Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Radeglia

L'arrivo a Colonia di Vittore Carpaccio. Studio e restauro

L'arrivo a Colonia di Vittore Carpaccio. Studio e restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

A conclusione dell'intervento sull'Arrivo a Colonia, il primo in ordine di tempo fra i teleri eseguiti da Carpaccio per la Scuola di Sant'Orsola, come è attestato dalla sua firma e dalla data 1490, è legittimo chiedersi che cosa ha aggiunto il restauro alle nostre conoscenze su Carpaccio. Cosa sappiamo oggi che prima non sapevamo su quest'opera conosciutissima e studiatissima? È possibile affermare che questo intervento fornisce indicazioni utili per il futuro allestimento del ciclo di Sant'Orsola nel previsto riordino delle Gallerie dell'Accademia, come era nei presupposti che hanno portato a progettarlo, in collaborazione stretta con il Polo Museale Veneziano? La presente pubblicazione si propone di mettere a disposizione i dati emersi e di illustrare il metodo messo a punto per il recupero del dipinto, con qualche proposta progettuale che potrà essere ulteriormente approfondita in occasione dell'auspicata estensione dell'intervento alle restanti tele del ciclo.
28,00

Il rotolo giapponese Bamodoizu. Studio e restauro

Il rotolo giapponese Bamodoizu. Studio e restauro

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il restauro del rotolo giapponese dipinto su carta (emakimono) raffigurante trentatré cavalli intitolato Bamodoizu ha costituito un avvincente momento di incontro fra sapere tradizionale giapponese e metodo di restauro italiano. Attraverso l'intervento completo eseguito in ogni sua fase con il controllo delle indagini scientifiche è stato possibile verificare la validità della prassi operativa e l'efficacia dei materiali tradizionali utilizzati in Giappone, che sono stati impiegati sempre tenendo presenti i requisiti richiesti dal metodo critico adottato all'ISCR. Allo studio scientifico dei materiali costitutivi e della tecnica esecutiva si sono affiancati lo studio filologico e la traduzione dei testi, che hanno contribuito a confermare l'attribuzione del dipinto a Kano Sansetsu (1590-1651).
20,00

Caravaggio. La resurrezione di Lazzaro. Catalogo della mostra (Roma, giugno-luglio 2012)

Caravaggio. La resurrezione di Lazzaro. Catalogo della mostra (Roma, giugno-luglio 2012)

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 148

Per la prima, e probabilmente unica volta, i romani ed i turisti hanno il piacere e la possibilità di ammirare una delle più belle opere di Caravaggio "La Resurrezione di Lazzaro" che si mostra in tutta la sua dirompente bellezza - nei saloni espositivi del Museo di Roma di Palazzo Braschi dal 15 giugno a metà luglio - dopo un accurato e lungo restauro svolto dagli specialisti dell'Istituto Centrale per il Restauro e prima che l'opera ritorni a Messina, in Sicilia, laddove il Maestro la dipinse nell'ultimo periodo della sua vita. La Sicilia, per Caravaggio, fu una terra di passaggio tra Malta da cui scappava e Roma che rappresentava la sua meta ed in Sicilia il Maestro dipinse altre significative opere tra cui alcune grandi pale d'altare. Il catalogo racconta e documenta tutta la storia di questo grandioso quadro e, soprattutto, la delicata, affascinante e straordinaria attività di restauro condotta e portata avanti con straordinaria professionalità e competenza dall'Istituto Centrale per il Restauro utilizzando le tecnologie più avanzate per riportare all'antico splendore anche i minimi particolari del Sommo Artista. Una pubblicazione che è più di un catalogo di mostra, una vera monografia che intende far luce su di uno dei capolavori dell'arte mondiale, caratterizzata da un grandissimo numero di immagini fotografiche, di testi scientifici a corredo.
19,00

Restauri a Santa Cecilia. 25 anni di interventi dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro

Restauri a Santa Cecilia. 25 anni di interventi dell'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 336

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.