Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Palmieri

«Con tutto il cielo in gola»

«Con tutto il cielo in gola»

Daniela Palmieri

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2016

pagine: 290

“C'è stato un tempo primitivo, proprio di questa terra, dove sopravvivere significava arrivare al pranzo della domenica e alla partita, dove l'amore comprendeva ogni sentimento dalla moglie, al cane, ai figli, al partito, ai genitori vecchi. Primitiva e audace quell'epoca nella quale si era posato il dio della speranza sulla periferia del mondo e aveva spinto, come ogni divinità, con un inganno, gli uomini a credere al futuro, al cambiamento, al sogno."
15,00

Parole in prestito

Parole in prestito

Daniela Palmieri

Libro: Copertina rigida

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2015

pagine: 46

7,00

L'ultima volta che sono stato felice

L'ultima volta che sono stato felice

Daniela Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2013

pagine: 184

Lalla è una donna timida e spaventata, percorre ogni giorno la stessa strada, ad occhi bassi va da casa al lavoro e torna indietro, senza che nulla riesca a sfiorarla. E pure lei non lo sa di non avere occhi per vedere, crede che sia lo sguardo degli altri a scivolarle addosso. Guido è stato un professore di liceo, un uomo brillante e colto, impegnato nella vita politica della città ed adesso è un vecchio ed ha come solo compagno il passato che lo tiene sveglio la notte con il conto degli errori e delle mancanze. Fino a che le loro solitarie strade non si incrociano e nell'estate di città, si siedono accanto su una panchina dei giardini pubblici al fresco dello zampillare nella vasca dei pesci. Attraverso le parole che si scambiano, i libri che il vecchio consiglia nasce un'amicizia che li sottrae alla solitudine. Intorno a loro, improvvisi, riappaiono quegli affetti che entrambi avevano lasciato sullo sfondo. Lalla va verso l'amore, il vecchio, fattosi padre, la sottrae ai sogni romantici e l'aiuta ad accettare l'affetto che un uomo "semplice" le offre. E Lalla con i suoi capricci, le pretese, permette a Guido di sentirsi di nuovo utile ed anche capace. Accetterà di occuparsi del nipote, guarderà al figlio con maggiore attenzione, ritroverà l'affetto che perdere gli era costato di più. "L'ultima volta che sono stato felice" vuole essere un libro dove i personaggi imparano a riconoscersi, a scusarsi, ad accettarsi ed anche a rinunciare ai rapporti stabiliti, ai legami familiari troppo stretti...
16,00

La cerva

La cerva

Daniela Palmieri

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 216

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.