Libri di Davide Biolghini
Il popolo dell'economia solidale. Alla ricerca di un'altra economia
Davide Biolghini
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 160
In Italia tante idee ed esperienze hanno il comune obiettivo di cercare di realizzare pratiche di "altra economia". Ciascuna di esse è meritoria, alle volte anche eroica. C'è bisogno però anche di un quadro di riferimento riconosciuto e condiviso da tutti coloro che si impegnano per dare una forma nuova al futuro delle comunità e dei territori, perché si possa contribuire ad innescare un reale percorso di trasformazione della nostra economia e della nostra società. Questo libro testimonia lo sforzo di connettere le innumerevoli pratiche di Economia Solidale cresciute in Italia in questi anni, l'impegno appassionato di persone e "imprese sociali", con la riflessione, il bilancio delle esperienze, la ricerca, per definire non solo modelli di riferimento che si possano estendere ad altri territori e ad altri progetti, ma anche un orizzonte comune, che connetta tutti i soggetti e le reti.
Comunità in rete e Net Learning. Innovazione dei sistemi organizzativi e processi di apprendimento nelle comunità virtuali
Davide Biolghini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 368
Come trasformare le comunità reali di persone, che condividono informazioni e conoscenze nel contesto in cui sono inserite, in comunità virtuali, favorendo la costituzione di comunità di apprendimento on line? E come sviluppare, al loro interno, relazioni di rete più stabili, oltre la fase di apprendimento, per facilitare la definizione di progetti condivisi di innovazione dei sistemi organizzativi di riferimento? E' questo il tema del libro che affronta i principali aspetti dello sviluppo dell'apprendimento cooperativo on line: l'individuazione delle "comunità di pratica" e la loro valorizzazione con opportuni strumenti in/formativi, la "mappatura" di interessi e conflitti dei partecipanti, gli strumenti per favorire lo sviluppo della comunità in rete.
Net learning. Imparare insieme attraverso la rete
Davide Biolghini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 256
I percorsi formativi non possono più essere gestiti solo con metodi tradizionali, ma devono fare i conti con le nuove tecnologie, in primo luogo Internet. Decisori e gestori dei processi formativi, docenti, tutor e utenti, insieme agli esperti di nuove tecnologie nella didattica, sono quindi chiamati a confrontarsi sui nuovi processi di apprendimento-insegnamento basati sul web. Il volume propone un insieme integrato di modelli teorici e di esperienze di formazione a distanza e on line realizzate nella Formazione Professionale, nell'Università, nella Formazione Manageriale e nella Pubblica Amministrazione. Sono inoltre messi in evidenza i fattori di successo, i punti critici, le questioni aperte e gli indirizzi Internet.