atti del seminario "Mediazione tra prassi e cultura: oltre i risultati di una ricerca", organizzato a Genova, nel maggio del 2009, dalla Fondazione San Marcellino ONLUS e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Genova, in collaborazione con LOGOS Genova. Le giornate seminariali si inseriscono nel progetto "Lingue e linguaggi tra comunicazione e mediazione", finanziato dalla stessa Fondazione al Dipartimento di cui sopra. L'intento è quello di contribuire allo sviluppo e all'approfondimento della mediazione facendo un servizio di contaminazione che connetta o, forse, riconnetta i principi e la "filosofia" di fondo con la prassi e l'operare sul campo, le tecniche e le pratiche di mediazione con l'enfoque cultural de la mediación.
18,00

Tracce di mediazione

Tracce di mediazione

Libro: Copertina morbida

editore: Polimetrica

anno edizione: 2010

pagine: 136

La strada che percorriamo è una ricerca che guarda alle possibili definizioni di mediazione e alla definizione delle mediazioni possibili, non con l'intento di chiudere per arrivare a un'unica accezione, ma con quello di scoprire la ricchezza di risorse e competenze che la sete di giustizia, la necessità di pacificare le relazioni umane e il bisogno di crescere nella capacità di comunicare ci spingono a creare. Chi si occupa, come noi, di relazioni tra le persone, non può non tenere presente la loro complessità, le implicazioni sui sistemi e non avvertire la necessità di una dimensione multidisciplinare che aiuti nella comprensione, nella prevenzione e nell'intervento sulle difficoltà che ne derivano. Questo libro rappresenta un tentativo di andare incontro a questa necessità. Il contributo degli autori consente di conoscere e approfondire alcune delle esperienze secondo noi più interessanti nel campo della formazione alla mediazione, anche in ambiti specifici, della riflessione, dello studio e delle pratiche di mediazione dei conflitti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.