Libri di D. Dini
Solo una storia d'amore per Mary Lester. Le inchieste di Mary Lester. Volume Vol. 26
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 345
A compiere buone azioni si finisce, qualche volta, col rimetterci. Accade a Mary Lester, che soccorre un'anziana donna in un cimitero e poco dopo si trova accusata del suo presunto omicidio. Soprattutto perché la signora in questione, poco prima di perire in un incidente poco chiaro, ha cambiato il suo testamento a favore di Mary, destinandole un castello di grande valore. Questa concomitanza insospettisce la gendarmeria locale, e non lascia indifferenti nemmeno gli abitanti di Morbihan, ma Mary non è tipo da restare in attesa di un verdetto, e si fa destinare come supporto nell'indagine. Non le gioca certo a favore che ritrova un gendarme, Oliveira, che non la vede di buon occhio, ma la grinta del giovane capitano di polizia Lester riceve uno sprone quando qualcuno la sottovaluta. Le sue ricerche fanno tornare a galla una vecchia storia d'amore alla quale si sono opposti in molti, in modi forse non limpidi. Oltre che con chi cerca di ostacolare le indagini per paura che tornino a galla verità compromettenti, Mary dovrà questa volta fare i conti con se stessa e la sua sollecitudine a far sì che i "cattivi" vengano in qualche modo puniti. Perché quando si prende troppo a cuore una causa, si rischia di esagerare...
La volpe dei greti. Mary Lester tra le alghe di Kerlaouen. Le inchieste di Mary Lester
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 500
Un misterioso sabotatore affonda i battelli dei pescatori nel Finistère del Nord da circa quindici anni. Mary viene incaricata dell'inchiesta e va a Kerlaouen, da cui ormai tutti i pescatori, o quasi, sono andati via proprio per quel motivo. Il posto si trova a poca distanza da un suggestivo villaggio abbandonato di raccoglitori d'alghe, Meznam, dove vive il principale sospettato: Fanch Brendaouez, detto "la Volpe", uomo burbero e anticonformista che si è attirato con i suoi atteggiamenti fin troppo franchi l'odio dei compaesani. Mary s'imbatte in una vecchia conoscenza, l'odioso Charraz, un ex comandante di nuotatori da combattimento che tuttora formano un gruppo di agitatori aggressivo e sinistro, e che sono i più esaltati accusatori della "Volpe". Affiancata da Fortin, di cui ha chiesto l'appoggio, Mary non tarda a mettere loro i bastoni fra le ruote, attirandosi l'ostilità di quasi tutti gli abitanti del luogo. Poco alla volta Fanch si rivela diverso dall'odioso individuo che tutti dipingono, ma quando viene distrutto un altro battello la temperatura fra gli abitanti di Kerlaouen cresce. Mary non è affatto convinta della colpevolezza del solitario e fiero Fanch, che in più di un'occasione è stato vittima piuttosto che carnefice, avendo a sua volta subito prepotenze e violenze: comincia così un braccio di ferro con Charraz, che sul posto è considerato un eroe, e che la odia. Mary Lester non molla...
La nave infernale. Le indagini di Mary Lester, ispettore di polizia in Bretagna. Volume Vol. 12
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 225
Quando Mary si decide a fare visita a Guitte, una simpatica vecchina conosciuta a Concarneau nel corso di una precedente indagine, è troppo tardi: una crisi cardiaca l'ha stroncata pochi giorni prima. Chiacchierando col figlio Yves, che si occupa di navi, viene a sapere che da Lorient salpa un peschereccio, il Drakkar, il quale nelle ultime traversate ha subito una serie misteriosa di incendi. Mary, per affetto nei confronti della povera Guitte, decide di aiutare Yves a risolvere il mistero e smascherare il folle piromane. Per farlo si imbarca sotto le mentite spoglie di una giornalista documentarista sul Drakkar, per una campagna di pesca in acque che si riveleranno tutt'altro che tranquille. E sull'oceano, tra le isole Faer Oer e l'Islanda, Mary si troverà più spesso vicina all'Inferno che al Paradiso...
Costiglioncello. Un itinerario tra storia e cinema
Cecilia Cantini
Libro: Libro in brossura
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2008
pagine: 76
Mary Lester e l'assassino pieno di errori
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 135
Mary Lester viene spedita a Pont-Aven, dove il cadavere di un modesto correttore di bozze in pensione è stato ritrovato all'interno della sua abitazione. La polizia locale indaga credendo che si tratti del crimine efferato commesso da un vagabondo. Però, appena prima di morire, l'anziano ha gorgogliato alla sua governante il titolo di un libro: "L'errore dell'abate Mouret". Questa è l'unica traccia da cui Mary può partire per la sua indagine. Tutti gli interrogati, ex colleghi o datori di lavoro della vittima, sembrano cadere dalle nuvole: nessuno crede che potesse avere dei nemici. Ma poco alla volta qualcosa sembra indirizzare Mary verso una possibile soluzione, per quanto incredibile possa apparire...
Bouquet per una povera diavola. Mary Lester e il mistero delle Montagne Nere
Jean Failler
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 222
Un mazzo di fiori, cos'è più pacifico di un mazzo di fiori? Tuttavia attira obbligatoriamente l'attenzione dei passanti quando il mazzo si trova sull'orlo di una strada di campagna, distante da tutti i luoghi abitati, quando i fiori cambiano misteriosamente ogni giorno, e quando al villaggio vicino le bocche si chiudono alla domanda cosa ci fa là. Tanto più se la passante si chiama Mary Lester. Nel cuore delle Montagne Nere e dietro questo innocente mazzo si nasconde una storia così oscura che nessuno al borgo vorrebbe che venisse mostrata in pubblico. Nonostante la reticenza e l'ostruzionismo, Mary porterà allo scoperto il poco brillante rovescio della medaglia. E si rivelerà certamente una delle indagini più sorprendenti della sua carriera.
Mustang, un regno tibetano proibito
Michel Peissel
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 383
Superando la catena dell'Annapurna, l'etnologo francese Michel Peissel penetra nel 1964 per la prima volta nel Mustang, dove per secoli l'ingresso agli stranieri era proibito. Una delle ultime regioni sconosciute della Terra, il minuscolo regno himalayano, incuneato nel Tibet e posto a un'altezza di 5.000 metri, venne annesso al Nepal nel 1789, conservando però una notevole autonomia. Solamente nel 1959, dopo l'occupazione del Tibet da parte della Cina e la fuga del Dalai Lama in India, il governo nepalese ha reso ufficiali i suoi confini, temendo di essere assorbito dalle armate maoiste, e ha deciso di presidiare con le proprie forze armate l'intera regione. Michel Peissel è stato il primo straniero autorizzato a vivere nel Mustang. Grazie alla sua conoscenza della lingua tibetana, ha potuto inserirsi nella vita degli abitanti del luogo, studiando gli usi e i costumi di un paese in cui si ignora che la terra e rotonda e dove si pratica la poliandria. Il suo libro segna una tappa importante nell'esplorazione delle regioni himalayane.