Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casagrande

Il pensionato. Frammento di un romanzo poliziesco

Il pensionato. Frammento di un romanzo poliziesco

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questo romanzo poliziesco del grande Friedrich Dürrenmatt dimostra che la giustizia non coincide affatto con le leggi costituite. Anzi...
14,00

Maestro dell'incisione-Mmeister der druckgrafik

Maestro dell'incisione-Mmeister der druckgrafik

Pablo Picasso

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 272

Una selezione rappresentativa della variegata e ammaliante opera grafica di un mago del Novecento. Il catalogo presenta una selezione di 156 opere grafiche di Pablo Picasso provenienti dal fondo Georges Bloch della fondazione Gottfried Keller e accompagna una mostra che si terrà al museo d’arte Mendrisio dal 5 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026.
38,00

Le incisioni a bulino 1994-2017-Kupferstiche 1994-2017

Le incisioni a bulino 1994-2017-Kupferstiche 1994-2017

Markus Raetz

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 240

Un artista contemporaneo, celebre per i suoi illusionismi e le sue anamorfosi, si cimenta con l’antica arte del bulino e produce un 'corpus' di incisioni di sorprendente freschezza e poesia. Il catalogo accompagna la mostra che dal 5 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il museo d’arte Mendrisio dedica alle incisioni a bulino realizzate da Markus Raetz tra il 1994 e il 2020: si tratta di stampe in gran parte ancora inedite e mai esposte fino a oggi.
38,00

Il respiro dell'orchestra. Un anno tra prove, concerti e tournée

Il respiro dell'orchestra. Un anno tra prove, concerti e tournée

Lorenzo Sganzini

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 128

Per il 90° anniversario della fondazione dell’Orchestra della Svizzera italiana, il saggista Lorenzo Sganzini è stato invitato a seguirla per un anno, raccontandone storia e retroscena.
30,00

La lingua rubata. Di letteratura, Palestina e silenzio. Una riflessione e un dialogo con Maria Nadotti

Adania Shibli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 56

Questo libro, pubblicato in occasione dei vent’anni del festival di letteratura e traduzione Babel, riunisce uno scritto di Adania Shibli e una conversazione tra lei e Maria Nadotti. «In Palestina/Israele, crescendo ti rendi conto che la lingua è molto più di uno strumento per raccontare o comunicare. Può essere attaccata, può essere distrutta, può essere maltrattata. La questione è quindi: come ci si può fidare della lingua quando è essa stessa causa di dolore, quando ti abbandona e devi affrontare la crudeltà nella solitudine, senza parole?» Nello scritto e nella conversazione che compongono questo libro, una scrittrice palestinese guarda a quel che sta accadendo nella sua terra. Ma nel momento in cui vorrebbe dirlo, vede con sgomento la lingua ritirarsi, venirle meno. «Cosa puoi dire di fronte a una distruzione di questa portata?» osserva parlando con la saggista Maria Nadotti. «È una sensazione molto strana. Di colpo il linguaggio ti abbandona». Eppure – come è capitato in tante tragedie della storia – la letteratura resiste, cercando modi di dire l’indicibile anche quando il linguaggio sembra irreparabilmente «attaccato, spezzato, abusato». Adania Shibli è stata ospite di Babel Palestina nel 2011, in un’edizione curata con la consulenza di Maria Nadotti.
8,00

Nuove lezioni bellinzonesi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il secondo volume della rivista Nuove lezioni bellinzonesi celebra il cinquantenario della fondazione del Liceo cantonale di Bellinzona, con una selezione di lezioni dedicate a Caso e necessità.
30,00

Nuova architettura giapponese. Tre casi

Nuova architettura giapponese. Tre casi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 128

Come risposta alle questioni urgenti degli ultimi anni (su tutti il disastro nucleare di Fukushima, il calo demografico, la crisi climatica), i nuovi architetti giapponesi sembrano aver rifiutato la lezione dei loro predecessori: non più geometrie raffinate e forme pure ma finiture grezze e costruzioni indeterminate. Nuovi approcci più pragmatici dove architettura e paesaggio si fondono e combinano.
15,00

