Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Calanca

Moda e immaginari sociali in età contemporanea

Moda e immaginari sociali in età contemporanea

Daniela Calanca

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo della moda italiana tra l'Unità e il fascismo, indagandone i modelli, le istituzioni, la capacità di diffondere i miti di una nazione. Un'interpretazione originale, basata su documenti inediti e accompagnata da numerose immagini, che legge per la prima volta le vicende della moda nel nostro paese all'interno delle reti internazionali della politica, dell'economia, della cultura, della società.
16,00

Bianco e nero. L'istituto Nazionale Luce e l'immaginario del fascismo(1924-1940)
30,00

Storia sociale della moda contemporanea

Storia sociale della moda contemporanea

Daniela Calanca

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 176

La moda non è fatta di soli abiti, ma anche e soprattutto di immaginari sociali e di pratiche collettive. Per questo la storia sociale della moda in età contemporanea non può prescindere dalle nuove tipologie di fonti, ovvero, la fotografia, il cinema e le fonti orali e audiovisive. Secondo tale prospettiva, l'autrice sviluppa la riflessione storiografica tra Nuova Storia e Post Social History e indaga in modo originale il patrimonio culturale e sociale della moda. Questo volume si compone di due parti, interconnesse fra loro, che approfondiscono i principali immaginari storici contemporanei: nella prima, Culture della moda, si analizzano le relazioni tra moda e patrimonio culturale, tra pubblico e privato, tra modernità autoritaria e società di massa; nella seconda, La moda nell'Archivio Storico dell'Istituto Luce online, le relazioni tra moda e potere politico-economico, in particolare nei Cinegiornali Luce (1928-1945) e nella Settimana Incom (1946-1980). Allo scopo di agevolare lo studio universitario, il volume cartaceo è corredato da materiali didattici disponibili sul sito dell'editore.
25,00

Ville al mare tra Romagna e Italia (1861-1918)

Ville al mare tra Romagna e Italia (1861-1918)

Daniela Calanca, Cristina Ravara

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 304

25,00

Identità familiari 1920-1980

Identità familiari 1920-1980

Daniela Calanca

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 200

23,00

Non ho l'età. Giovani moderni negli anni della rivoluzione

Non ho l'età. Giovani moderni negli anni della rivoluzione

Daniela Calanca

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 264

Le migliaia di lettere che giovani e giovanissimi scrivono a Gigliola Cinquetti, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1964 con la canzone "Non ho l'età" concorrono in maniera inedita ad aprire spazi e luoghi di quella storia (e storie) di giovani, fatta e vissuta dai giovani stessi. Ma chi sono queste ragazze e questi ragazzi? E fino a che punto quei giovani, in quell'epoca, erano consapevoli di essere tali? Da un lato i modelli ufficiali, dall'altro i modi di vivere gli affetti, la famiglia, il lavoro, la scuola, il tempo libero dei singoli individui. Attraverso le lettere a Gigliola Cinquetti e gli album fotografici privati, l'autore indaga stili di vita, modelli culturali, valori, ideali e sentimenti che hanno attraversato nella quotidianità i giovani italiani negli anni della rivoluzione (1960-1970).
25,00

Storia sociale della moda

Storia sociale della moda

Daniela Calanca

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: 144

13,80

Legami. Relazioni familiari nel Novecento

Legami. Relazioni familiari nel Novecento

Daniela Calanca

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2006

pagine: 272

25,00

Storie. Per il triennio. Volume Vol. 1
23,10

Storie. Per il triennio. Volume Vol. 2
27,00

Storie. Per il triennio. Volume Vol. 3
27,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.