Libri di D. Rondoni (cur.)
Notte metropolitana
Massimo Pedroni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 39
«Qualcosa di imperioso trascina nella lettura quasi martellante dei versi di Pedroni. Imperiosa è la sua febbrile visionarietà, una percezione vivissima di scorci di passaggi, di elementi, posture umane. Una fame spirituale immensa e quasi tesa a catalogare, incidendo versi, il perimetro del vivente, per testimoniarne l'esistenza, il valore, il rilievo. Pedroni ha il ritmo della lingua italiana battente, quella di Rebora o di Campana per intenderci, indicando due modelli altissimi. E la medesima inquietudine. Quella che imprime all'andamento dei versi la medesima fame di vita e di cielo - "ovviamente" come il poeta conclude in controtempo antiretorico la sua raccolta. Che si incastra quasi come pietra barbara e nerosplendente in mezzo a tanta odierna poesia poco animata e leziosa. Qui lo sprint di fulminei ritratti in versi del mondo ci comunica invece l'ardore primario e naturale di uno spirito antichissimo e bambino.» (Davide Rondoni)
La perfezione della sera
Nico Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 84
«Una voce asciutta e visionaria tra crepe del tempo e del cuore, una riflessione in versi che tende a portare una materia incandescente di vita e di sentire a una misura di perfezione. Quella evocata dal titolo non è una perfezione delle forme, estetizzante, ma della sera, ovvero del tempo che si raccoglie, che passa di luce in luce al suo declinare o, appunto, forse al suo perfezionarsi. Erede di una ricca tradizione di poesia delle terre di Puglia e che annovera poeti di grande qualità, la voce di Nico Mauro, aperta a orizzonti letterari anche lontani, ci visita con l'inquietudine dei miti dal cuore in fiamme, con la vibrante sete di giustizia dei vigilanti, con la pazienza dei profondamente azzardati. Così che nella lingua limpida covano fuochi e notti, nei versi meditati si leggono slanci e sperdimenti, nei dubbi una fede profonda nel segreto del tempo.» (Davide Rondoni)
Ci siamo incontrati dopo milioni di anni. Antologia della poesia azerbaigiana
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 158
«Una spaventosa grazia corre tra Azerbaigian e Italia. Le patrie di Nasimi e di Dante, di poeti che hanno vissuto la poesia come cammino, come viaggio e come avventura continuano a parlare la poesia come lingua viva e profonda dell'essere umano. Quando fui invitato a Baku a parlare di Imadaddin Nasimi mi si aprì un mondo. Non solo per i fiammeggianti e ironici grattacieli, in un oriente che quasi si diverte a travestirsi da occidente, e poi non solo per la lingua avvolgente, e le distese di color terra, o per le bellezze dei volti e delle opere stupefacenti d'arte e artigianato. Qualcosa in Azerbaigian chiama e innamora quasi con violenza. Qualcosa che sta più a fondo di ogni tesoro che vi si estrae. Più giù, vicino ai primi movimenti della creazione del mondo. Il viaggio a Baku, accompagnato dalla cortesia dell'Ambasciatore Augusto Massari, fu l'occasione per inventare questo scambio di poesia che prende luce ora, grazie al lavoro di tanti e, per quel che mi riguarda, grazie alla collaborazione preziosa della poetessa Isabella Serra...» (Dalla Prefazione di Davide Rondoni)
Dentro il meraviglioso istante
Filippo Davoli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2021
pagine: 146
Filippo Davoli viaggia in diverse direzioni della sua esistenza (le memorie, gli incontri nella sua casa di ospitalità, il terremoto, le visioni sulla storia e sul presente) sempre abitando la dimensione dove la voce della poesia si accende, e da dove parla alla vita di tutti. In quella unicità meravigliosa dell'istante, dimensione viva del tempo. Tempo che la poesia mostra dunque come avventura e rischio, come vicenda di un amore e attenzione vigilante.
Canti delle distanze
Nicolò Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 76
Manuel nella corrida
Antonio Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2005
pagine: 72
Vero e verso. Scritti sui poeti e sulla letteratura
Mario Luzi
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 250
"Qualunque vera e motivata poesia tende a ricostruire un universo perduto: anche se non lo sa, fa questo; e si tende e si modella a questa aspirazione, a quel fine per la maggior parte inconscio. Le immagini e il ritmo, e la metrica, il verso collaborano alla costituzione di un ordine che riflette il misterioso ordine perduto e percepito come mancante; in ogni poesia c'è questo senso di vacanza, questo senso non di immobilità su sé stessa, ma di movimento per il rimpianto e verso qualcosa che le manca. E questa mancanza è simultaneamente causa di rimpianto e di attesa." Mario Luzi
Il pensiero dominante. Poesia italiana 1970-2000
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 400
Un'ampia ricognizione nell'attuale panorama poetico italiano: oltre 100 poeti, con schede biobibliografiche e un'ampia introduzione. Nella loro scelta i curatori hanno privilegiato i testi, cioè le poesie, prima ancora delle firme, costruendo così un volume di interessante lettura. Decine di poeti e poetesse sono qui rappresentati da uno o più testi e da una scheda bio-bibliografica: operano in tutta Italia (e qualcuno anche all'estero) e compongono un panorama sfaccettato che può mettere in discussione schemi già consolidati, suggerire approfondimenti e far nascere curiosità.