Aoi Huber Kono. Il sensore nascosto. Catalogo della mostra (Porza, 8 giugno-12 ottobre 2025)

Aoi Huber Kono. Il sensore nascosto. Catalogo della mostra (Porza, 8 giugno-12 ottobre 2025)

Aoi Huber-Kono

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 168

Dai libri ai tappeti, dai gioielli ai puzzle, nelle sue opere Aoi Huber Kono fonde armoniosamente la sensibilità giapponese e il rigore europeo, creando un linguaggio artistico che si distingue per la sua semplicità ed eleganza.
48,00

In cerca della luce. Storie di artisti venuti in Ticino

In cerca della luce. Storie di artisti venuti in Ticino

Alberto Nessi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 144

All’inizio del Novecento, un corteo di artisti arriva nel Canton Ticino. La loro venuta non è concertata: si direbbero attratti da una forza misteriosa che c’entra forse con i paesaggi e la luce. Giovani, anticonformisti, appassionati, scelgono di vivere – spesso poveramente – in piccoli paesi come Castel San Pietro, Ligornetto, Coldrerio, Montagnola, Ascona. Presto questi luoghi si ritagliano uno spazio nelle loro opere, diventando parte integrante della ricerca che li accomuna: quella di un’arte nuova.Nei racconti che compongono In cerca della luce, Alberto Nessi narra queste vite d’artisti.
25,00

Tante vite in una. Autobiografia di un militante tra medicina e politica

Tante vite in una. Autobiografia di un militante tra medicina e politica

Franco Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 216

Oncologo riconosciuto a livello mondiale; medico impegnato in progetti di aiuto in Nicaragua, Cuba, Salvador, Guatemala; esponente di primo piano della politica svizzera, con anni da parlamentare alle spalle; militante che dalla gioventù si dedica a difendere le istanze del socialismo, seguendo la «stella polare» rappresentata dall'amica Rossana Rossanda; padre di una grande famiglia, con quattro figli naturali e quattro adottivi: sono molte le vite che Franco Cavalli (Locarno, 1942) ha vissuto, e ancora di più quelle in cui ha lasciato il segno. «Franco è di quelli che sentono le voci dei non liberi e di coloro che chiedono aiuto. A queste voci ha risposto». Rossana Rossanda
25,00

Viceversa. Letteratura. Volume Vol. 19

Viceversa. Letteratura. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 184

Come ci si sente a stare in sospeso? In quali situazioni ci si trova a metà? Il nuovo numero della rivista letteraria Viceversa sta in bilico. C’è chi a stare in bilico si trova bene e chi non sopporta le esitazioni. Chi accetta di vivere nel mezzo e chi preferisce scegliere una volta per tutte. Come ci si sente a stare in sospeso? In quali situazioni ci si trova a metà? Immergendovi in una successione di universi letterari, questo numero vi invita a interrogarvi sui diversi modi di stare tra. Tra due luoghi, due mondi, due lingue, due culture. O ancora tra due epoche, due generi, due fasi, due età. Attraverso la forma o la trama, in prosa o in poesia, autori e autrici hanno esplorato il tema in tutta la sua vastità, mettendone in luce le molteplici sfumature. E voi dove sceglierete di stare? Dalla parte del nero, del bianco o nell’ampio spettro di grigi che stanno a metà?
34,00

Lettere a un lupo

Lettere a un lupo

Giuliano Scabia

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2025

pagine: 72

Con la sua voce pura e incantatoria, la voce di un mago, in "Lettere a un lupo" Giuliano Scabia scavalca d’un balzo i confini tra uomo e animale, mondo domestico e selvatico. «Con molte bestie feroci che abitano in noi si può dialogare, o cercare di stabilire rapporti epistolari, come ha fatto G.». Così si apre questo racconto, nel quale il narratore si rivolge a una creatura apparentemente spaventosa scoprendo in lei un interlocutore comprensivo e affettuoso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.