Libri di Davide Nota
Le macchine non possono pregare
Anastasio, Arturo Lauria, Davide Nota, Egidio Matinata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2025
pagine: 64
In un futuro imprecisato, i Tecnosciamani evocano il Dio Elettrico, un'entità inarrestabile il cui dominio si estende al cielo, alla terra e, attraverso l'innesto di un occhio bionico, anche agli umani. A Parigi, nel 1848, Charles Baudelaire prende parte ai moti rivoluzionari. I rivoltosi sparano contro gli orologi dei campanili al grido di "Aboliamo il tempo!". In un presente sospeso, un giovane rapper scrive una preghiera di rinascita guardando dalla finestra una città popolata da ogni futuro possibile e da ogni passato non ancora sorto. Il fumetto "Le macchine non possono pregare" è l'opera gemella dell'album da cui è tratto. Un viaggio che unisce gli immaginari della distopia e del simbolismo, del rap, della poesia e del fumetto.
Rovi
Davide Nota
Libro: Copertina morbida
editore: Argolibri
anno edizione: 2022
pagine: 167
Argolibri presenta Rovi, tutte le poesie di Davide Nota, cantore dei confini della nuova civiltà globale, dove la città lascia il posto alla selva e tra i rovi si nasconde "il fiore smarrito della rivolta". Davide Nota ha traghettato nel Duemila la tradizione della poesia sperimentale, rinnovandola. Da Pasolini e Roversi e dall'esperienza di «Officina», sul finire del Novecento quella linea ha trovato il suo più illustre interprete in Gianni D'Elia, poeta fondamentale per la formazione di Nota. Ma rifiutando gli stilemi più canonici della tradizione poetica civile, spesso appesantiti da una seriosa retorica, la poesia di Nota restituisce un groviglio espressionistico proveniente da un sostrato visionario originario, brulicante, arrivando a spaccare la superficie piana del discorso e provocando sulla pagina - e ancor più nella mente del lettore - un paesaggio verbale e iconico liminale, tra la civiltà e la selva. I rovi, poesie già edite in precedenti raccolte e riviste per questa edizione integrale, appartengono a una stagione che va dal 2002 al 2013, vissuta da Nota nel ruolo non solo di poeta ma di intellettuale militante, fondatore della rivista di poesia e realtà «La Gru» e del collettivo "Calpestare l'oblio", protagonista tra il 2008 e il 2011 di un vasto dibattito rimbalzato su tutti i media nazionali e in Francia. Divenuto editore, con le edizioni Sigismundus, e opinionista, a «L?Unità» e all'«Huffington Post», Nota si è infine ritirato improvvisamente dalla scena, tra antiquitates editoriali e nuove sperimentazioni estetiche, documentate nell'appendice, inedita, al volume. Vagabondando tra le macerie del movimento dei movimenti, di fronte al trionfo del capitalismo delle piattaforme, Nota nei suoi ultimi versi ha annunciato l'approdo al selvaggio, ai rovi e al tarassaco, come orizzonte della ribellione, proseguendo poi nella video-arte e nel teatro multimediale la sua ricerca verso la poesia totale.
Lilith. Un mosaico
Davide Nota
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un incontro a pagamento tra un uomo e una studentessa organizzato tramite chat di incontri. L'omicidio di una transgender a Roma dai contorni ambigui e in odor di intelligence. La doppia vita di Petra/Lilith, ventunenne abruzzese ma domiciliata a Bologna, tra realtà e virtualità, giorno e notte, interno ed esterno, lucidità ed esperienze lisergiche, relazione di coppia e vocazione al labirinto degli incontri occasionali. La mistica ospedaliera di un internamento psichiatrico. La scalata della montagna appenninica alla ricerca impossibile della grotta della Sibilla. Il percorso dei luoghi del sisma appenninico un anno prima della loro scomparsa in una percezione di precarietà assoluta che si fa anche allegoria di un sisma esistenziale (la vita di Petra) e di uno smottamento culturale e storico. Ma al di là della trama, che si svela in trasparenza, è l'ordito psichico dei personaggi che risuona in un concerto di immagini e pensieri annodati in un unico roveto semantico, un grande caleidoscopio dell'immaginario storico in atto, tra stile amatoriale e tradizione classica, insorgenze arcaiche e videoispezioni nelle lande oscene della contemporaneità.
Giovanna dietro lo schermo
Davide Nota
Libro: Libro rilegato
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 40
Giovanna è una bambina di sette anni ed abita all'ultimo piano di un altissimo grattacielo, dentro una città grigia e sconfinata. Una sera la mamma e il papà vengono risucchiati dal televisore e fatti prigionieri di una vecchia Regina cinica e bugiarda. Giovanna cercherà di liberarli con le armi della poesia e della fantasia, guidata dai consigli di uno stralunato Zio Peppe, poeta e inventore. Il giovane Davide Nota ha saputo trasfondere le caratteristiche di una poesia "civile", capace di indicare i limiti della "civiltà dell'immagine" in una favola illustrata dal Valeria Colonnella.
Il non potere (2002-2013)
Davide Nota
Libro: Copertina morbida
editore: Sigismundus
anno edizione: 2014
La rimozione
Davide Nota
Libro
editore: Sigismundus
anno edizione: 2011
pagine: 80
Questo nuovo libro di Davide Nota si iscrive - pur nella sua totale autonomia - in un progetto di scrittura che dura ormai, nonostante la giovane età dell'autore, da diversi anni. Anni nei quali un'opera - con tutti i necessari cambi di passo, aggiornamenti e inclusioni - sta prendendo forma, rivelandosi nel suo valore. La rimozione, nuova testimonianza di questo percorso, segna un'ulteriore crescita. [...] Ma è appunto nell'ambiguità del rimosso vorremmo dire nella sua schizofrenia - che si muove il discorso. Nel rifiuto di ogni rappresentazione della realtà - dei luoghi, dei corpi, delle azioni che non sia dettata dall'esperienza; e nello scontrarsi di questa volontà con la condizione di soggettività (e dell'esser soggetti a un "non potere") che è propria dell'uomo. L'origine stessa è ferita, fuori da ogni storia, ed è questa ferita ormai invisibile - come il germoglio sepolto dalla neve che compare in una delle poesie - a venire ricercata. (dall'introduzione di Raimondo Iemma)