Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Sole

Codice del nuovo condominio commentato con formulario

Codice del nuovo condominio commentato con formulario

Davide Sole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 248

Il volume è un commento sistematico ai singoli articoli del codice civile in materia di comunione e di condominio negli edifici, nonché degli articoli 63 e seguenti delle disposizioni di attuazione del codice stesso, così come novellati dalla L. 11 dicembre 2012, n. 220 recante "Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici" (G.U. 17 dicembre 2012, n. 293) e successivamente dalla L. 21 febbraio 2014, n. 9 (G.U. 21 febbraio 2014, n. 43) di conversione del D.L. 145/2013, recante tra l'altro il piano "Destinazione Italia". Ciascun commento, articolato in paragrafi, è arricchito dalle indicazioni giurisprudenziali più recenti, nonché da schemi riepilogativi. Al commento è associato un ricco formulario, nel cui ambito ogni singola formula è preceduta da una rapida visione dei riferimenti normativi e da un commento accurato e corredato dalle più recenti indicazioni giurisprudenziali. Nel Cd-Rom allegato, oltre alle formule in formato editabile per consentirne un utilizzo immediato, è proposta un'ampissima raccolta di leggi complementari in materia di antenne, ascensori, assemblea, barriere architettoniche, locazioni, mediazione, parcheggi e posti auto, portieri, prevenzione incendi, privacy, pulizia, riscaldamento, impianti termici e risparmio energetico, rumore, scarichi e fognature. Coniugando commento esplicativo, pratici strumenti operativi quali le formule ed un'onnicomprensiva rassegna normativa, l'opera costituisce un vero vademecum per l'amministratore.
32,00

Codice della strada e dell'infortunistica per l'avvocato

Codice della strada e dell'infortunistica per l'avvocato

Davide Sole

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 654

L'opera offre un commento sistematico ai singoli articoli del Codice della strada di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285. Ciascun commento è una guida operativa per la soluzione di casi concreti. Al commento è associato un ricchissimo formulario in materia di infortunistica e circolazione stradale, in modo da coniugare comprensione ed applicazione della norma. Ogni singola formula è preceduta da una rapida visione dei riferimenti normativi e da un commento accurato in cui trovano ampio spazio i riferimenti giurisprudenziali. Tratteggiando i profili salienti degli istituti di riferimento, si sono evidenziate le questioni che interessano la stesura dell'atto. Il formulario commentato contiene altresì le formule relative alle varie procedure di risarcimento dei danni derivanti da sinistro stradale, regolate dagli artt. 143 e seguenti del Codice delle assicurazioni private (d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209), nonché un'ampia rassegna di atti per la tutela giurisdizionale civile e penale. Al volume è allegato un Cd-Rom che contiene il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (d.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495), il formulario compilabile e stampabile e materiali utili. L'opera è aggiornata alle recenti modifiche normative intervenute nella disciplina della circolazione stradale. Il volume, in considerazione del taglio pratico e applicativo, risponde alle esigenze del professionista e degli addetti alla vigilanza stradale.
58,00

Codici civile e penale per l'esame di avvocato

Codici civile e penale per l'esame di avvocato

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 1645

L'opera è una rassegna completa ed esaustiva delle più significative e delle più recenti pronunce giurisprudenziali, indispensabili per la redazione di atti giudiziari e pareri motivati. Il volume risponde alle specifiche esigenze degli aspiranti avvocati e contiene una capillare ed attenta selezione di giurisprudenza, nonché la segnalazione dei contrasti irrisolti e degli interventi delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Viene data visibilità anche alle decisioni più recenti che confermano gli orientamenti consolidati e gli interventi chiarificatori delle Sezioni Unite. Sono riportate pronunce anche del settembre 2012. Le massime, prive di commenti di autore, sono organizzate in modo da evidenziare i passaggi argomentativi essenziali per la soluzione immediata del caso concreto. L'opera, in considerazione del taglio pratico-applicativo, costituisce altresì un valido strumento di consultazione per i professionisti del diritto e quanti interessati a conoscere ed approfondire le tematiche connesse alle disposizioni del codice civile e del codice penale. Il volume è completato da accurati indici analitici.
49,00

