Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Prola

Il crimine e il silenzio. Jedwabne 1941. Un massacro in cerca di verità

Il crimine e il silenzio. Jedwabne 1941. Un massacro in cerca di verità

Anna Bikont

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 536

Il 10 luglio 1941, a Jedwabne, un paese di circa tremila abitanti nel nord est della Polonia, una folla di cattolici uccise la maggior parte dei loro vicini di casa ebrei. Il numero delle vittime varia a seconda delle stime: da trecentoquaranta a milleseicento. Qualunque sia la cifra corretta, pochissimi ebrei sopravvissero. Utilizzando asce, bastoni e coltelli, la folla assassinò in piazza circa quaranta uomini. I restanti ebrei - uomini, donne e bambini, molti dei quali neonati - furono ammassati in un fienile nella periferia della città. Poi, mentre la folla osservava con scherno le future vittime, vennero sbarrate le porte e l'edificio fu dato alle fiamme. Morirono tutti. Le case degli ebrei furono saccheggiate. La giornalista polacca Anna Bikont ha ricostruito nei dettagli questo crimine, dando al tempo stesso conto del tentativo da parte delle famiglie dei discendenti degli assassini, dei politici di destra, degli storici, dei giornalisti e dei sacerdoti cattolici di nascondere nei decenni l'accaduto, deviando la colpa sui nazisti o perfino sulle stesse vittime. Un crimine doppiamente efferato ricostruito attraverso le voci dei protagonisti. Una riflessione sulla memoria collettiva: cosa succede a una società che rifiuta di ammettere una verità che distrugge la sua buona coscienza? Come convivere con un passato cosí orribile?
38,00

Avventure sull'isola deserta

Avventure sull'isola deserta

Maciej Sienczyk

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2014

pagine: 152

17,00

Fugazi Music Club

Fugazi Music Club

Marcin Podolec

Libro: Copertina morbida

editore: Bao Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 240

All'alba della democrazia in Polonia, un gruppo di amici difende uno spazio di aggregazione giovanile dalla burocrazia, dalla criminalità, dalle logiche del commercio. Si rivelerà il più importante punto di incontro per le band polacche degli anni Novanta. Non avrà vita facile né lunga, ma diventerà leggendario. Questa è la storia di quell'ex cinema e dei ragazzi che lo hanno reso immortale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.