Libri di Daniela Albani
La natura del lupo
Daniela Albani
Libro: Libro in brossura
editore: Caosfera
anno edizione: 2017
pagine: 152
Barbara e il suo gruppo son tagliati fuori dal mondo, la bufera rovescia montagne di neve, i venti frustano violenti la selva gelida e immensa. Feroci e affamati, i lupi sono i soli compagni che la lotta per la sopravvivenza accomuni alle sorti degli uomini. In questo spaventoso scenario emerge il vero nemico... .
Come in uno specchio
Daniela Albani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 56
La raccolta comprende poesie, edite e non, che riflettono nello specchio della poesia i diversi stati d'animo di chi ha già molto vissuto e ne tracciano un profilo dalle molte sfaccettature. Di volta in volta la natura, gli affetti, il dolore, l'estasi, la passione civile, si affacciano con diversi colori a dar vita al panorama del proprio vissuto.
Passeggiando al tramonto
Daniela Albani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Canzoni al limitare
Daniela Albani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 60
Queste poesie sono nate dall'esperienza intensamente vissuta dell'età che avanza, un viale del tramonto coraggioso ed emozionante, cantato in tutte le sue sfaccettature. Il richiamo dei ricordi, fuochi lontani, le nuove sconosciute sensazioni, le emozioni impreviste, le ansie e le angosce, la piena consapevolezza del proprio sé, l'inquietudine per la morte, ora temuta ora compresa, un pensiero profondo e forte che diventa filosofia, la scoperta di verità luminose. Il tutto accompagnato, intrecciato, legato dal filo rosso del dialogo costante con la natura, eterna realtà che possiede il mistero della vita.
Sotto le volte del tempo
Daniela Albani
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Poche stille
Daniela Albani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 72
Mediamar. Mediterraneo amaro
Daniela Albani
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Luca, architetto di successo, con la sua compagna inizia una tranquilla vacanza in un paesino della costa pugliese. Ma l'atmosfera idilliaca è presto oscurata da strani fatti. Una lettera che risveglia storie passate, una gita in barca che non si riesce a fare, un pescatore amichevole che diviene scontroso, fatti di sangue. Il protagonista, in un mondo lontano dal suo, è travolto e coinvolto in oscure vicende. Tutto ciò cambierà il suo modo di vedere la realtà, di pensare, di sentire, di scegliere. La Puglia del romanzo, bella e violenta, è protagonista anch'essa. Vive e palpita con il mare, gli uliveti, le case bianche, il sole implacabile. Fa da sfondo a una vicenda dolorosa e fatale, interpretando il ruolo di una terra densa di richiami, echi ed energie misteriose.
Le trompe l'oeil
Daniela Albani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 332
L'ispettore Manetti indaga su una misteriosa aggressione: la vittima è Antoine, un architetto marsigliese dalla giovinezza turbolenta. Sebbene si sia salvato attraverso l'arte dagli impulsi autodistruttivi giovanili, continua a sentirsi prigioniero di una specie di alienazione. Fino a quando il ritrovamento del diario minuzioso di una nobildonna romana, vissuta a cavallo tra Settecento e Ottocento, e una serie di strani incontri si intrecciano con la sua vita, mettendolo di fronte a un inaspettato enigma decisivo per il suo destino. Forse la soluzione è in un dipinto misterioso, un trompe-l'oeil di eccezionale bellezza, nascosto all'interno di un vecchio villino che il giovane architetto accetta di ristrutturare.