Libri di Denis Guedj
Il teorema del pappagallo
Denis Guedj
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2018
pagine: 562
Una strana lettera di un vecchio amico annuncia al signor Ruche, anziano libraio di Montmartre, l'arrivo di un'intera collezione di libri antichi dedicati alle scienze matematiche. Ma questo preziosissimo e inatteso dono nasconde una morte misteriosa. Le strade di Parigi assumono allora tutte le sfumature del giallo, di un giallo in cui i testimoni si chiamano Talete, Pitagora, Fermat e parlano per bocca di un coloratissimo, volubile e saccente pappagallo...
Il teorema del pappagallo
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 578
Quando il signor Ruche, libraio in pensione, riceve una strana lettera di un amico di gioventù, non immagina certo che la sua vita stia per prendere una svolta totalmente inaspettata. Per risolvere il mistero che avvolge la morte dell'amico, che gli ha lasciato una biblioteca interamente dedicata alle scienze matematiche, Ruche dovrà infatti tornare a studiare aritmetica, trigonometria, algebra e logica, materie che da giovane non ha mai sopportato. Ma l'impresa si rivelerà sempre più affascinante, anche perché non sarà solo: intorno a lui gravitano una donna dal passato nebuloso, due gemelli tanto uguali quanto diversi, un ragazzino sordo dalle risorse insospettabili e un autista che ha viaggiato per il mondo, senza mai lasciare Parigi. E ovviamente il pappagallo Nofutur, che ha il dono della parola e si rivelerà indispensabile per la risoluzione del giallo...
Il metro del mondo
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2007
pagine: 331
Nell'agosto del 1788 Luigi XVI, ancora per poco Re di Francia, convoca gli Stati generali. Il regolamento permette alle assemblee elettorali, rappresentanti la nobiltà, il clero e il popolo, di far pervenire al re le proprie doglianze e aspettative. Fra le altre emerge la diffusa richiesta di uniformare le misure sull'intero territorio del Regno, fino a quel momento sottoposte alla discrezione dei signori locali. È una richiesta di uguaglianza, come le tante che danno origine alla Rivoluzione e che l'assemblea si incarica di esaudire. Viene definito un sistema di misure basato su un'unità desunta dalla natura: si misurerà un quarto di Meridiano e la sua decimilionesima parte sarà il metro. Un saggio ricco di documenti storici che trascina il lettore in una lunga avventura scientifica, in cui si scontrano uomini, idee e interessi diversi.
Il teorema del pappagallo
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 564
È una variegata umanità quella che gravita attorno alla libreria parigina «Mille e una pagina», in cui ci si può imbattere a Montmartre: un libraio-filosofo ottuagenario dallo spirito indomito, una «burbera benefica» dal passato nebuloso, due gemelli tanto uguali quanto diversi, un ragazzino sordo dalle risorse insospettabili e un autista che ha viaggiato per il mondo, senza mai lasciare Parigi. Quando, però, il signor Ruche, l'anziano libraio, riceve la lettera di un vecchio compagno di università scomparso misteriosamente in Amazzonia, lo strano equilibrio di questo mondo è destinato a mutare. La lettera annuncia, infatti, l'arrivo di un'intera collezione di libri antichi, una sorta di «summa» del sapere matematico dell'umanità. Ma questo preziosissimo e inatteso dono nasconde una morte misteriosa. Le strade di Parigi assumono allora tutte le sfumature del giallo, di un giallo in cui i testimoni si chiamano Talete, Pitagora, Fermat e parlano per bocca di un coloratissimo, volubile e saccente pappagallo... Scritto con felice estro narrativo "Il teorema del pappagallo" è una piccola grande epopea dei numeri che non solo unisce humour, suspense e scienza, ma svela la trascinante vitalità dell'«arida» matematica.
La chioma di Berenice
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 400
Nella favolosa Alessandria d'Egitto dei Tolomei, nel III secolo a.C., comincia una delle più affascinanti avventure scientifiche della Storia, voluta da Tolomeo III Evergete e realizzata da Eratostene, astronomo, matematico e geografo: la misurazione della circonferenza terrestre. L'impresa, fin da subito, si rivela ardua e piena di ostacoli. Ma gli intrighi di corte e l'improvvisa e sospetta morte di Tolomeo III non riusciranno a distogliere dall'ambizioso progetto Eratostene che, grazie all'appoggio della vedova Berenice e del principe Lago, futuro sovrano, porterà a compimento la sua missione. Denis Guedj ricostruisce le tappe di una vicenda scientifica straordinaria, componendo il quadro suggestivo della vita culturale in una grande città del mondo antico.
La chioma di Berenice
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 400
Ci troviamo nell'Egitto del III secolo a. C. e più precisamente ad Alessandria, là dove regnano i faraoni, dove è stata costruita la più grande biblioteca dell'antichità e dove brilla maestoso il faro più spettacolare che si sia mai visto, una delle sette meraviglie del mondo. Su questo magico sfondo si succedono, a ritmo vertiginoso, intrighi amorosi e lotte per la conquista del potere, che non di rado volgeranno in efferati assassini. Ma il succedersi di tutti questi avvenimenti non farà desistere Eratostene, precettore dei figli del re Evergete e direttore della Biblioteca d'Alessandria, dal compito che gli è stato affidato dal sovrano: effettuare la prima misurazione della terra.
