Libri di Daniele Giustolisi
La condizione dell'orma
Daniele Giustolisi
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2025
pagine: 144
Le poetesse e i poeti pubblicati nella collana Portosepolto si collocano in quel luogo letterario e umano in cui si compie il nostos del poeta e della sua parola che, spesso, si esprime come cura verso l'intima natura delle cose e attenzione per ciò che è, agli occhi dei più, infinitamente piccolo e quotidianamente trascurabile. Una parola poetica che nasce dalla tensione tra l'avvicinarsi e il mai riuscire a manifestarsi a pieno di ciò che resta desiderato e inesprimibile, se non attraverso il tentativo della poesia.
Se scendevi per strada
Daniele Giustolisi
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Daniele Giustolisi ha un'anima musicale e uno sguardo che mantiene una fanciullezza che ai nostri tempi - abitati da europica vecchiaia, da culturame stanco - parrebbe quasi abnorme. Una musica e una fanciullezza tutt'altro che ingenue, ma calibrate al fuoco della vita e dello studio. Una poesia che traversa luoghi interiori ed esteriori senza fingere di non vedere la malora che li abita, la disperanza che li corteggia, i contrasti. Ma una poesia che non viene meno all'unico suo vero compito: il canto della umana condizione, mai fissata in un'unica opzione o tensione, ma drammatica, viva, esposta. Giustolisi è un osservatore, in una sospensione che sta trovando il suo tono, tra i battiti ormai classici della beat generation e quelli della più duratura lirica italiana. E non separa mai sé stesso in modo netto dall'andare delle cose. È dantesco ed è blade runner, insomma. E abbiamo bisogno di poeti così per evitare all'arte della parola umana la chiusura in accademiette, piccoli circuiti mentali e sentimentali, asfissie del ritmo. La sfida che lo attende è grande. Ma lui lo sa». (Davide Rondoni)
L'officina del vivere. «Attraverso il diario di Angelo Fiore»
Daniele Giustolisi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Angelo Fiore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Progetto selezionato IV Edizione "Premio Angelo Fiore".
Se poi dal buio uscisse il sole
Daniele Giustolisi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 64
"La poesia è una forma di comunicazione e, in quanto tale, giunge a noi tramite i sensi. Seppur, quando siamo immersi nella lettura solitaria, ci sembra che l'unico senso messo in discussione sia quello visivo, non è così, perché la parola poetica riesce a toccare delle corde fantasmatiche che, evocando misteriose associazioni e segrete analogie, ci reimmergono in quella realtà intrauterina fatta di sfumature di suoni e buio estatico. È possibile affermare che in "Se poi dal buio uscisse il sole", prima silloge del catanese Daniele Giustolisi, è l'udito che si impone come senso primario nel processo di assorbimento poetico. Si potrebbe parlare di "poesia auricolare", ovvero non nata per esser letta, bensì "sentita"." (dalla prefazione)