Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Tozzo

Berlinguer, nostalgia del futuro

Berlinguer, nostalgia del futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 230

Se volgiamo lo sguardo oltre il mito e la retorica che aleggiano intorno alla sua figura, chi era veramente il leader comunista Enrico Berlinguer? Superando l’iconografia da “santino” del Dolce Enrico, questo volume mette a fuoco la portata innovativa del suo pensiero e la contemporaneità delle sue intuizioni politiche. Attraverso uno dei più rilevanti convegni mai dedicati alla sua figura, i contributi di importanti politici e studiosi esplorano l’intraprendenza intellettuale e il pionierismo programmatico di un dirigente che, ancora oggi, risulta più moderno di molti suoi successori.
24,00

L'ineluttabilità dell'uguaglianza

L'ineluttabilità dell'uguaglianza

David Tozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 136

La disuguaglianza è uno dei temi chiave del presente. Sociologi, economisti, politologi e filosofi hanno raccontato come le disuguaglianze siano connaturate alle società umane, e che ciò che chiamiamo "civiltà" è inevitabilmente collegato alle brutali differenze di status, reddito, persino etnia e cultura. In questo saggio che rimanda direttamente, per taglio, acume e veemenza, ai grandi scritti dei polemisti dell'Illuminismo, David Tozzo sottolinea come, invece, gli esseri umani abbiano vissuto per 200.000 anni - il 95% della nostra storia - in società egualitarie non stratificate, in cui la cooperazione ma anche la condivisione erano norma unica e universale. L'autore, spaziando dalla storia politica alla letteratura, dimostra come il percorso della nostra società, a dispetto degli avvenimenti imprevedibili e spesso brutali, non assomigli a una traiettoria di rovina. Tutt'altro: la nostra epoca, che favorisce reciprocità e redistribuzione, compassione e compensazione, conoscenza e collaborazione porterà, ineluttabilmente, a un futuro più uguale per tutti.
16,00

Umberto Terracini. Comunista eretico, radicale libero

Umberto Terracini. Comunista eretico, radicale libero

David Tozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 246

"Umberto Terracini è appartenuto, a pieno titolo, alla schiera degli uomini e delle donne che arrivarono all’Assemblea Costituente dopo un percorso di vita e di impegno politico assolutamente straordinario, ampiamente raccontati in questo libro, ma credo si possa serenamente affermare che la grande maggioranza dei costituenti furono uomini e donne straordinari, protagonisti di vite altrettanto fuori dal comune. […] È giusto e meritevole, dunque, trasmettere, in particolare, alle giovani generazioni la memoria del pensiero e dell’azione politica di uno dei grandi protagonisti di quella stagione della storia italiana che restituì onore e libertà al nostro Paese, le cui idee e insegnamenti di vita hanno ancora tanto da dire all’Italia di oggi." (dalla prefazione di Federico Fornaro)
13,50

Il cuore delle cose. Storia delle idee radicali

Il cuore delle cose. Storia delle idee radicali

David Tozzo

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2019

pagine: 118

All'ingenuo che chiedesse cosa motivi, in fondo, le azioni degli uomini, si potrebbe dire che, fin dall'antichità e in qualsiasi parte del mondo, denaro e potere sono sempre le risposte più probabili, e che le ideologie, politiche o religiose, sono di solito poco più che una scusa. Questo libro, invece, intende prendere sul serio le motivazioni di chi agisce per le sue idee, quali che siano, e lo fa prendendo in esame proprio quelle più radicali - quelle più puramente fedeli all'identità delle persone che le propugnano, quelle immediatamente collegate alla libertà di essere espresse, quelle, infine, che meno ammettono compromissioni di alcun tipo. "Il cuore delle cose" va alla ricerca del concetto stesso di radicalismo e lo fa indagando gli ambiti spesso interrelati, talvolta invece distanti, in cui esso si esercita - la politica e la religione, ma anche le questioni legate all'identità di genere, di razza, persino alla cultura e al sapere scientifico. Questo saggio, "forse non del tutto rigoroso ma di certo coerentemente-incoerentemente irriguardoso", è l'audace, originale, radicale tentativo di tracciare una linea capace di collegare il primo homo alla più giovane congresswoman della storia umana, passando attraverso politici, attivisti, rivoluzionari e artisti - e persino papi e santi -, tutti diversi da loro, tutti irriducibilmente uguali nel propugnare a ogni costo ciò che sta al fondo di tutte le cose.
15,00

Il papa laico

Il papa laico

David Tozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 262

Questo libro racconta l’epopea di Jorge Mario Bergoglio dai suoi anni argentini fino al divenire papa Francesco, scardinando convenzioni tradizionaliste e sciogliendo incrostazioni curiali della Chiesa cattolica in maniera e misura inaspettata e insperata, tanto dalla “base” dei fedeli di tutto il mondo quanto dagli increduli ateo-progressisti che si ritrovano a ‘fronteggiare’ il “fenomeno” Francesco in due maniere: arrendendovisi e abbracciandone la visione radicalmente rivoluzionaria o, di converso, opponendo una fatale diffidenza e feroce ostilità a idee e atti che pur vanno in una direzione da essi propugnata eppure da loro mai raggiunta, ingenerando fatali quanto futili gelosie ostraciste per quello che è uno tra i più grandi leader del mondo libero e liberal del nuovo millennio. Inoltre non racconta bensì incarna, il volume, l’esperienza di un ateo non necessariamente ridivenuto cristiano-cattolico, ma scientemente ridivenuto ‘dubbioso’ nell’atto stesso di concepire e realizzare quello che l’autore ha definito un “saggio autodubitativo”, in un’esperienza catartica e del tutto sconvolgente. Prefazione di Andrea Maestri e introduzione di Michele Dau.
12,00

