Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Di Paolo

Marketing e strategia

Marketing e strategia

DI PAOLO

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 480

39,00

Ogni viaggio è un romanzo. Libri, partenze, arrivi. 19 incontri con scrittori di Paolo Di Paolo

Ogni viaggio è un romanzo. Libri, partenze, arrivi. 19 incontri con scrittori di Paolo Di Paolo

DI PAOLO

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 201

Può capitare di arrivare a Parigi, Rue de Fleurus 27, accompagnati da un misterioso romanzo di inizio Novecento. O di spostarsi da Castellammare di Stabia a Tokyo, passando per la Meseta spagnola, innamorati persi di Roland Barthes e di un ragazzo giapponese. Può capitare anche di dormire in un hotel di Singapore, all'ultimo piano di un grattacielo e di essere svegliati da una voce lontana, che forse viene fuori da un libro, forse dalla vita. Quando si sfiorano, i libri e i viaggi fanno cortocircuito; e con un romanzo in valigia, qualunque itinerario diventa singolare e sorprendente. Alcuni tra i più noti scrittori italiani, da Antonio Tabucchi a Dacia Maraini, da Andrea Camilleri a Melania G. Mazzucco, da Raffaele La Capria a Giuseppe Culicchia, da Carmen Covito a Emanuele Trevi, raccontano i propri viaggi: fughe, avventure impreviste, pellegrinaggi e sogni da fermi, intessuti di parole e gesti in un appassionato dialogo a distanza con gli autori e i libri più amati. In diciannove conversazioni fitte di piogge tropicali, ballerine cambogiane, valigie colme di libri, tiri di boxe fuori tempo massimo, Paolo Di Paolo crea una geografia del viaggio in forma di racconto o di mappa delle emozioni.
14,00

Corpi linguistici

Di Paolo, Cuffari

Libro

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2025

pagine: 440

Pensare il linguaggio come una forma di vita corporea e inscindibile dalla dimensione intersoggettiva è la premessa dalla quale, nel solco della tradizione enattivista e fenomenologica, gli autori estendono i principi di questa branca delle scienze cognitive all'ambito della comunicazione e del linguaggio. Dimostrano come la costruzione di significato sia una pratica corporea, interattiva e normativa, che implica la partecipazione di più individui immersi nel contesto sociale. Il linguaggio è un "modo di essere-corpo" nel mondo. Un testo di grande interesse per i filosofi della mente, i linguisti, gli psicologi, gli studiosi di etica e di pedagogia.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.