Libri di Daniela Cecilia Vaudano
Petricore. Il profumo della pioggia
Daniela Cecilia Vaudano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vallescrivia
anno edizione: 2025
pagine: 336
Un weekend di eccezionale maltempo ha devastato la costa ligure di Ponente. Abbandonati sulla battigia, in seguito alla mareggiata, vengono ritrovati alcuni corpi senza vita. Il compito di identificare le salme è affidato al commissario Eros Malpezzi, in aiuto al quale arriva da Milano l'ispettore Lucia Pastorino, originaria di quella stessa lingua di terra compresa tra Savona e Imperia, fuggita dal proprio passato e dal mare che un tempo chiamava casa. Nelle indagini, però, qualcosa non torna: uno dei cadaveri ritrovati non sembra essere collegato alla tempesta, ma a una morte violenta. Come è arrivato su quella spiaggia? Chi ce l'ha portato? È così che Pastorino e Malpezzi si trovano coinvolti in un mistero ben più grande di loro che non ha a che fare con le forze della natura bensì con la crudeltà umana: un giallo a sfumature noir e un fi lo rosso che unisce i suggestivi borghi di Balestrino e di Zuccarello e che condurrà a una soluzione del tutto imprevedibile. Da divorare dalla prima all'ultima pagina.
La collezionista di stivali
Daniela Cecilia Vaudano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 204
Sara, Gloria, Becky e Jo, ora ultra cinquantacinquenni, erano state amiche inseparabili; in seguito condizioni e stili di vita completamente differenti hanno fatto sì che le loro frequentazioni si diradassero. Nel cuore della notte Sara, riceve una telefonata: è Gloria che, rimasta in panne, le chiede aiuto. Sara raggiunge il luogo indicato dall'amica e individua la sua auto, all'interno della quale rinviene i suoi documenti e un biglietto aereo per un volo che Gloria non ha preso. Sara ne denuncia la scomparsa. Mentre le Forze dell'Ordine conducono un'indagine fiacca, poco stimolata dalla scarsa visibilità e interesse mediatico del caso, le amiche di Gloria, parallelamente, portano avanti la loro sgangherata ricerca. Laddove le indagini ufficiali possono avvalersi di strumenti e mezzi, le tre donne possono contare su un unico punto di forza: quello che conoscono di Gloria, il suo passato e la sua personalità. Un racconto di amicizia, al di là delle differenze caratteriali e del tempo che passa, che mette allo scoperto le paure e le frustrazioni di un'età difficile della donna. Le vicende personali delle protagoniste si incrociano inesorabilmente con il giallo. E l'ironia comanda.

