Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Camilli

L'incendiarsi del cielo al tramonto. Il territorio di Foro Cassio tra il XVII e il XIX secolo

L'incendiarsi del cielo al tramonto. Il territorio di Foro Cassio tra il XVII e il XIX secolo

Daniele Camilli

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2008

pagine: 144

L'evento che segna la fine del giorno e l'inizio della notte, che in senso metaforico rappresenta la fine di una possibilità di sviluppo diverso per il nostro territorio e gli inizi di una realtà economica dominata dalla grande proprietà terriera.
15,00

Contropiede. Breve discorso sopra il metodo del calcio

Contropiede. Breve discorso sopra il metodo del calcio

Daniele Camilli

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2007

pagine: 66

Un breve discorso sullo sport più praticato al mondo, che dimostra l'esistenza di un rapporto diretto tra i metodi di gioco - a uomo e a zona - e i sistemi produttivi che hanno caratterizzato il Novecento. Con un'acuta riflessione sulla vittoria dell'Italia ai Mondiali di Germania 2006.
6,00

Santa Maria di Forocassio

Santa Maria di Forocassio

Daniele Camilli, Elisabetta Perugi

Libro

editore: Ghaleb

anno edizione: 2001

pagine: 128

12,91

L'assicurazione contro la rivoluzione. Alle origini del welfare state

L'assicurazione contro la rivoluzione. Alle origini del welfare state

Daniele Camilli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 176

"Il Welfare State, questo ci dice l'autore, nasce come risposta 'difensiva' del potere costituito di fronte all'emergere di un nuovo soggetto sulla scena della produzione sociale, un soggetto che ben presto assume una sua spiccata identità e coscienza le quali, a loro volta, si riversano in pratiche sociali e politiche che rivendicano quel che fu regalia e che diveniva, sempre più inequivocabilmente, diritto. È un soggetto nuovo, ma non nasce dal nulla, come ci dimostra l'autore cogliendo il filo logico, sottile ma reale, che lega gli emarginati delle epoche passate al proletariato dell'era industriale. Il Welfare è dunque una risposta alle precise richieste di questo soggetto ed è una risposta intelligente, quasi 'inevitabile' perché ha il pregio di integrare definitivamente tale soggetto nei meccanismi sociali dominanti depotenziandone qualsiasi aspirazione anti-sistemica." (dall'introduzione di Andrea Ianni)
14,50

Frammenti di Fiammetta

Frammenti di Fiammetta

Daniele Camilli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 80

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.