Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Basti

L'Abruzzo dentro

L'Abruzzo dentro

Daniela Basti

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Fiorisce la terra d’Abruzzo nei versi luminosi e delicati di questa silloge di Daniela Basti, dal titolo eloquente L’Abruzzo dentro, un viaggio alla riscoperta delle proprie radici, attraverso i luoghi dell’anima, fondamenta e nutrimento della sua scrittura e della sua poetica. La raccolta si apre con un testo in prosa, un proemio che racconta il ricongiungimento con la Terra Madre, quel riconoscerla per antica familiarità di forme e voci, dai monti al mare. Seguono le tre sezioni in cui si divide il libro, ognuna con un haiku che ne costituisce titolo e apertura. Nella prima predomina la forza del paesaggio in tutta la sua geografia più significativa, nella seconda Chieti, le sue strade, i cari affetti familiari, i lutti, l’oralità dei racconti che fissano miti e leggende e tramandano storia e valori, e nella terza la casa di campagna e la campagna stessa, le sere d’estate e i campi maturi di giugno. Dunque un viaggio nel passato, un ritorno alle origini ma anche un viaggio nel presente, reso più forte da queste ritrovate radici, e sostenuto dalla forza dei ricordi, in cui la storia e il mito rivivono con vivacità. Ma c’è anche un “altrove” al quale si desidera ritornare che non è solo quello dei luoghi, ma anche del tempo e degli stati d’animo irripetibili, un senso di perdita che fa certamente male, ma che non genera una scrittura dolorosa. È una nostalgia mitigata dalla gratitudine, dalla gioia del ricordo di un qualcosa che comunque abbiamo vissuto, una natsukashii dolce e malinconica, stato d’animo elettivo, propedeutico alla sua creazione poetica." (dalla prefazione di Tiziana Marini)
14,00

Gli echi della vita

Gli echi della vita

Daniela Basti

Libro: Libro rilegato

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 124

«Gli echi della vita sono, naturalmente, "la nostalgia dell'epoca più illesa" su cui possono condensarsi ricordi, fantasie, sogni, rimpianti, che inseguono il fantasma davvero imprendibile, la lepre che fugge sempre al suo inseguitore: (La raccolta) poi, scorre sui volti, le figure, protagonisti e comparse della vita affettiva, della stagione dei ricordi, quasi una galleria di volti amabili e amati che la parola rincorre per fissarne un gesto, una parola, il senso di un incontro, il tesoro che sì è depositato nella memoria. (...) mi sembrano abbastanza miscelate l'impostazione della voce che scrive con l'atteggiamento psicologico, i dati dell'esperienza, i fantasmi dell'immaginazione. È la ricetta sufficiente ed essenziale che Italo Calvino chiedeva alle pagine di un manoscritto per diventare libro e che si può applicare a quello di Daniela Basti per augurargli davvero bon voyage nell'affollato oceano dei libri in versi che si pubblicano.» (dalla prefazione di Renato Minore)
14,00

Il sole forse (poesie del carcere)

Il sole forse (poesie del carcere)

Daniela Basti

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2013

13,00

Nelle vie

Nelle vie

Daniela Basti

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2008

pagine: 74

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.