Esercizi italiani di anticolonialismo

Esercizi italiani di anticolonialismo

Armando Gnisci, David Tozzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 130

"Esercizi italiani di anticolonialismo" presenta innanzitutto il Manifesto transculturale di Armando Gnisci, scritto fondamentale dell'anticolonialismo mondiale pubblicato per la prima volta a Cuba per l'editrice Casa de las Américas, e finalmente edito in Italia. Nel Manifesto, da lui anche rinominato transmantra, Gnisci introduce altresì in Europa il pensiero della poetica-prassi della 'Transculturazione'. Parte seconda è dedicata più esplicitamente all'anticolonialismo, superamento del post-colonialismo considerato dai due autori branca di studio, seppur ancor relativamente recente, già - e già ab origine - assolutamente sorpassata e per l'appunto da superare. Infine, nell'ultima parte Tozzo traghetta ad estreme e pratiche conseguenze previsioni e prescrizioni della transculturazione anticolonialista, tracciando altresì una genesi metalinguistica e narrativa del volume stesso, e dell'importanza cruciale di quello che è uno dei primissimi passi dell'anticolonialismo su carta (e come osservato, non 'soltanto') in Italia ed Europa.
13,00

Saul Alinsky. Rivoluzionario democratico

Saul Alinsky. Rivoluzionario democratico

David Tozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2015

pagine: 206

Il libro presenta una panoramica inedita e variegata sulla figura di Saul Alinsky, ideatore e creatore dell'"organizzazione di comunità" - scienza pratica di coinvolgimento attivo ed educazione alla presa di potere e governance diretta della cittadinanza studiata nella cattedre di mezzi Stati Uniti - mai così attuale negli odierni anni zero di democrazia partecipativa, cittadinanza attiva, primavere arabe, liquid feedback ed e-governance. Una della più grandi figure dell'attivismo civile e politico dello scorso secolo, e cruciale per capire il corrente, se oltreoceano Alinsky è celebrato come un guru dall'ala più a sinistra dei Democrat (e da Barack Obama, che fu un 'community organizer' dal giugno 1985 al maggio 1988), è demonizzato dalla destra più estrema come il Tea Party. Questo volume presenta anche il "testamento" di Saul Alinsky: la traduzione della sua ultima densissima intervista concessa a Playboy poco prima della morte, e un'intervista dell'autore al figlio di Saul, Lee David.
11,70

Rivoluzioni permanenti. 327 anni di rivolte e oltre

Rivoluzioni permanenti. 327 anni di rivolte e oltre

David Tozzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2015

pagine: 240

Focus di questo libro è di rivoluzione né sdoganare il concetto né sublimare l'effetto, bensì da un lato tracciare con tratto più netto quel filo non sempre visibile né sufficientemente contemplato che pare concatenare le rivoluzioni d'ogni parte del globo attraverso tutto lo scorrere del tempo fin dalla metà del diciassettesimo secolo; da un altro lato spezzare, delle catene, nella fattispecie quelle che confinano e bollano i fenomeni rivoluzionari come episodici ed esuli dai cardini, dai tratti, dai binari, dai capitoli della storia, storia che adogni rivolta viene rivoltata, e radicalmente riscritta. Con contributi di Khalid Chaouki, Armando Gnisci, Livio Ricciardelli.
12,50

Wow. Obama oltre Obama

Wow. Obama oltre Obama

David Tozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Puky

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il libro va oltre l'Obama scritto e riscritto in tutti i testi tecnici limitati alla sua campagna presidenziale 2008, e oltre a parlare di essa propone uno sguardo molto più ampio, d'insieme, a tutte le connotazioni socio democratiche globali della Presidenza Obama e del Sorriso Barack. Quel che ne esce è un volume ad altri livelli, da diversi e multiversali punti d'osservazione, d'ascolto, di comunicazione in senso multiplo. Vi sono stralci dei discorsi di Obama attraverso gli anni, ci sono parole di altre persone su Obama e sul mondo prima, di Obama, vi è la storia di una nazione e della democrazia nel mondo tutto, che ha raggiunto un comune apice nella figura di Barack Obama, ed è cambiato. Vi è tutto questo e altro. Una finestra non tanto solo sul da dove viene, ma sul cosa dice, e il come, lo fa, sul dove va e va a parare. E oltre. E su cosa significa, veramente, Barack Obama. Un viaggio nella testa di Barack, e in quella del Mondo 2.0, che allo specchio, nel 2010, si riconosce Obama. E diverso, nuovo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.