Libri di Danilo Baratti
Navigando fiumi paraguaiani. Mosè Bertoni esploratore e cartografo dell'Alto Paranà. Ediz. italiana e spagnola
Danilo Baratti, Patrizia Candolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2024
pagine: 232
Un viaggio di fine Ottocento al Salto Guairá e altre esplorazioni fluviali. I diari, gli appunti e gli schizzi cartografici di Mosè Bertoni, prolifico naturalista svizzero stabilitosi nell’Alto Paraná.
Le memorie di un valdese
Guido Rivoir
Libro: Libro in brossura
editore: FPC
anno edizione: 2024
pagine: 224
La lunga vita avventurosa e appassionata di Guido Rivoir (1901-2005), valdese tenacemente legato alle sue valli, che inizia l’attività di pastore nelle colonie valdesi dell’Uruguay e la conclude a Lugano. Un personaggio anche scomodo e difficile, che percorre un secolo dedicandosi a raddrizzare torti e soccorrere bisognosi. Raccontando la sua vita Rivoir ci parla delle valli valdesi di inizio Novecento, della vita contadina e gauchesca di pastori e fedeli nel Río de la Plata, della Resistenza piemontese, delle battaglie per consolidare la presenza evangelica di lingua italiana in Ticino e per accogliere i profughi cileni in fuga da Pinochet. Introduzione di Paolo Tognina.
Dalle Alpi al Paranà. Vita e opere di Mosè Bertoni, emigrante bleniese in Paraguay (1857-1929)
Patrizia Candolfi, Danilo Baratti
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2022
pagine: 320
Mosè Bertoni, fondatore di una colonia agricola e scientifica in Paraguay, è tra le figure più straordinarie dell'emigrazione ticinese di fine Ottocento e nel paese di adozione è venerato come un "Padre della Patria". Il libro ripercorre la vita di questo personaggio straripante e proteiforme, dai sogni giovanili al naufragio finale.