Libri di Daniela Annetta
Sedna. I misteri del luogo senza nome
Paola Broggi
Libro
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 217
Sedna è una bambina di campagna, nata da una famiglia in cui scorre il dono della veggenza. All’età di nove anni incontra Sveva, una compagna di scuola di passaggio nel suo villaggio. Da questo incontro fugace la vita di Sedna prende un cammino che la porterà a vivere nel Luogo senza Nome, di cui Sveva è originaria. La comunità che vi abita sostiene le donne destinate a un compito essenziale per l’esistenza dell’umanità. Nel suo nuovo villaggio Sedna scopre il suo altro dono e sviluppa tutto il suo potenziale unendosi a queste donne. Il loro ruolo è di entrare in contatto con un misterioso vortice... Narrazione fantasy sulla magia della Vita e sulla complessità dell’universo femminile.
Il martire mancato. Come sono uscito dal'’inferno del fanatismo
Walimohammad Atai
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 230
“Questo libro è la descrizione più minuta, più inquietante, più approfondita, più precisa, di cosa è stata ed è tuttora la scuola internazionale del terrorismo fondamentalista. Ci racconta dove è nata, come è nata, perché è nata. Bisogna leggerla per capire dove siamo tutti e perché siamo arrivati a questo punto. Tutti è la parola giusta, perché dalle righe di Atai emerge che, in molti modi, “noi c’entriamo”, anche se non ne siamo consapevoli.” (Giulietto Chiesa). “Sebbene gli anni anagrafici dell’autore siano solo 23, la sua storia sembra ripercorrerne 40, tanti ne sono passati dall'invasione sovietica dell’Afghanistan. Sono quarant'anni di una guerra mai conclusa: di dolore, fatica e sfide continue per sopravvivere. Ma la sua esperienza è anche quella di una forza interiore, della ribellione e della speranza. Un viaggio non solo verso l’Europa ma dentro il conflitto altrettanto infinito tra autorità e libertà, tradizione e cambiamento, passato e futuro.” (Emanuele Giordana).
Extinction Rebellion e la rivoluzione ambientale
Fiorella Carollo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 206
Extinction Rebellion è entrato sulla scena, prima inglese e poi internazionale, con la furia di un ciclone. Animato da un'energia giovanile, ha saputo dimostrare disciplina, strategia e lungimiranza. Forte e ambizioso, ha abbracciato un processo continuo di autorigenerazione per adattarsi al meglio alla sua espansione. In un solo anno si è diffuso in 126 Paesi. XR ha cambiato il modo in cui guardiamo alla protesta, non più come espressione violenta di una rabbia repressa, ma come creativa rivendicazione di un diritto. Come forza che nella protesta nonviolenta si appella al nostro senso della giustizia, all'ironia leggera, alla sorellanza che ci affratella tutti.
Ogni giorno un inizio. Vite in un reparto di oncologia pediatrica
Cinzia Cassanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 206
«Ho cercato di raccogliere in questo libro le esperienze di vita, per ricordare coloro che hanno accompagnato questa parte della mia esistenza. Non sono riuscita a scrivere di tutti, ma ognuno di questi cari piccoli e grandi amici hanno un posto speciale... I vostri visi, le vostre storie sono impressi nel mio cuore. Grazie. Con infinito amore ovunque voi siate... ci ritroveremo!»
La rivoluzione copernicana chiamata reddito di base. Si tratta solo di cambiare un paradigma: dal lavorare per necessità al lavorare per piacere
Natale Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2019
pagine: 86
Non si tratta d'un sussidio; è uno strumento per realizzare un diritto: quello di vivere in condizioni dignitose. Essendo universale e incondizionato, il reddito di base evita i danni morali e psicologici legati alla stigmatizzazione sociale nei confronti dei percettori di sussidi. Per la sua introduzione, il maggior cambiamento deve realizzarsi nella nostra testa e riguarda concetti e valori finora inamovibili: la credenza sul valore che sarebbe da darsi alla cosiddetta etica del lavoro e quella che fa credere che sia la beneficenza la soluzione della povertà e sostituto della giustizia sociale. Il libro, non si limitata all'analisi teorica dei benefici scaturenti dall'introduzione del reddito di base, a riportare gli esperimenti già svolti in passato nel mondo, ad affrontare il tema delle presunte controindicazioni, ma, soprattutto, si propone di rispondere ad alcune necessarie domande: quali, e quanti, sono i beneficiari dell’assegnazione? Qual è l’importo da garantire loro? Come finanziare la copertura del costo?
Pedagogia dell'intenzionalità. Educare una coscienza attiva
Mario Aguilar A., Rebeca Bize B.
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2018
pagine: 163
A partire dall'umanesimo universalista, un contributo alla ricerca di basi e di fondamenti per una nuova educazione con l'obiettivo di costruire una corrente pedagogica che rompa gli angusti schemi dell’educazione economicista e si orienti nella direzione di uno sviluppo umano integrale. Un’educazione gioiosa e allegra, dove bambini, giovani e adulti convivano quotidianamente in un’avventura di apprendimento basato sull'esperienza.
Atlante delle spezie. Con 101 ricette da tutto il mondo
Daniela Annetta
Libro: Copertina morbida
editore: Pentagora
anno edizione: 2016
pagine: 160
Le spezie colorano la cucina; la fanno più ricca, varia e gustosa; rendono la vita più fragrante. 32 spezie (le più importanti e quelle meno conosciute), 11 miscele, 101 ricette: questi i numeri dell'atlante, nel quale di ciascuna spezia è dichiarata la provenienza, tracciata la storia, segnalate le modalità di uso in cucina e, talvolta, anche nella farmacopea popolare. Nel corso di un'esperienza pluridecennale con le spezie, l'autrice ha selezionato 101 ricette, tutte personalmente cucinate e degustate.
Il limone negli occhi
Sonia Reali
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2020
pagine: 238
Sonia Reali è nata a Pisa nel 1969. È cresciuta in varie città: Pisa, Bologna,Modena e vive in provincia di Lucca con i suoi due figli. Un giorno decide di scrivere la propria esperienza familiare fatta di abusi e violenze in pagine che diventeranno questo libro. Purtroppo certe vicissitudini del suo passato sono ancora presenti nella vita attuale di molti bambini, le vittime più indifese. Riflettendo su questo aspetto le viene l’idea di creare delle magliette con un messaggio antiviolenza più semplice e d’impatto e da qui la decisione di metterle in vendita e devolvere il 10% del ricavato alle associazioni antiviolenza; stessa cosa per il ricavato di questo libro. Così è nato il progetto #cisonocose che ha una pagina Instagram e Facebook dedicate, per supportare in concreto la lotta alle prevaricazioni sui più deboli e alla sensibilizzazione di una violenza subdola che troppe volte rimane nascosta dentro le mura domestiche.“Spesso il mostro ha le chiavi di casa e le vittime possono essere i nostri vicini, i nostri colleghi di lavoro o semplicemente i nostri amici. Spronare loro a denunciare e a rivolgersi ai centri antiviolenza dove vengono dati gli strumenti necessari."