Libri di Davide Giancalone
Dal contratto di governo al governo da contatto. Analisi ed argomenti di politica e diritto
Angelo Lucarella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 112
Dopo il famoso Contratto di Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle, nel settembre del 2019, si giunge ad un accordo politico del tutto nuovo e diametralmente opposto rispetto al primo Governo del Prof. Giuseppe Conte. Si passa dall'esecutivo gialloverde a quello giallorosso. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle si trovano a fare i conti con la dura legislatura in corso che, pur di non avviarsi allo stallo, porta a congiungersi anime politiche lontane rispetto alla partenza post 4 marzo 2018; due delle forze parlamentari più numerose che prima del "Salvini discorso", tenutosi in Senato nel famoso agosto dell'anno successivo, mai avrebbero pensato di condividere una fase governativa. Un passaggio di consegne che, quindi, avviene dal Contratto di Governo al Governo da Contatto. Con questo libro-raccolta si cerca di non disperdere quanto analizzato in termini di dinamiche politico-giuridiche (su varie testate italiane e non solo) nonché le questioni che hanno caratterizzato, grossomodo, l'esecutivo giallorosso sino ad oggi; governo, quest'ultimo, trovatosi catapultato, dopo aver appena approvato la prima manovra finanziaria, nell'era Covid. Un passaggio di consegne che, quindi, avviene dal Contratto di Governo al Governo da Contatto. Prefazione Davide Giancalone.
Sindrome calimero. Per l'Italia che corre contro quella che le sega le gambe
Davide Giancalone
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 176
Se guardi l'Italia dall'esterno sembra impossibile che sia in crisi. Se la guardi dall'interno sembra impossibile che si regga in piedi. Quella che ha saputo cavalcare la globalizzazione cresce. Quella che ha praticato la lamentazione si rattrappisce. La recessione ha prodotto ristrutturazioni e ripartenze, ma anche lo schiumare di rabbie indistinte e il crescere della società gemebonda. Esempi concreti (ILVA, Rtl 102.5, Tabaccai e Zamperla) aiutano a capire come abbiamo aggravato la crisi e perso occasioni. Come rimediare e cogliere opportunità. Calimero è perdente perché si sente tale. Ma non basta la retorica, per dirsi vincenti. Né basterà una lavata. La Sindrome di Calimero va superata con la ragione. Ci vuol più di qualche chiacchiera.