Codice e formulario commentato di procedura penale

Codice e formulario commentato di procedura penale

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 580

L'opera ha una struttura originale, articolata in tre parti. La prima parte riporta il testo del codice di procedura penale e le relative disposizioni di attuazione. L'articolato del codice di rito è puntualmente aggiornato alle più recenti novelle legislative. La seconda parte propone un'ampia rassegna di atti giudiziari, tutti corredati da un accurato ed opportuno commento e da una ricca selezione di giurisprudenza. Una raccolta delle quarantacinque formule più comunemente utilizzate, arricchite di tutte le informazioni necessarie per la stesura dell'atto. Le prime due parti sono funzionalmente collegate. Sotto gli articoli del codice sono indicate le formule corrispondenti riportate nella seconda parte del volume, cui si rinvia. In tal modo si garantisce all'utente un continuum tra norma e formula. La terza parte accoglie schemi e tabelle che illustrano il fattivo divenire del processo penale, evidenziando riferimenti codicistici, contenuti e termini. Il volume, grazie al percorso codice-formule-commento-giurisprudenza, risponde alle due esigenze del professionista e di chi studia per diventarlo: quella della conoscenza del dato normativo e quella dello strumento pratico con cui concretamente operare. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, con relativi commenti e giurisprudenza.
39,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 271

Il volume, completamente rivisitato, offre una panoramica ampia e sistematica del diritto internazionale privato e processuale. Nell'esposizione, infatti, si è tenuto conto della disciplina dettata dalla L. 218/1995, dei più recenti e significativi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, nonché dell'emanazione di nuovi regolamenti dell'Unione europea. L'intento è quello di offrire uno strumento particolarmente utile a quanti devono affrontare la prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense, nonché a coloro che, per ragioni di studio o interesse, intendono approfondire le tematiche connesse al diritto internazionale privato e processuale. L'aggiornamento normativo tiene conto: del reg. UE 650/2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento ed esecuzione delle decisioni, all'accettazione ed esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo, applicabile dal 2015; del reg. UE 1215/2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, che sostituisce, seppur dal 2015, il reg. CE 44/2001. Per quanto riguarda le novità giurisprudenziali, invece, è da ricordare la sentenza della Cassazione n. 21108 del 28 novembre 2012 in tema di rilevabilità della litispendenza internazionale.
20,00

Codice e formulario commentato di procedura civile

Codice e formulario commentato di procedura civile

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 670

L'opera ha un'originale struttura. La prima parte riporta il testo del codice di procedura civile e le relative disposizioni di attuazione. L'articolato del codice di rito è puntualmente aggiornato alle più recenti novelle legislative, tra le quali si segnala la L. 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità 2013). La seconda parte propone un'ampia rassegna di atti giudiziari, tutti corredati da un accurato ed opportuno commento e da una ricca selezione di giurisprudenza. Una raccolta delle sessantacinque formule più comunemente utilizzate, arricchite di tutte le informazioni necessarie per la stesura dell'atto. Le prime due parti sono funzionalmente collegate. Sotto gli articoli del codice sono indicate le formule corrispondenti riportate nella seconda parte del volume, cui si rinvia. In tal modo si garantisce all'utente un continuum tra norma e formula. La parte terza accoglie schemi semplificativi che illustrano il fattivo divenire del processo civile. La parte quarta, infine, è dedicata ad una guida operativa, costituita da opportune tabelle che sintetizzano riferimenti normativi, contenuti e termini. Il volume risponde alle due esigenze del professionista e di chi studia per diventarlo: quella della conoscenza del dato normativo e quella dello strumento pratico con cui concretamente operare. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, con relativi commenti e giurisprudenza.
48,00

Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione

Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 280

Con il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (G.U. 28 settembre 2011, n. 226, s.o. n. 214), contenente il Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, il Governo ha dato attuazione alla delega ricevuta con Legge 13 agosto 2010, n. 136 (Piano straordinario contro le mafie). Con il citato provvedimento il Governo era stato incaricato di operare una ricognizione delle norme antimafia di natura penale, processuale e amministrativa, nonché l'armonizzazione ed il coordinamento con la nuova disciplina dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il presente volume fornisce un commento sistematico ai singoli articoli del neonato codice, evidenziando le differenze e le continuità tra la nuova e la vecchia disciplina. In considerazione dell'importanza del provvedimento, si è deciso di riportare nel testo anche il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 giugno 2011 (G.U. 29 agosto 2011, n. 200) con cui, in applicazione dell'art. 13 della Legge 136/2010, sono state definite le modalità per promuovere l'istituzione, in ambito regionale, di una o più stazioni uniche appaltanti (SUA), al fine di assicurare la trasparenza, la regolarità e l'economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose. Il lavoro è infine completato da indice analitico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.