Libri di Dario Canzian
Conegliano. Città d'arte e del vino. Ediz. inglese
Giovanna Baldissin Molli, Dario Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2019
pagine: 104
Conegliano. Città d'arte e del vino. Ediz. tedesca
Giovanna Baldissin Molli, Dario Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2019
pagine: 104
Conegliano. Città d'arte e del vino
Giovanna Baldissin Molli, Dario Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2018
pagine: 104
Conegliano. Perla del Veneto
Giovanna Baldissin Molli, Dario Canzian, Antonio Calò
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2009
pagine: 80
Oderzo medievale. Castello e territorio
Dario Canzian
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 164
Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2022
I testi compresi nel volume trattano del tema dell’acqua e della terra, elementi essenziali alla vita dell’umanità, simboli ancestrali di molte culture e al centro della Creazione nel racconto biblico. Nelle scritture e nei testi esegetici l’acqua è assimilata alla forza vivificante della Parola, e come tale diviene protagonista nell’iconografia cristiana attraverso i secoli, a partire dal medioevo. Si indagano le funzioni svolte dai monaci benedettini nell’organizzazione del territorio attraverso opere di bonifica, la realizzazione di sistemi idrici, un miglioramento nella conservazione dei frutti delle culture agricole nelle architetture di produzione. Altri saggi esplorano importanti aspetti della questione ambientale, al di fuori del mondo monastico, dall’età medievale fino ai nostri giorni, aprendosi al confronto con tradizioni diverse, ad esempio l’uso dei terrazzamenti in Cina o il richiamo a problemi pressanti quali quelli del rischio idrogeologico ad Algeri o in Italia, che può compromettere quell’armonia composta frutto di equilibrate scelte consapevoli, oggi sempre più minacciata da una crescita disordinata e aggressiva.
Vescovi, signori, castelli. Conegliano e il cenedese nel Medioevo
Dario Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il libro, presentando le diverse trasformazioni prodottesi nei secoli centrali del Medioevo, analizza in particolare i complessi mutamenti che intercorsero nelle relazioni tra potere politico e strutturazione del territorio. Il caso illustrato in questo volume fa riferimento all'antico comitato di Ceneda, cioé a quella porzione dell'area veneta che oggi coincide con la fascia centrale della provincia di Treviso. L'indagine si sviluppa in cinque capitoli e riserva particolare attenzione al centro di Conegliano, di cui ricostruisce la storia politica e l'assetto sociale, ponendo anche l'attenzione sui fenomeni di urbanizzazione e riordino del territorio circostante.