Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Greco

Scambio e conferimento di partecipazioni

Scambio e conferimento di partecipazioni

Maria Lucia Di Tanna, Davide Greco, Francesco Rubino, Manuela Soncini

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il presente manuale si prefigge l'obiettivo di accompagnare il lettore all'interno del mondo delle riorganizzazioni societarie attuate mediante lo strumento dello scambio di partecipazioni ex articolo 177, comma 2 e 2-bis del Testo unico delle imposte sui redditi. Tale strumento e la sua “norma applicativa” hanno, sin da subito, posto innumerevoli quesiti tecnici ai quali l'Amministrazione finanziaria italiana, ormai dal 2007, ha cercato di rispondere con gli strumenti tipici della c.d. “prassi amministrativa” (i.e. Circolari, Risoluzioni, Principi di diritto e Risposte ad Interpello).Se da un lato, quindi, abbiamo oggi a disposizione moltissimi provvedimenti di prassi da utilizzare quali case study per risolvere le questioni di riorganizzazione societaria che ogni giorno ci troviamo ad affrontare in ambito lavorativo, dall'altro lato, invece, l'ingente numero di documenti rende difficile districarsi e navigare con sicurezza in un ambito – a tratti – molto complesso. Di qui l'idea o, meglio, il progetto, di sistematizzare e rendere fruibile ad esperti e meno esperti la materia. Il volume, infatti, dopo una prima parte introduttiva in cui gli Autori hanno descritto i contorni, il perimetro delle due tipologie esistenti oggi di scambio di partecipazioni mediante conferimento, presenta un capitolo intero di censimento di tutti i documenti di prassi pubblicati dall'Amministrazione finanziaria tra il 2007 ed il 2023 corredati - ognuno - da grafici esplicativi che ne rendono immediata e semplice la comprensione. Il lavoro si completa con una tavola sinottica pensata e realizzata al fine di aiutare tutti i professionisti nella scelta degli Interpelli da approfondire.
30,00

Aspetti legali e fiscali dell'influencer marketing. Celebrities, content creator, sportivi professionisti, youtuber, artisti

Aspetti legali e fiscali dell'influencer marketing. Celebrities, content creator, sportivi professionisti, youtuber, artisti

Maria Lucia Di Tanna, Davide Greco, Giulia Leonie Ferrari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 404

Il presente manuale si prefigge l’obiettivo di accompagnare il lettore all’interno del mondo delle celebrities che, con l’avvento dei social network, ha visto accrescere a dismisura la propria “popularity”. I social network hanno enfatizzato un aspetto peculiare di questo mondo dorato: la capacità da parte delle celebrities (dalla meno conosciuta all’autentica star) di valorizzare e, contestualmente monetizzare, lo sfruttamento della propria immagine. Il volume si presenta diviso in due parti. Nella prima parte, più strettamente “legale”, gli autori si sono soffermati sull’analisi giuridica dei nuovi soggetti che si affacciano sul mercato, sui nuovi luoghi del business, online e offline, sui contratti tipici delle celebrities e sull’approfondimento delle odierne normative e correnti giurisprudenziali in materia. Nella seconda parte, invece, vengono esaminati gli aspetti fiscali del diritto di sfruttamento dell’immagine, spaziando dalla legislazione domestica fino a quella internazionale e dedicando ampio spazio ai temi dell’utilizzo di star companies e di applicazione dei regimi attrattivi. Il presente lavoro è stato ideato per coprire le necessità di consulenza di avvocati e dottori commercialisti che quotidianamente si trovano a dover fronteggiare temi legati allo sfruttamento dell’immagine o più genericamente riguardanti singole celebrities. Il manuale è altresì arricchito da numerose esemplificazioni grafiche, pensate e create al fine di facilitare la trattazione di tematiche particolarmente complesse così da rendere fruibile il testo agli addetti ai lavori quali, a titolo di esempio: procuratori sportivi, vip agent o amministratori di model in tondo influencer agency management. Postfazioni di Loris Ventura, Silvia Ghisleni e Michele Catarzì.
48,00

Il nome delle cose. Storie di psicologie quotidiane

Il nome delle cose. Storie di psicologie quotidiane

Davide Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Edity

anno edizione: 2021

La suggestione di queste pagine sta proprio nel racconto della vita, reale, che si cela dietro di esse, è che si fonde come in una danza leggera con la fantasia. Questo perenne gioco del fare e poi disfare, per poi ricostruire ancora, è il motore di questo eterno equilibrio instabile in cui il protagonista si muove. Gero “ago della bilancia”. Gero “sintesi” di universi paralleli e complementari. Ora in sella a Lollo, ora “abbracciato” dai morbidi interni della sua Lola, Gero sfida ogni giorno una quotidianità sospesa tra i pazienti del suo studio, chiazze di colore multiforme in cui soltanto lui riesce a districarsi e a restituire omogeneità; l’amore per suo figlio, che come argilla delicata cerca di modellare con tutta la delicatezza e discrezione di un padre innamorato; le donne, sale della terra, che con il loro universo di forza e fragilità arricchiscono e istruiscono il suo mondo, insegnandogli sempre qualcosa di diverso filtrato da nuovi punti di vista. E poi c’è la sua grande amante: la musica. Sì la musica. Quel piano attraverso il quale tutto passa e attraverso il quale tutto ritrova la sua giusta dimensione. Da questo punto di vista, quello di Greco è un libro che non va letto ma ascoltato. Sia che si tratti di un semplice sottofondo ad una corsa in Vespa in mezzo al traffico e con le nuvole che minacciano pioggia, sia che si tratti di una performance abbracciato alla sua chitarra in un vecchio locale, per Gero la musica è linfa vitale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.