Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Rigaglia

Gli affreschi della chiesa dei Quattro Santi Dottori a San Marco d'Alunzio. Cultura artistica e restauro

Gli affreschi della chiesa dei Quattro Santi Dottori a San Marco d'Alunzio. Cultura artistica e restauro

Maria Katja Guida, Davide Rigaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Con questa piccola pubblicazione si vuole rafforzare la consapevolezza nei cittadini aluntini, e non solo, dell'importanza che gli affreschi della chiesa dei Quattro Santi Dottori a San Marco d'Alunzio rivestono nella loro storia e nel loro futuro. Inoltre si vuole rinnovare anche l'interesse della comunità scientifica, che in questo restauro può senza alcun dubbio trovare nuovi spunti per aggiornare concetti già consolidati, riportando San Marco D'Alunzio al centro di quel dibattito sulla cultura bizantina, che per tanti secoli è stata presente nel territorio dei Nebrodi.
20,00

Antonio da Viterbo alias Pastura. Aspetti inediti della tecnica esecutiva nelle opere di Viterbo, Orvieto, Canino, Tarquinia, Nepi, Roma

Antonio da Viterbo alias Pastura. Aspetti inediti della tecnica esecutiva nelle opere di Viterbo, Orvieto, Canino, Tarquinia, Nepi, Roma

Davide Rigaglia, Valentina Romè

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 63

Lo studio della produzione artistica e della personalità del Pastura è stato condizionato dal linguaggio figurativo umbro, che caratterizza tutte le sue opere a tal punto da cucirgli addosso l’epiteto di “Pittore Umbro”. Questo testo, per la prima volta, vuole cambiare il tipo di approccio analizzando la materia pittorica delle sue opere; chiaramente tale approccio assume un valore scientifico nel momento in cui l’analisi ha come oggetto le opere autografe. Questa circostanza si è concretizzata con il restauro di due delle poche opere documentate dell’artista viterbese, restauri di cui siamo stati autori. È grazie a questa esperienza che è maturata la conoscenza delle tecniche esecutive e dei vezzi pittorici dell’artista, che insieme costituiscono il suo modus operandi riconoscibile in tutte le sue opere e soprattutto in quelle a lui soltanto attribuite.
15,00

Saru Spina. Percorso artistico e dipinti murali inediti

Saru Spina. Percorso artistico e dipinti murali inediti

Virginia Buda, Davide Rigaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Magika

anno edizione: 2013

pagine: 64

Il volume analizza l'interessante personalità del pittore Rosario Spina (Acireale 1856-Catania 1943), inquadrandola nel contesto artistico della sua epoca, dalla formazione ad Acireale e a Napoli, fino agli anni dell'affermazione nell'ambiente catanese. L'excursus sulla sua variegata produzione, che comprende ritratti, scene di genere, dipinti di soggetto sacro ma anche cartoline e manifesti per eventi ufficiali, introduce alla conoscenza di un settore ancora sconosciuto della sua attività: le decorazioni per interni. Vengono resi noti per la prima volta cinque dipinti murali eseguiti da Spina per tre palazzi di Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, in provincia di Catania. L'esame dettagliato delle opere e il confronto minuzioso con i disegni preparatori offrono l'occasione per approfondire la conoscenza di "Saru" Spina, ma anche delle decorazioni per gli interni aristocratici e alto borghesi che costituiscono un settore rilevante nel panorama artistico italiano del XIX secolo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.