Libri di Danilo Mengoni
Ne usciremo migliori
Danilo Mengoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2022
pagine: 170
Due racconti lunghi accomunati da tematiche attuali, che mettono il lettore di fronte alle ipocrisie e alle tante piccolezze dei nostri giorni. Pandemia e crisi climatica ne sono lo sfondo. La vorace fantasia di Mengoni proietta i fantasmi del nostro recente quotidiano in uno scenario surreale e grottesco, ma la sua narrazione scarna ed efficace rende ogni storia, ogni dettaglio, ogni personaggio reale e plausibile. Lo scrittore, però, compensa abilmente la drammaticità con l'ironia, rendendo ogni passaggio divertente e irriverente. I personaggi sono trasposizioni torbide e caricaturali dell'uomo mediocre contemporaneo, con le sue meschinerie e piccolezze quotidiane. Le storie narrate partono da una lucida osservazione della realtà e proiettano, attraverso la fantasia dell'autore, uno spettacolo a tratti scintillante, apocalittico e forse un po' gotico...
Finimunnu
Danilo Mengoni
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 75
Finimunnu, in dialetto reatino, significa "finimondo", che a sua volta deriva dal latino "finis mundi": fine del mondo. Tizzone, Rusciu e Muccu camminano in equilibrio sopra ai bordi scivolosi di una fine del mondo che può rappresentare sia la fine dell'infanzia, la malattia, il terremoto, l'analfabetismo, sia le conseguenze della guerra. La loro storia azzarda una precaria armonia tra il tragico e il comico. Le loro gesta, e le loro sfortune, sfuggono a qualsiasi giudizio, e solo attraverso l'ironia si può carpirne il senso. Il racconto è scritto in dialetto reatino, senza l'ambizione di essere un trattato filologico ma, piuttosto, una rappresentazione fedele dei loro pensieri. Ogni personaggio ed evento sono ispirati a racconti tramandati di generazione in generazione, avvenuti nel reatino, ma che potrebbero essere accaduti in qualsiasi parte del mondo. Danilo Mengoni, nato e cresciuto a Rieti, rimodella con quest'opera le suggestioni di una città e di un'epoca lontana, ma che, sempre più spesso, sembra voler tornare tragicamente attuale, ovunque nel mondo.
Mystery kitchen
Danilo Mengoni
Libro
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2011
pagine: 186
Camuso Acquapazza è un chef a domicilio che, per uno strano scherzo del destino, è stato privato del senso del gusto e dell'olfatto. Per lui, che pur con quel gravoso handicap, cucina sublimi prelibatezze, la cucina diventa una metafora dove ogni ricetta si trasforma in un racconto, dove ogni spezia ed erba aromatica si trasforma in punteggiatura e gli ingredienti diventano personaggi. "Mystery Kitchen" è un pranzo lungo una settimana prima ancora di essere un romanzo, e Camuso Acquapazza è il cuoco prima ancora di esserne il protagonista. Il romanzo racconta una settimana della vita di Camuso e lo segue, pasto dopo pasto, nel viaggio alla ricerca di se stesso, tra un misterioso serial tv thriller-gastronomico, gamberi sentimentali, un magico timer a forma di pomodoro pachino, marmellate, fregnacce ed oscuri segreti per troppo tempo lasciati a stagionare.