Libri di Diana Bosnjak Monai
Dio è uno solo. Sarajevo Requiem
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2022
pagine: 164
Sarajevo, 2020. Un quarto di secolo dopo la fine dell’assedio. Quarant’anni dopo la morte di Tito. I giovani di allora, adesso emigrati di mezz’età, sono sparsi per il mondo. Gli adulti, ora anziani, sono rimasti a sopravvivere in città con mille difficoltà. Ahmet, il protagonista, aprendo la sua bottega, un giorno si accorge delle finestre spalancate dell’appartamento della famiglia Levi e capisce che il suo amico Moni è morto. Qui inizia il suo rocambolesco viaggio alla ricerca di una tomba dove seppellirlo. Una storia di amicizia, amore e dolorosi ricordi legati alle guerre. Un passato tragico, un presente di precarietà e un futuro incerto si intrecciano nella multietnica e affascinante Sarajevo.
Balkanostalgia
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2016
pagine: 151
Come una calamita, i Balcani attirano i viaggiatori più curiosi con il loro impasto variegato di luoghi dimenticati, di mercati brulicanti di vita, di profumi e sapori intensi. Questo è un viaggio dentro le viscere più profonde della penisola balcanica: si parte da Trieste, lungo la litoranea adriatica, per arrivare al Bosforo, passando per l'Istria, Sarajevo, la Macedonia e la Grecia più autentica. la voce narrante è quella di chi in quei luoghi ha vissuto per un quarto di secolo e lì ritorna sempre, ogni volta per riscoprirne il fascino crudele e senza tempo.
Arcipelago Gulasch
Chiara Bolognini, Diana Bosnjak Monai, Vittorio Comisso, Marco Zaves
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 148
Cos'hanno in comune Selenio Corbezzoli, un Gulasch stracotto, una stella cadente che non si rassegna al proprio destino e una coscia d'agnello in una busta di plastica? Quattro autori, tredici racconti che indagano il senso della vita, con ironia, dolcezza, humor e crudeltà.
A te, che hai guardato muta
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2019
pagine: 218
Vivere a lungo e sopravvivere a tutti, superare la soglia dei cent'anni: una fortuna o una disgrazia? E se la protagonista è una donna nata alla fine dell'Ottocento, in una cittadina croata al confine dell'Impero austroungarico, cosa avrà da raccontare? Questo romanzo di Diana Bosnjak Monai è costruito sul rapporto fra due personaggi femminili che s'incontrano quasi per caso. Dal loro dialogare emerge il confronto fra due generazioni diverse, che ripercorrono e raccontano le proprie vite, fra storie d'amore e d'amicizia, sofferenza e cambiamento. Sullo sfondo la città di Zagabria e la Croazia, un paese giovane, che sta nascendo dalle ceneri di un grande Stato, dopo una guerra sanguinosa. A te, che hai guardato muta è un viaggio nella storia e nella cultura del mondo balcanico, fra le sue tradizioni e contraddizioni, osservate con gli occhi di una donna.
Da Sarajevo con amore. Diario dall'assedio
Diana Bosnjak Monai, Punisa Kalezic
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2020
pagine: 245
Un libro che è come un pianoforte suonato a quattro mani, per raccontare di un tempo lontano, diverso: in questo diario che raccoglie memorie passate da nonno a nipote, ritorna l'assedio di Sarajevo all'inizio degli anni Novanta. Dal maggio 1992 fino agli accordi di Dayton, Punisa Kalezi in quell'assedio ci vive, nella negazione totale di qualsiasi libertà di movimento ed espressione, sotto la minaccia della morte e della fame, senza mai abbandonare la città. I quotidiani appunti del suo diario — raccolti e ordinati narrativamente dalla nipote Diana Bosnjak Monai — ci riportano nel cuore dell'assedio, raccontando con straordinaria profondità il clima politico e sociale, la percezione degli eventi e la quotidianità vissuta durante uno degli snodi fondamentali della storia del Paese.
