Libri di Davide Fresi
La pergamena che prevedeva il futuro
Davide Fresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 238
A Roma, nel I secolo a.C., Artemone trova in una biblioteca una misteriosa pergamena che cambierà il corso della sua esistenza. Ogni volta, al sopraggiungere della mezzanotte, essa preannuncia gli eventi che avranno luogo durante la giornata. Artemone decide di sfruttarla per emergere nella corte romana e, per farsi strada, non esita a compiere i più spregevoli delitti. La città è teatro di tragici eventi che lasciano tutti senza fiato. Zosimo, un giovane di umili origini, lotta affinché prevalga la giustizia di cui sono garanti gli dèi. Quando poi la pergamena cambia la natura delle sue rivelazioni, i progetti dei potenti vanno in frantumi. Fino a quando Artemone potrà soddisfare la sua cupidigia? Quale sarà l'ultima rivelazione della pergamena? In questo romanzo si intrecciano intrighi e rivalità, presagi e omicidi, atti d'eroismo e vendette. L'autore fa rivivere un'epoca lontana e tratteggia dei personaggi che con le loro azioni fuori dal comune sorprendono continuamente il lettore.
Alessandro Magno e i prescelti venuti dal futuro
Davide Fresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 246
Tramite una macchina del tempo, Patrick e James vengono catapultati nella Grecia del IV secolo a.C. La loro missione è conoscere Alessandro Magno e influenzarne l'operato. Incontrano però Markos, un cavaliere macedone che intralcerà i loro piani. Il romanzo ricalca le parole, le gesta e le disavventure che gli storici attribuiscono ad Alessandro il Macedone. A un certo punto, tuttavia, Patrick e James riescono a modificare il corso naturale degli eventi, offrendo al generale Parmenione l'opportunità di prendere il potere. Cosa sarebbe accaduto se il sovrano macedone non fosse morto nel fiore degli anni a Babilonia e avesse conquistato anche Roma? E se Alessandro avesse potuto attingere alle nozioni scientifiche fatte proprie dall'umanità solo nel XX secolo d.C., quali sarebbero state le conseguenze sull'evoluzione della storia? Quando il re dei Macedoni scopre la reale identità di Patrick e James, si abbandona al vagheggiamento di una gloria ancora più universale di quella che aveva fino ad allora assaporato. Un evento mette però a rischio la realizzazione dei suoi sogni. Riuscirà Alessandro nei suoi straordinari intenti? A quale destino andrà incontro l'umanità?
L'anatema dei sette peccati
Davide Fresi
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 228
L'idea della storia raccontata scaturisce dalla suggestione che ha avvinto molti di noi quando abbiamo ipotizzato di disporre di una macchina del tempo: quale epoca storica avremmo voluto visitare? Forse quella in cui era vissuto Gesù di Nazareth? Quali sensazioni avremmo provato parlando viso a viso con Gesù? Quali emozioni avrebbero alimentato in noi i suoi occhi ammalianti? E come avremmo agito se ci fossimo trovati a Gerusalemme durante la sua Passione? Ci saremmo opposti alla crocifissione? I protagonisti della narrazione, Polibio e Fedro, per un tiro della sorte compiono un viaggio temporale e si ritrovano a conoscere personaggi storici dal grande carisma e arrivano quasi al punto di cambiare il corso naturale della storia. Nel romanzo è tracciato un affresco di un'epoca che mantiene ancora intatto il suo fascino, ed è raccontato fin dove possa arrivare la ferocia di un uomo che ambisca a conquistare il mondo. Il governatore Marcello non esita a far torturare e crocifiggere una moltitudine di innocenti pur di soddisfare le sue brame. Polibio e Fedro sono arbitri del destino dell'umanità e ben presto ciò che accade fa vacillare ogni naturale certezza.
Alessandro Magno e i prescelti venuti dal futuro
Davide Fresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 254
Nel 2065 d.C. due coraggiosi statunitensi vengono prescelti per essere i protagonisti del primo viaggio nel tempo della storia. Essi vengono catapultati nella Grecia del IV secolo a.C. La prima parte degli avvenimenti presentati ai lettori ricalcano fedelmente i discorsi, le gesta, le battaglie, le imprese, le disavventure attribuite dagli storici ad Alessandro il Macedone, con la sovrapposizione però degli interventi operati in quel contesto dai due personaggi proiettati mirabilmente nel IV secolo a.C. Tuttavia Patrick e James, il medico e il marine inviati indietro nel tempo, a un certo punto del racconto agiscono in maniera tale da cambiare indelebilmente il volto della storia da come senza il loro intervento si sarebbe sviluppato.
Alessandro Magno e i prescelti venuti dal futuro
Davide Fresi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 254
Nel 2065 d. C. due individui di nazionalità statunitense vengono accuratamente prescelti per essere i protagonisti del primo viaggio nel tempo della storia. Essi vengono catapultati nella Grecia del IV secolo a. C. La prima parte degli avvenimenti presentati ai lettori ricalcano fedelmente i discorsi, le gesta, le battaglie, le imprese, le disavventure attribuite dagli storici ad Alessandro il Macedone, con la sovrapposizione però degli interventi operati in quel contesto dai due personaggi proiettati mirabilmente nel IV secolo a. C. Tuttavia Patrick e James, il medico e il marine inviati indietro nel tempo, ad un certo punto del racconto agiscono in maniera tale da cambiare indelebilmente il volto della storia da come senza il loro intervento si sarebbe sviluppato.