Il meridiano
Denis Guedj
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2001
pagine: 378
Il 24 giugno 1792 due carrozze lasciano Parigi: la prima si dirige verso Dunkerque, la seconda verso Barcellona. A bordo si trovano due astronomi, Pierre Méchain e Jean-Baptiste Delambre, incaricati dall'Assemblea Nazionale di misurare il meridiano che passa, appunto, tra Dunkerque e Barcellona, in modo da stabilire una misura universale che possa essere utilizzata "in ogni luogo e da ogni uomo": il metro. L'impresa si rivela una bella avventura. Per effettuare le loro misurazioni gli scienziati si devono arrampicare su torri, campanili, colline e altri luoghi elevati che trovano lungo il cammino. In più, in un mondo sconvolto dalla Rivoluzione, vengono scambiati per ciarlatani, spie, ladri e rischiano di essere addirittura giustiziati.
Il meridiano
Denis Guedj
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2002
pagine: 368
Il 24 giugno 1792 due carrozze lasciano Parigi: la prima si dirige verso Dunkerque, la seconda verso Barcellona. A bordo si trovano due astronomi, Pierre Méchain e Jean-Baptiste Delambre, incaricati dall'Assemblea Nazionale di misurare il meridiano che passa, appunto, tra Dunkerque e Barcellona, in modo da stabilire una misura universale che possa essere utilizzata "in ogni luogo e da ogni uomo": il metro. L'impresa si rivela una bella avventura. Per effettuare le loro misurazioni gli scienziati si devono arrampicare su torri, campanili, colline e altri luoghi elevati che trovano lungo il cammino. In più, in un mondo sconvolto dalla Rivoluzione, vengono scambiati per ciarlatani, spie, ladri e rischiano di essere addirittura giustiziati.
Autobiografia di una caravella
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2002
pagine: 96
Denis Guedj cammina sul filo teso di una "piccola" vicenda, raccontandola dal punto di vista di un testimone inedito, "La Bela", la caravella che riassume in sé tutte le altre navi e le loro imprese, e che l'autore ci mostra mentre solca oceani fino ad allora mai navigati, giunge stupefatta al limite dell'Africa, affacciandosi sulla nuova rotta per le Indie, o circumnaviga il globo, descrivendo l'incanto di chi, sotto un cielo di stelle mai viste, scopre un nuovo mondo, nominandolo per la prima volta.
La chioma di Berenice
Denis Guedj
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2003
pagine: 382
Ci troviamo nell'Egitto del III secolo a. C. e più precisamente ad Alessandria, là dove regnano i faraoni, dove è stata costruita la più grande biblioteca dell'antichità e dove brilla maestoso il faro più spettacolare che si sia mai visto, una delle sette meraviglie del mondo. Su questo magico sfondo si succedono, a ritmo vertiginoso, intrighi amorosi e lotte per la conquista del potere, che non di rado volgeranno in efferati assassini. Ma il succedersi di tutti questi avvenimenti non farà desistere Eratostene, precettore dei figli del re Evergete e direttore della Biblioteca d'Alessandria, dal compito che gli è stato affidato dal sovrano: effettuare la prima misurazione della terra.
Il metro del mondo
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2004
pagine: 336
Nell'agosto del 1788 Luigi XVI, ancora per poco Re di Francia, convoca gli Stati generali. Il regolamento permette alle assemblee elettorali, rappresentanti la nobiltà, il clero e il popolo, di far pervenire al re le proprie doglianze e aspettative. Fra le altre emerge la diffusa richiesta di uniformare le misure sull'intero territorio del Regno, fino a quel momento sottoposte alla discrezione dei signori locali. È una richiesta di uguaglianza, come le tante che danno origine alla Rivoluzione e che l'assemblea si incarica di esaudire. Viene definito un sistema di misure basato su un'unità desunta dalla Natura: si misurerà un quarto di Meridiano e la sua decimilionesima parte sarà il metro.
Autobiografia di una caravella
Denis Guedj
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2004
pagine: 92
Si chiamava La Bela, era una "caravella da scoperte interamente costruita nei cantieri navali dell'Algarve dai migliori carpentieri del Portogallo", varata il due di luglio di un anno indefinito del millequattrocento nel porto di Belém. Ha percorso tutti i mari, si è affacciata a ogni passaggio, da quello che consente di circumnavigare l'Africa, per arrivare in India, a quello ancora più ostico e ardito che, tagliando i lastroni di ghiaccio della Terra del Fuoco, immette nell'Oceano Pacifico. Guedj condensa la storia delle "grandi scoperte" dando voce alla sua caravella immaginaria, le cui vicende diventano pretesto per narrare la meraviglia di quanti, vincendo le proprie paure, si avventurarono nell'ignoto.