Le avventure dell’apprendista Hlapić
Ivana Brlić-Mazuranić
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 148
Quanti disastri possono arrecare degli stivali. E quanta fortuna. Lo sa bene Hlapić, il piccolo apprendista calzolaio protagonista di questa storia. Il giorno in cui decide di scappare dal terribile maestro Mrkonja che lo tiene in casa da quando è orfano, lo fa lavorare e lo maltratta, Hlapić inizia un’avventura straordinaria, ricca di colpi di scena e di incontri inattesi. Sulla sua strada, infatti, incontrerà loschi figuri e amici speciali che renderanno quella fuga davvero memorabile. Età di lettura: da 7 anni.
Filippo e la gazza. Volume Vol. 1
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 32
Martina è una gazza che ama fotografare gli oggetti più belli. Filippo è un bambino che ama giocare con le sue lumachine. Un giorno l’anello della mamma di Filippo scompare e i due protagonisti si ritrovano coinvolti in un’avventura che li porterà a scoprire il valore dell’amicizia ... Alcune illustrazioni contengono un chiaro riferimento ad una serie di opere dell’artista Andy Warhol, a cui si fa un breve cenno alla fine del libro. Per un primo, divertente e curioso approccio al mondo dell’arte
Artebaleno
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 184
Artebaleno contiene la collana completa dei loro racconti ispirati al mondo dell’Arte. Una sbirciatina curiosa e divertente alla produzione di grandi artisti di fama internazionale unita all’invito a lasciarsi ispirare vivendo il libro in maniera partecipata e attiva, creando, di volta in volta, i propri capolavori. Perché l’Arte è uno strumento alla portata di tutti, attraverso il quale è possibile riscoprire la Bellezza, fuori e dentro di noi.
Il segreto del negozio che non vendeva animali
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 28
Berto adora il pappagallo verde che vede in vetrina ogni giorno, andando a scuola. Quando finalmente trova il coraggio di entrare nel negozio di animali, viene accolto da Fernando, il proprietario, che si rifiuta di vendergli il pappagallo... Un racconto sull’amicizia tra specie diverse, che desta il rispetto per gli animali. Le illustrazioni si ispirano liberamente alle opere dell’artista Fernando Botero, a cui si fanno alcuni accenni alla fine del libro. Per un primo, divertente e curioso approccio al mondo dell’arte. Età di lettura: da 6 anni.
Album
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 36
Adele ama le fave triestine, le ciliegie, i ghiaccioli alla menta, inventare storie, disegnare dappertutto e... ama Lui. Un giorno, fuori scuola, le capita tra le mani un album di figurine molto particolare...Molte illustrazioni contengono chiari riferimenti all’artista Amedeo Modigliani, al quale si dedica la parte finale del libro. Per un approccio divertente e curioso al mondo dell’arte. Età di lettura: da 4 anni.
Mastro Orologiaio
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 24
La passione di Salvatore per gli orologi è enorme. Come regalo di compleanno, chiede ai suoi genitoridi portarlo nella Foresta Nera. Come mai? Perché questo viaggio gli cambierà la vita? Scoprilo in questa artistica avventura! Alcune illustrazioni e parte dei contenuti si ispirano all’artista Salvador Dalì, al quale è dedicata la parte finale del libro. Per un approccio curioso e divertente al mondo dell'arte. Età di lettura: da 4 anni.
È stato rubato prima l’uovo o la ballerina?
Chiara Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 44
Il tranquillo villaggio degli gnomi viene turbato da una serie di strane sparizioni. L’ispegnoma Filfenna e la gnomiziotta Gilgenga cercheranno di risolvere l’intricato mistero. Alcune illustrazioni e parte dei contenuti sono liberamente ispirati a: Leonora Carrington, Frida Kahlo, Leonor Fini, Tamara de Lempicka, Milena Pavlovic Barili. Alle artiste è dedicata la parte finale del libro. Per un approccio curioso e divertente al mondo dell’arte. Età di lettura: da 4 anni.