Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniel Wildenstein

Monet. The triumph of impressionism. Ediz. inglese

Monet. The triumph of impressionism. Ediz. inglese

Daniel Wildenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 588

Nessun altro artista, a parte William Turner, si è sforzato tanto quanto Claude Monet (1840–1926) di rappresentare efficacemente la luce stessa sulla tela. Tra tutti gli impressionisti, fu l'uomo di cui Cézanne disse “non è che un occhio, ma buon Dio che occhio!” a tener fede al principio di assoluta fedeltà alla percezione visiva, dipingendo direttamente dal vero. Si potrebbe dire che Monet abbia reinventato le possibilità del colore. Che sia stato dovuto all'iniziale interesse per le stampe giapponesi, al periodo trascorso come soldato di leva al sole accecante dell'Algeria o alla personale conoscenza dei più importanti pittori del tardo XIX secolo, la produzione di Monet nel corso della sua lunga vita avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di percepire il mondo naturale come pure i fenomeni che vi hanno luogo. Il culmine della sua ricerca è rappresentato dalle ultime ninfee, dipinte nel giardino di Giverny, che – abbandonando quasi completamente ogni costrizione formale – segnano davvero l'origine della pittura astratta. Oltre a rendere piena giustizia a un artista di eccezionale talento ed enorme influenza, questa biografia è corredata di numerose riproduzioni e foto d'archivio come pure di testi arguti e circostanziati.
50,00

Monet. The triumph of impressionism. Ediz. inglese

Monet. The triumph of impressionism. Ediz. inglese

Daniel Wildenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 616

La tecnica impressionista di Claude Monet è ancora oggi fonte di ispirazione. Che si tratti della splendida serie delle Ninfee o del dipinto Impressione, levar del sole che definisce il genere, scopri cosa ha reso Monet il maestro dell'arte francese del XIX secolo in questa esuberante esplorazione della sua vita e delle sue opere.
20,00

Monet. Il trionfo dell'impressionismo. Ediz. italiana

Monet. Il trionfo dell'impressionismo. Ediz. italiana

Daniel Wildenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 616

Insieme a Turner, nessun artista più di Claude Monet (1840-1926) ha cercato di catturare l'essenza della luce sulla tela. Di lui Cézanne soleva dire: "Monet non è che un occhio, ma, buon Dio, che occhio!". Tra tutti gli impressionisti, fu lui a rimanere sempre totalmente aderente al principio di fedeltà assoluta alla sensazione visiva, dipingendo direttamente l'oggetto sulla tela. Si potrebbe dire che Monet abbia reinventato le possibilità del colore. Che sia stato grazie al suo interesse originario per le stampe giapponesi, al tempo trascorso nell'accecante luce algerina durante il servizio militare o alla sua conoscenza personale dei maggiori pittori del tardo Ottocento, ciò che Monet realizzò nel corso della sua lunga vita era destinato a cambiare per sempre il modo in cui percepiamo il mondo naturale e i fenomeni a esso connessi. Il culmine delle sue esplorazioni è raggiunto con le ultime serie di ninfee, dipinte nel suo giardino a Giverny che, nel tendere verso la quasi totale assenza di forma, costituiscono davvero l'origine dell'arte astratta. Questa biografia rende pienamente giustizia a un artista straordinario ed estremamente influente e offre numerose riproduzioni e fotografie d'archivio, corredate da un commento dettagliato e approfondito.
20,00

Gauguin. General catalogue

Gauguin. General catalogue

Daniel Wildenstein

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 649

300,00

Gauguin. Catalogue raisonné. Volume 1

Gauguin. Catalogue raisonné. Volume 1

Daniel Wildenstein

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 649

217,00

Marchands d'art

Marchands d'art

Daniel Wildenstein, Yves Stavridès

Libro

editore: Artema

anno edizione: 2002

pagine: 200

19,63

Monet. Il trionfo dell'impressionismo. Ediz. italiana

Monet. Il trionfo dell'impressionismo. Ediz. italiana

Daniel Wildenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 588

Nessun altro artista, a parte William Turner, si è sforzato tanto quanto Claude Monet (1840–1926) di rappresentare efficacemente la luce stessa sulla tela. Tra tutti gli impressionisti, fu l'uomo di cui Cézanne disse “non è che un occhio, ma buon Dio che occhio!” a tener fede al principio di assoluta fedeltà alla percezione visiva, dipingendo direttamente dal vero. Si potrebbe dire che Monet abbia reinventato le possibilità del colore. Che sia stato dovuto all'iniziale interesse per le stampe giapponesi, al periodo trascorso come soldato di leva al sole accecante dell'Algeria o alla personale conoscenza dei più importanti pittori del tardo XIX secolo, la produzione di Monet nel corso della sua lunga vita avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di percepire il mondo naturale come pure i fenomeni che vi hanno luogo. Il culmine della sua ricerca è rappresentato dalle ultime ninfee, dipinte nel giardino di Giverny, che – abbandonando quasi completamente ogni costrizione formale – segnano davvero l'origine della pittura astratta. Oltre a rendere piena giustizia a un artista di eccezionale talento ed enorme influenza, questa biografia è corredata di numerose riproduzioni e foto d'archivio come pure di testi arguti e circostanziati.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.